Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

secondo me funge da commissario liquidatore, altrimenti non blocchi i progetti futuri di prodotto.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 448
  • Visite 61.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

posso scrivere in maiuscolo?

ANNUNCIO AGLI UTENTI

ALCUNI PROGETTI SONO BLOCCATI INDICATIVAMENTE FINO A DOPO LE VACANZE ESTIVE. IN AUTUNNO SI VEDRA' COME SI E' EVOLUTA LA CRISI E SI VEDRA' CON COSA ANDARE AVANTI.

ALCUNI MARCHI HANNO FATTO LO STESSO ALTRI MARCHI HANNO CASSATO I PROGETTI, IL CHE E' PEGGIO.

MOLTI HANNO GIA' CHIUSO STABILIMENTI

Tutto il resto sono pippe. Che il Marpionne sia un commissario liquidatore è un'ipotesi già fatta e potrebbe anche essere giusta, ma in questo momento secondaria.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
a meno che il normale raziocinio umano ti consigli, in tempi assai neri, di andarci più che cauto. e là non ci vuole il miglior manager del mondo per capire che andarci con i piedi di piombo potrebbe essere una decisione saggia. ci si arriva con un pò di logica.

Echo quello che io voleva dire ... :D

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

In questa frase ha detto tutto sul problema cha abbiamo nel mondo.

Tagliare occupazione e quella che c'è pagarla sempre meno porta

appunto all'uccisione della domanda. Il problema oggi non è creare macchine da vendere, ma gente che le può comprare.

Il problema dell'accorpamento è un tamponamnto temporaneo perchè per funzionare richiede di produrre ancora di più con ancora meno risorse di fatto peggiorando il problema.

We're killing demand. If demand does not exist, I have no reason for being. Whatever I make is not going to be sold.

Inviato

E, giusto per dare un quadro un po' più aperto e internazionale, l'intervista di Marchionne e le sue onsiderazioni vengono riprese da un po' tutti gli organi di informazione del settore come punto di partenza e come riferimento per fare analisi e considerazioni.

Non un giornalista che dica che è un inutile catastrofista, non uno che dica che sono fregnacce, non una interpretazione del tipo "Ok, la Fiat è nella cacca e sta per essere venduta".

Un sacco di articoli e di editoriali, invece, che usano il quadro fatto da Marchionne come un concreto punto di partenza per analizzare la situazione mondiale del settore e gli andamenti dei gruppi.

Viene definito "refreshingly outspoken", ovvero piacevolmente/inaspettatamente schietto.

Inviato

io in un esame all'università ricordo che avevo scritto di come, secondo me, Fiat avrebbe dovuto unirsi con BMW (all'epoca c'era anche ancora Rover).

Devo dire che questa storia dei 6/7 costruttori al mondo si sente già da un po' quindi Marchionne non dice nulla di nuovo, nuovo forse può essere aver detto chiaramente che il Gruppo è tra quelli che non reggeranno da soli... e spiace perchè potrebbe non essere così...

Detto questo io rimango dell'idea che la casa dell'elica sarebbe la migliore per Fiat perchè ha il patrimonio giusto per rilanciare Alfa anche se molti potrebbero vederli come antagonisti BMW è molto più Lancia che Alfa... ma di fatto Lancia è molti diversa da BMW, a partire dalla base tecnica!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Sono molto perplesso, non riesco a fare un'analisi delle parole di SM, é molto difficile capire cosa habbia in mente. Forse sta preparando una vendita del gruppo (non credo), potrebbe star cercando finanziamenti statali o europei (anche qui ho qualche dubbio, al meno non in questa maniera, ma é piú probabile), forse prepara il pubblico a una fusione (possibile) o piú semplicemente butta legna sul fuoco per fare il colpo grosso (al momento secondo me é l'idea piú plausibile).

Quanto a una "fusione" (chissá in che termini poi...) tra Fiat GA e BMW, potrebbe anche sembrare una buona soluzione, ma, siamo sicuri che tra tutte le marche risultanti (Alfa, BMW, Ferrari, Fiat, Lancia, Maserati, Mini, Rolls e ¿Nuovo marchio LowCost?) arrivino ai 5.5 milioni di auto l'anno? ovviamente non parlo dello scenario attuale, ma del futuro...

E poi come faranno a non sovrapporre i marchi?

- Alfa Sportive generaliste? (spero propio di no e comunque non potrebbe scontrarsi direttamente con BMW dovuto a molti fattori condizionanti)

- BMW Premium Sportive?

- Ferrari Specialista Sportivo

- Fiat Generalista?

- Lancia marca Premium contro Mercedes o quasi-premium??? :roll:

- Maserati Sportive di lusso

- Mini (marca di microcar sportive premium)???

- Rolls Superlusso

- LowCost (vabbé quello é ovvio)

E che facciamo con FPT, Magneti Marelli, ecc? (o i simili a Monaco)?

Credo piú probabile una fusione (o vendita, chissá), con un'altro gruppo generalista (o con qualche casa asiatica o indiana) che permetterebbe di arrivare a quei 5.5-6 milioni di auto l'anno (o forse piú), poi BMW potrebbe comunque approfittarsene, sempre che il nuovo partner non sia concorrente chiaro...

come si dice: chi vivrá vedrá...

Modificato da antoniocalderone

Inviato

Comunque da quello che ho capito dall'intervista i progetti futuri sono stati bloccati anche perchè l'idea è quella di non fare più progetti su piattaforme proprieatrie , ma quella di trovare partner per piattatforme condivise o di trovare piattaforme gia pronte da utilizzare. Non mi sembra sia una idea così malsana. Nell'intervista si parla di mezzo milardo di euro per sviluppare una piattaforma ex novo che nell'ipotesi di vendere un milione di auto su quella piattaforma (e la fiat questi numeri li può fare solo nel segmento A e B ) significano 500 euro a vettura che è una bella cifra soprattutto per un settore maturo come l'automobile (qual'è il costo industriale di una G.Punto? 5-7000 euro?).

Che senso ha fare una piattaforma proprietaria per le segmento c-d fiat-alfaromeo? con prospettive di vendita nella migliore delle ipotesi di 500.000 auto l'anno? ( se mai ci arriverà FIAT a quelle cifre )

------------------------

Ugianka

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.