Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
no le 4x4 Tipo II sono state Dedra e Tempra.

Entrambe avevano un ponte torcente al posteriore, modificato ( in pratica la barra torcente faceva una U ) per far passare l'albero di trasmissione.

  • Risposte 570
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no le 4x4 Tipo II sono state Dedra e Tempra.

Entrambe avevano un ponte torcente al posteriore, modificato ( in pratica la barra torcente faceva una U ) per far passare l'albero di trasmissione.

Pensavo adottassero la soluzione della 155 Q4 :o

car_detail_large.jpg

Un esempio di TI con ponte torcente è il Fiat 16, solo che in questo caso la maggiore altezza da terra facilita le cose, non so su una B se sia possibile far star tutto, vedremo ;)

Inviato

Mah, la soluzione più terra-terra che mi viene a mente è: batterie al posto della ruota di scorta, sospensioni a ponte torcente leggermente modificate e due piccoli motori elettrici uno vicino ad ogni ruota. Forse forse così potrebbero anche evitare di modificare il rear floor, ma non so quanto ciò sia fattibile e soprattutto positivo per l'handling della macchina.

PS: anche a me a vedere la sospensione illustrata qua sopra sembra di vedere una sospensione a bracci tirati. Quella barra evidenziata in arancione è una barra antirollio; il tubo più grosso credo invece che sia proprio il telaietto.

Modificato da Structure

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
Mah, la soluzione più terra-terra che mi viene a mente è: batterie al posto della ruota di scorta, sospensioni a ponte torcente leggermente modificate e due piccoli motori elettrici uno vicino ad ogni ruota. Forse forse così potrebbero anche evitare di modificare il rear floor, ma non so quanto ciò sia fattibile e soprattutto positivo per l'handling della macchina.
Inviato
Onestamente io mi ricordo il tubo solidale ai bracci , che percio' non erano liberi di ruotare se non come barra di torsione.

Ma posso sbagliarmi.

Inviato

Mah, vedremo... ripeto che secondo me sono solo pippe. Così come la R8 elettrica o il Q7 Duo: concept interessanti e poi il nulla. Ma anche a ragione, tanto poi chi li comprerebbe? Oltretutto il motore elettrico deve essere davanti, dove la coppia frenante è maggiore e le batterie si ricaricano davvero, dietro mi sa proprio di specchietto per le allodole...

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.