Vai al contenuto

Fiat-Chrysler: firmato accordo per una alleanza


Messaggi Raccomandati:

Per chissà cosa potrebbe succedere in futuro vorrei sottolineare questo:

«Se si ritornerà alla normalità entro fine 2009, il gruppo Fiat confermerà gli obiettivi 2010», ha detto l'amministratore delegato Sergio Marchionne a un seminario in Svizzera...."

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Personalmente, vedo felicemente questo accordo. In una posizione di forza, dove, per la prima volta, è Fiat a non alzare il cappello (come con GM).

Bravi a chi ha tessuto questo nuovo accordo e un bravo (ma è inutile dirlo, visto quello che ha già dimostrato) a Marchionne.

Trovo decisamente più ad ampio respiro questo accordo, che non quello più "perimetrato-tecnico" (sempre positivo, ma limitato), con BMW.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah sono molto scettico per due motivi:

1) scordatevi abbondantemente investimenti megagalittici in alfromeo Tp, 8 cilindri o condivisiioni bizzarre di 8 cilindri ad aste e bilancieri.. Alla 169 ho smesso di crederci tmpo fa, felice di essere smentito eh.. in casa Fiat, maranello esclusa, di 8 cilindri civili (e non simil corsa) non se ne faranno piu, cosi come nel resto del mondo per altro.. in piu Chrysler ha i cassetti non vuoti, di piu, diventerebbe nel basso di gamma una sussidiaria della gamma europea di Fiat, cosi come lo diventeranno GM e Ford per le rispettive sorelle EU, basterà per portarla fuori da una crisi di 30-40 anni? forse si forse no, di certoè un bello azzardo.

2)Stiamo pur sempre parlando di Fiat dai, quella stessa casa che ha ridotto Lancia e Alfa in questo modo, gia me li vedo i deficientoni alla corte di Detroit atteggiarsi come i salvatori del mondo, stile torino-arese per intenderci.. ma ho i miei seri dubbi che ne siano in grado, piu per capacità umane loro che finanziarie per altro..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

21 pagine in meno di 24 ore... :shock:

Ok.. sono rimasto indietro... :roll:

Chi è così gentile da riassumermi 21 pagine di topic?? Fiat ha fatto l'accordo con Chrysler entrando al 35%, con diritto nei prossimi anni bla bla bla...giusto??

E poi? chi mi racconta le "seghe mentali" più belle che sono state fatte qui dentro?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah sono molto scettico per due motivi:

1) scordatevi abbondantemente investimenti megagalittici in alfromeo Tp, 8 cilindri o condivisiioni bizzarre di 8 cilindri ad aste e bilancieri.. Alla 169 ho smesso di crederci tmpo fa, felice di essere smentito eh.. in casa Fiat, maranello esclusa, di 8 cilindri civili (e non simil corsa) non se ne faranno piu, cosi come nel resto del mondo per altro.. in piu Chrysler ha i cassetti non vuoti, di piu, diventerebbe nel basso di gamma una sussidiaria della gamma europea di Fiat, cosi come lo diventeranno GM e Ford per le rispettive sorelle EU, basterà per portarla fuori da una crisi di 30-40 anni? forse si forse no, di certoè un bello azzardo.

.......

Link al commento
Condividi su altri Social

21 pagine in meno di 24 ore... :shock:

Ok.. sono rimasto indietro... :roll:

Chi è così gentile da riassumermi 21 pagine di topic?? Fiat ha fatto l'accordo con Chrysler entrando al 35%, con diritto nei prossimi anni bla bla bla...giusto??

E poi? chi mi racconta le "seghe mentali" più belle che sono state fatte qui dentro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma 300-c non è mica basata su serie E di due generazioni fa quella dal 96 al 2002? c

Quindi noi dovremmo basare le nostre eventuali future premium su un pianale antico?

Secondo me questa cosa non stà in piedi minimamente

Forse c'è in ballo una nuova piattaforma che noi non conosciamo ma fiat si

CEO Bob Nardelli state: "In the pipeline for 2010: A brand new 300, a brand new Charger ... a brand new Jeep, the pipeline is full, plus we have these smaller vehicles coming through partnerships and alliances"

Link al commento
Condividi su altri Social

Che è ritornata in "quota" la chimera 169......8-)

E che sono finite le spippolate di vendite totali a Tata......

Per ora mi sembra di aver capito questo.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Dunque forse hanno la piattaforma ma non i soldi per svilupparla

La cosa ridicola per chi pensa a 169 o altro a trazione post è che

gli americani stanno cercando di andare verso quella anteriore

According to a report by TheCarConnection.com, Chrysler has big plans for the 300 and Charger including a major facelift for the 2011 model year. TCC insiders say that while big updates are planned for the HEMI engine Chrysler has no money set aside to make the switch over to front-wheel-drive.

Qui è abbastanza chiaro che l'idea è di farsi finanziare dallo stato almeno in parte l'ammodernamento delle linee americane per andare a produrre in loco

The deal, of course, will allow Chrysler to keep access to TARP bailout funds as it seeks to stay alive through the first half of this year while it negotiates the fine details of the Fiat deal.

Link al commento
Condividi su altri Social

La domanda a questo punto potrebbe essere: era necessario comprarsi 1/3 di Chrysler per portare la 500 e l'Alfa negli Usa?? Boh... magari Sergione avrà fatto i suoi conti.

Modificato da Regazzoni
--- c'era una moglie piena di troppo ---
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.