Vai al contenuto

Supercar: tutto quello che accadde prima, durante e dopo.


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Opsss mi scuso per il ritardo l' ho letto solo ora, allora avevo ragione hai una memoria d'acciao. Io ricordavo quel particolare ma non tutto il susseguirsi degli avvenimenti ormai leggendo i tuoi rassunti (molto dettagliati ) e' come rivedere tutte le puntate

mitico e' l'unica parola che mi viene in mente ;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Ti ringrazio ancora, ma ti devo comunicare che... si fa una pausa. :D

Domani parto e torno nel 2009, quindi all'anno prossimo! ;)

Buon anno a tutti!! :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

"Sotto quel vestito c'è una femmina umana. Altezza un metro e 68, peso 57 chili, circonferenza seno 95, vita 58, fianchi..."

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Grandissimo, Kitt. :D

Le loro frecciate sono state una fra le cose più belle di tutto il serial. Cose del genere sono sempre state belle già fra due attori (pensiamo a Starsky & Hutch, che al di là dei casi su cui indagavano, se ne combinavano di tutti i colori) ma qui, pensare a quei dialoghi coloriti fra un uomo e una Pontiac parlante che ogni tanto lo prendeva elegantemente per i fondelli, era il massimo.

Michael di certo non se ne stava a guardare... per par condicio posto un dialogo dove era lui ad avere la meglio. ;)

Situazione: inizio dell'episodio "Truffa all'ippodromo", dove la loro amica Maxim perde apparentemente il suo cavallo da corsa KingJack. Lei crede sia stato abbattuto dal veterinario a causa di una brutta caduta in cui in teoria si sarebbe rotto una zampa, mentre in realtà è tutta una montatura e il cavallo le è stato rubato per essere rivenduto ad un commerciante arabo di purosangue.

Siamo comunque all'inizio dell'episodio, e tutto deve ancora accadere.

Michael e Kitt si stanno recando all'ippodromo a fare visita a Maxim, e mentre Kitt guida :D Michael legge il giornale sportivo.

M - "Bello, scattante, e travolgente come un uragano."

K - "Oh, grazie Michael, troppo buono... sono lusingato."

M - "Ma non stavo parlando di te, leggevo i commenti su KingJack."

K - "Parlavi di un cavallo? Cocciuto, capriccioso, e costoso da mantenere??"

M - "Ti somiglia molto, Kitt." :D:D:D

Ovviamente poi, in casi come questo, la risposta di Kitt era un'altra di quelle passate alla storia...

"Questa non la memorizzo. Potrei andare in tilt."

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Che fighi i dialoghi complimenti :) anch io sono appassionato di questo telefilm c sono praticamente cresciuto con KITT (e il Generale Lee, ma quello è un altro discorso :) ). Sicuramente nn vi sarà sfuggito che negli USA è uscita la nuova serie nel 2008 qualcuno di voi ha visto qualche puntata intera o l'episodio pilota della serie? (naturalmente in inglese ma spero arrivi presto in Italia)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh rieccoci nel topic Supercar. :D Quanto tempo.

(tranquillo Gamera, fra poco riprendiamo :D:D)

Rispondendo a Giaky, a quanto ne so la nuova serie dovrebbe arrivare su SKY nel corso del 2009. In USA ormai sono andate in onda diverse puntate, e ad onor del vero sta andando... benino, a quanto ho sentito. Ma benino e basta.

Niente di pazzesco, come in fondo è il prodotto.

Si possono fare mille discorsi, da appassionati, su questa nuova serie. Che avrebbe dovuto esserci, che non avrebbe dovuto, che è tutta sbagliata, che rispetta lo spirito, ne ho sentite e lette di tutti i colori, sul forum del Knight Rider Italia dove sono parte dello Staff dal 2005.

In definitiva, i giudizi su questa nuova serie sono molto confusi e di ogni genere.

In parte mi sento di comprendere pure i pensieri di chi l'ha messa in piedi, con dei fans accaniti (più numerosi e convinti di quel che sembra, ve lo posso assicurare) da una parte, e la loro memoria storica da rispettare, e dall'altra, il desiderio (ed il bisogno, perchè senza audience non si va avanti) di conquistare fasce di pubblico più giovane.

Alla fine, era pressochè impossibile accontentare entrambi. Non esiste un "Supercar" fatto oggi che possa meravigliare di nuovo chi lo amò negli anni Ottanta, e allo stesso tempo, conquistare milioni di spettatori giovani nel 2008. I gusti sono troppo diversi, e troppo diverso è quello che fa audience nel mondo dei serial oggi.

A mio parere, ne è uscita una storia che va più verso il pubblico odierno (ed in fondo è logico) ma sicuramente noi fans della prima storia, non possiamo dire di esserne pienamente soddisfatti.

Nessuno di noi sta a piangere per il fatto che l'auto non è più la Pontiac (anche se per noi il volto di Kitt sarà sempre e soltanto quello).... che scoperta, non stiamo a fare i capricci. Era ovvio che non si potesse usare in un nuovo telefilm.

Riguardo l'uso della Mustang,anche qui sono volati mille pareri. Da una parte è corretto dire che è l'auto sbagliata, perchè Kitt nel 1982 "usava" un'auto che come estetica era molto futuristica (avendone pienamente il diritto, vista la maniera in cui si poneva) e che si può dire che cadesse a pennello... mentre sicuramente la Mustang di futuristico non ha proprio niente. Si può farcirla con mille diavolerie futuristiche, quello si... ma la base in questo ragionamento, appare quella sbagliata.

Guardandola da un altro punto di vista, invece (e qui mi rifaccio al fatto che un giudizio preciso è molto difficile da dare), potrebbe essere valida.

In questo senso: Kitt appariva come un'auto futuristica, ma per via dell'auto che gli aveva dato il volto, che comunque era una vettura di produzione, per di più appartenente ad un segmento che vendeva molto.

Ergo, Kitt era perfetto per circolare senza dare nell'occhio, in quegli anni, in America, e svolgere così senza troppo chiasso le indagini del caso.

Vedendola così, il ragionamento di oggi cammina. Una Mustang è quanto di più frequente si possa vedere in giro, oggi, negli States. Ottima copertura, si potrebbe dire.

(questo ragionando come se la storia fosse vera, senza stare a guardare il fatto che nel serial, sia oggi che all'epoca, si sia sempre cercato di far credere che quell'auto fosse un esemplare unico specialissimo, nascondendo nelle riprese altre auto simili.... solo pochissime volte, in quattro anni di Supercar, apparvero altre Firebird nelle scene, e sempre di sfuggita, senza volerlo)

Eliminati quindi i "capricci" sull'auto, la cosa cui si attaccano maggiormente i fans veterani è che lo spirito della serie è cambiato.

L'originale Knight Rider raccontava di una battaglia contro il crimine condotta da una squadra che, per testuali parole del Sig. Wilton Knight, capo della Fondazione (che muore nell'episodio pilota) si basava sul concetto "di un uomo e una macchina al suo servizio, una coppia che potesse arrivare ad agire dove la giustizia lenta e burocratica, a volte non riusciva a cavare un ragno dal buco"... questo era il concetto del telefilm.

Michael e Kitt, coadiuvati dal capo Devon (che aveva preso idealmente il posto di Wilton) e da Bonnie (o April)... "agli attrezzi". Nella quarta serie si aggiunse RC alla guida della Base Mobile... ma la squadra finiva lì.

Le avventure di quei quattro eroi.

La nuova serie l'hanno mostrata con tremila personaggi, FBI coinvolto, Governo che mette le mani dappertutto, staff tecnici di decine e decine di persone, personaggi come la poliziotta lesbica messi lì appunto perchè bisognava metterci una lesbica perchè fa specie che un telefilm tratti temi moderni... si si ok, fate pure come preferite, mica dico di no.

Però poi se mi presentate un cast di almeno 20 persone, in posa in una bella foto di presentazione, e nella foto si nota in un angolino un fanale e un pezzo di mascherina della Mustang... "perchè c'è anche Kitt"... ehm, no. Non ci siamo.

Niente da dire, potrà piacere o meno (l'episodio pilota di febbraio scorso l'ho visto più volte, ma non si può dire che faccia testo, perchè a settembre quando hanno cominciato a girare hanno fatto un nuovo episodio pilota, molto diverso) e presa come cosa a sè, può anche essere avvincente e ben fatta (tolte alcune cagate, ma proprio cagate, tecnico-futuristiche-stile JamesBond ma forse neanche lui... tipo la forciina dei capelli della coprotagonista che nasconde un mini saldatore che all'instante può bloccare una porta per riuscire a sfuggire da dei banditi, imprigionandoli... cioè, mi sono cadute non vi scrivo cosa....).

Presa come una cosa a sè, ho detto.

Non vengano a dirmi che è Supercar, eh? Supercar, lasciamolo dove sta. Non tornerà, non si può più fare così. Ne hanno fatto uno, e uno deve restare.

Se calza il paragone, mettendoli a fianco, mi si para una scena tipo il collezionista Alfa Romeo con tutti gli attributi, che ad un raduno mentre lucida la sua Montreal (o quella che volete) si vede arrivare a fianco il tizio con una 146 TD che gli fa "vedi? Anch'io anch'io!" ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

ehiiiiiiiiiiii rieccoti qua hahahaha bene bene ho letto con piacere e son della tua idea .Ormai kitt e' un cimelio storico che rimarra nella memoria dei fans cosi' com'e

al massimo avrei potuto pensare a un'evoluzione (magari la fondazione kgnight ) avrebbe potuto ragionare nell'esecuzione degli stessi sistemi di kitt (rivisti e aggiornati ) con tutte le ultime diavolerie elettroniche su una macchina diversa ma con un'altro nome e una storia nuova

insomma come disse qualcuno la naturale evoluzione della specie .

Non a tutti sarebbe piaciuta ma perlomeno avrebbe avuto (almeno secondo me ) un senso

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho visto solo l episodio pilota, per la scelta della macchina ok una Mustang la posso accettare, si va avanti con gli anni e ci si deve adeguare. Xò quello che nn mi è piaciuto x niente è 1) musica iniziale stravolta 2) mi è sembrato di capire che Mike si fidanza con la figlia del capo quindi nn sarà più un cucador come il vecchio Michael 3) la lesbica nn c azzecca nulla 4)nn c'è più il leggendario "camion base" che va in giro x l America a supporto di KITT, mi sembra di aver capito che sarà sostituito da un aereo.. 5) le trasformazioni apparte quella "attak mode" fanno cagare... la Pontiac sapeva camminare nello sterrato senza diventare il Pick Up di Chuck Norris! E nn si "autopimpava"(come hanno scritto nei sottotitoli in italiano :D) diventando un modello di serie. 6) Mike sembra Supermen nelle scazzottate, Michael ogni tanto qualche cazzotto lo subiva e nn aveva la velocità di Bruce Lee. 7) L'amico cinese è inopportuno..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Bah Paolo sai che ti dico? Non sono tanto i capricci e la macchina ad esere cambiati,è cambiato lo spirito che è nelle persone di oggi e nel modo di fare film/telefilm in USA.

Knight Rider era nato in un periodo in cui sono nate opere come Blade Runnero o back to the Future, per noi di qualche anno fa (e mi ci metto dentro anche io anche se i trentenni mi daranno del bamboccia) il futuro era un'auto parlanto o un'auto che viaggiava nel tempo...o ancora meglio il futuro era un uomo che da solo con un po di filo e qualche grammo di ruggine costruiva esplosivi più potenti del plastico :) il tutto con la bella da salvare alla fine della storia ;)

Oggi invece si fanno solo delle boiate psicologiche e i telefilm "avvenieristici" parlano di morti aperti all'obitorio o di gente che va in giro con un cagoso Hummer a fare le foto nei luoghi degli omicidi

E' sparito questo a mio parere...e riproporre un modello di telefim anni'80 quasi nel 2010 non ha più senso, se non a farsi del male

Non si è più orgogliosi e "macho" come negli anni'80? eh vabbeh teniamoci le cazzate di CSI o un medico isterico e pure insulso che tanto hanno avuto successo, un po di queste boiate ce le siamo meritate :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.