Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Yacht:Alfa Romeo “The serial winner”

Featured Replies

Inviato

Il super maxi yacht targato Alfa centra il grande slam delle regate d’altura e si aggiudica l’appellativo di vincitore assoluto nella storia della vela. Tre vittorie in tre regate mito.

yacht1_big.jpg

Sessantatre vittorie su 64 regate, la prima barca nella storia a vincere tutte e tre le grandi competizioni da 600 miglia, il tutto in soli dieci mesi. Sono i grandiosi successi di Alfa Romeo, il maxi yacht più veloce al mondo, e del suo armatore e skipper Neville Crichton, candidato al premio di miglior velista dell’anno, il prestigioso riconoscimento della Federazione Mondiale della Vela. Le vittorie nelle tre grandi regate d’altura, Rolex Middle Sea Race, Rolex Sidney Hobart e Rolex Fastnet Race, sono il nuovo grande record dei record. Alfa Romeo, infatti, è riuscita in un’impresa che fino ad ora non era riuscita a nessuno, tanto meno in un lasso di tempo così limitato: dieci mesi.

yacht2_big.jpg

Le tappe di un successo

Arrivata in Europa in primavera, dopo 36 vittorie a partire dal suo anno di varo, l’anno scorso, compresa la Sidney Hobart, il maxi yacht Alfa Romeo è stato il protagonista indiscusso delle più importanti regate della stagione europea della Formula 1 del mare. E dopo il suo ultimo successo alla Rolex Middle Sea Race, la regata di 607 miglia con partenza e arrivo a Malta circumnavigando la Sicilia, Alfa Romeo è stata soprannominata “the serial winner”, una definizione che continuerà a difendere raccogliendo le sfide degli scafi più veloci e degli equipaggi più determinati. «Il nostro debutto nel Mediterraneo - ha detto Neville Crichton - ci ha regalato grandi soddisfazioni sia per le vittorie che abbiamo ottenuto, sia per la calorosa accoglienza riservata dagli appassionati della vela, sempre interessati a conoscere la barca e le scelte tecnologiche che sono state effettuate per renderla così veloce».

Qual è il segreto di tanto successo?

Abilità, determinazione, velocità, design e tecnologia. Sono le caratteristiche scritte nel Dna di questa barca, dall’aspetto lungo e affusolato, con uno scafo argenteo in fibra di carbonio. Progettata negli Usa, costruita in Australia, è stata varata ed equipaggiata in Nuova Zelanda, patria del suo skipper e armatore.

Alfa Romeo, così come una macchina di Formula 1, è un’imbarcazione dal design avanzato sia sopra che sotto coperta e rappresenta un binomio perfetto di performance, affidabilità, ricerca dei materiali e tecnologia. «Sono queste le ragioni che hanno portato il marchio Alfa a sponsorizzare il team, prima in Australia, poi in Nuova Zelanda e quest’anno in Europa», ha sottolineato Hans Hoegstedt, Communication Director Alfa Romeo. Il mondo Alfa Romeo è fatto di competenza, alta tecnologia, prestazioni, affidabilità stile, passione e sportività. Gli stessi valori che si ritrovano nella filosofia del Maxi yacht, e che hanno contribuito a raggiungere tanti successi.

Una squadra vincente

E’ soprattutto il team che ha fatto la differenza. Ventiquattro professionisti, prevalentemente australiani e neozelandesi, selezionati tra i migliori al mondo e con importanti successi anche in Coppa America. Quattro velisti erano, infatti, i componenti del Team New Zeland e uno del team Alinghi, vincitore del più ambito trofeo di vela a l mondo. Ma la presenza anche di un velista francese e di uno britannico hanno reso l’equipaggio di Alfa Romeo “cittadino del mondo” così come le vetture di casa Alfa di cui il maxi yacht porta il nome.

yacht3_big.jpg

Inviato

di sicuro un ottimo ritorno di immagine (soprattutto all'estero), ma oltre a sponsorizzare, c'è qualche altro ruolo di Alfa Romeo?

Io continuo a preferire le competizioni auto, per Alfa mi auguro un ritorno in grande stile nel campionato americano di formula Indy, per rilanciarsi in occasione del ritorno sul mercato americano, che bel biglietto da visita...

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Indy non ha particolare interesse tecnico...

Alfa nel futuro prossimo sara' impegnata oltre che su ST nei campionati Fia GT e ALMS GT....con la versione corsa della 8c Competizione..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.