Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ho cercato parecchio nel forum ma non ho trovato un topic specifico su questo argomento, così chiedo :)

Sto pensando ad una trasformazione GPL after-market per la 5oo 1.2. I miei dubbi sono:

- so che su alcuni motori potrebbero esserci problemi sulla sede delle valvole (principalmente qualche jap, non su motori fiat di questo tipo), qualcuno di voi ha avuto particolari esperienze negative con il 1.2 fiat?

- se trasformo l'alimentazione dell'auto ho diritto ad un incentivo statale? se si, sono 350€ (vivo in emilia romagna)?

- cosa comporta dal punto di vista della garanzia?

- come faccio ad omologarlo? ci pensa direttamente l'installatore?

- quanto costa installare l'impianto? (con serbatoio toroidale dovrebbe essere di 31 litri vero?)

- la funzione start&stop comporta particolari problemi? (non sono certo, ma la centralina dovrebbe gestire l'accensione sempre a benzina, vero?)

- mediamente con l'alimentazione a GPL quanto consumerà di più in %?

- l'indicatore del carburante, o altri dispositivi per lo switch a GPL rovineranno l'estetica degli interni?

- è prevista qualche versione "green" di 5oo che non sia solo S&S?

a voi!!! ;)

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato

E dove la metti la bombola nella 500? :shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E dove la metti la bombola nella 500? :shock:

In der posto del ruotino. Come sulla Panda, che dovrebbe avere il pozzetto uguale.

Trasformazioni so che ne sono state fatte sin dall'anno di lancio. E' una eventualità che tengo in considerazione per la mia per quando scadrà la garanzia, ovvero nel lontano ottobre 2012.

A quel punto valuterò prezzo del GPL, nuove leggiucole eventuali, incentivi o limitazioni emerse, per prendere una decisione.

E ovviamente dovrò decidere se fare l'operazione a solo un paio di mesi dalla fine del mondo. :lol:

Modificato da Regazzoni

Inviato
  • Autore
E dove la metti la bombola nella 500? :shock:

da qualche parte ho letto che landirenzo aveva realizzato una versione 1.4 gpl.. forse su quattroruote? dovrebbero esistere i kit di trasformazione..

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato
  • Autore
Ciao a tutti,

ho cercato parecchio nel forum ma non ho trovato un topic specifico su questo argomento, così chiedo :)

Sto pensando ad una trasformazione GPL after-market per la 5oo 1.2. I miei dubbi sono:

- so che su alcuni motori potrebbero esserci problemi sulla sede delle valvole (principalmente qualche jap, non su motori fiat di questo tipo), qualcuno di voi ha avuto particolari esperienze negative con il 1.2 fiat?

- se trasformo l'alimentazione dell'auto ho diritto ad un incentivo statale? se si, sono 350€ (vivo in emilia romagna)?

- cosa comporta dal punto di vista della garanzia?

- come faccio ad omologarlo? ci pensa direttamente l'installatore?

- quanto costa installare l'impianto? (con serbatoio toroidale dovrebbe essere di 31 litri vero?)

- la funzione start&stop comporta particolari problemi? (non sono certo, ma la centralina dovrebbe gestire l'accensione sempre a benzina, vero?)

- mediamente con l'alimentazione a GPL quanto consumerà di più in %?

- l'indicatore del carburante, o altri dispositivi per lo switch a GPL rovineranno l'estetica degli interni?

- è prevista qualche versione "green" di 5oo che non sia solo S&S?

a voi!!! ;)

Nessuno mi aiuta? :?

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato

- so che su alcuni motori potrebbero esserci problemi sulla sede delle valvole (principalmente qualche jap, non su motori fiat di questo tipo), qualcuno di voi ha avuto particolari esperienze negative con il 1.2 fiat?

tra i gasabili in after market i fire sono quelli che hanno dato meno rogne.

Nelle versioni che escono di serie a GPL, fiat però parla di rafforzamento delle sedi delle valvole

Un buon sito che ha una sezione di gpl after market ti può levare ogni dubbio

- se trasformo l'alimentazione dell'auto ho diritto ad un incentivo statale? se si, sono 350€ (vivo in emilia romagna)?

si ed è di 350€, vedi se l'EmiliaR. prevede ulteriori agevolazioni

- cosa comporta dal punto di vista della garanzia?

su tutto ciò, che verrà coinvolto dall'impianto, la garanzia della casa non risponde . Hai comunque quella dell'istallatore.

Se puoi, sempre meglio prendere l'auto da un concessionario che installa anche. Eviti rogne di qualsiasi tipo

- come faccio ad omologarlo? ci pensa direttamente l'installatore?

fa tutto lui

- quanto costa installare l'impianto? (con serbatoio toroidale dovrebbe essere di 31 litri vero?)

mediamente 1800€. In rete trovi anche dei prezzi stabiliti da covezioni fatte tra le associazioni di categoria (sia per metano che per gpl)

- la funzione start&stop comporta particolari problemi? (non sono certo, ma la centralina dovrebbe gestire l'accensione sempre a benzina, vero?)

l'avviamento avviene sempre a benzina

- mediamente con l'alimentazione a GPL quanto consumerà di più in %?

sul 30%, almeno questa ha registrato 4ruote con la Gpunto

- è prevista qualche versione "green" di 5oo che non sia solo S&S?

non ad oggi

Inviato

Eviterei la versione con lo Star&Stop, per un eventuale GPL. Nella guida nel traffico continuerebbe a passare da benziana a GPL e di nuovo a benzina.

E poi, se uno vuole anche risparmiare un po', prendendo una Pop, invece di una PUR-O2 (ovvero Lounge con S&S) e mettendoci l'aria condizionata, si va a risparmiare un migliaio di €.

Sul contributo alle istallazioni (i famosi 350 €) ho solo il dubbio che ci sia ancora fondo di cassa, visto che, a differenza della rottamazione, è un incentivo a budget limitato.

Inviato

Altra domanda.

Ma a meno che uno la 500 1.2 non la tenga già, non conviene visto il costo dell'impianto prendere la 1.3 m-jet?

Alla fine tra 500 1.2 + GPL e la 1.3 m-jet ci sono 350€ di differenza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Altra domanda.

Ma a meno che uno la 500 1.2 non la tenga già, non conviene visto il costo dell'impianto prendere la 1.3 m-jet?

Alla fine tra 500 1.2 + GPL e la 1.3 m-jet ci sono 350€ di differenza.

Inviato

Ad oggi vedo 1.05 il gasolio e 0.52 il GPL.

Mah..per come sono io, per così poco prenderei il gasolio. Parcheggio dove voglio, trovo carburante ovunque, e non avendo accessori aftermarket (perchè non è come il GPL dato dalla casa) in caso di rogne so a chi spaccare la testa.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.