Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Richiamo ufficiale per il logo posteriore:

si stacca la pellicola trasparente che protegge i colori (al mio si è inflitrata al punto da staccarsi).

Al tagliando ve lo sostituiscono.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 499.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Domenica scorsa in autostrada ho sentito un colpo sotto la macchina, una pietra probabilmente. Appena sono arrivato a casa ho deciso di guardare in che stato è il tubo di scarico è le protezioni. Ma sono rimasto perplesso. Pensavo che la sottoscocca di una SUV è tutta chiusa con qualche panello di protezione ma il tubo di scarico è libero senza la protezioni. Ci sono le parti sporgenti che possono essere aganciati facilmente da qualche pietra o qualche irregolarità del terreno. Meno male non ho trovato niente. Ma sono rimasto deluso, in effetti non ho trovato pratticamente nessuna differenza tra Octavia e YETI ( forse la sottoscocca della Octavia è protetta meglio).

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

Inviato
Ottima notizia: anche a me si era staccata la pellicola dal logo posteriore.

Devo ricordarmi di farlo notare al prossimo tagliando!

A proposito di richiami ufficiali:

ogni tanto date un'occhiate al link Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del ministero delle INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI per tenere sott'occhio i "richiami ufficiali"

ciao ciao

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

Inviato
Domenica scorsa in autostrada ho sentito un colpo sotto la macchina, una pietra probabilmente. Appena sono arrivato a casa ho deciso di guardare in che stato è il tubo di scarico è le protezioni. Ma sono rimasto perplesso. Pensavo che la sottoscocca di una SUV è tutta chiusa con qualche panello di protezione ma il tubo di scarico è libero senza la protezioni. Ci sono le parti sporgenti che possono essere aganciati facilmente da qualche pietra o qualche irregolarità del terreno. Meno male non ho trovato niente. Ma sono rimasto deluso, in effetti non ho trovato pratticamente nessuna differenza tra Octavia e YETI ( forse la sottoscocca della Octavia è protetta meglio).
Abbastanza normale, i suv di questa tipologia non sono dei veri fuoristrada ;)

Non sono molto d'accordo. Tanto è vero che in Francia (avevo guardato Skoda France al momento dell'ordine di Yeti) è possibile ordinare il 4x4 con una speciale protezione sottoscocca. In Italia tale optional non è offerto. :(((

Inviato
Non sono molto d'accordo. Tanto è vero che in Francia (avevo guardato Skoda France al momento dell'ordine di Yeti) è possibile ordinare il 4x4 con una speciale protezione sottoscocca. In Italia tale optional non è offerto. :(((
Il fatto che sia un optional (peraltro non disponibile in tutti i paesi) non fa altro che confermare il fatto che la vocazione originaria non era di certo orientata verso il fuoristrada duro ;)
Inviato
Il fatto che sia un optional (peraltro non disponibile in tutti i paesi) non fa altro che confermare il fatto che la vocazione originaria non era di certo orientata verso il fuoristrada duro ;)

Però basta guardare le istruzioni - manuale che la SKODA fornisce con la macchina e puoi leggere alcuni consigli per guida in un terreno difficile: sabbia , fango, scarpate ...... Quindi è previsto che la macchina va fuori strada e dunque la protezione ci dovrebbe essere (o almeno ordinabile).

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

Inviato

Sarà, ma non ho mai capito la politica di una casa automobilistica - Skoda, ma anche altre credo - che potrebbe offrire un optional e non lo fa. Se il codice della strada non lo permettesse capirei, altrimenti è una cosa insensata. Se io sono disposta a pagare per l'optional X e tu lo hai, visto che lo offri in Francia, in Germania, o chissà dove, perchè non lo posso avere anche io? Lo aspetto il tempo che devo aspettare e tiro fuori gli eurini che mi chiedi. Ho quel che domando e sono contenta. Il che sarebbe poi il tanto sbandierato servizio al cliente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.