Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

esatto, l'uso del quadtilatero su X5 deve suonare come un campanello d'allarme in vista dell'adozione su tutte le vetture di prossima generazione...
Non potrebbe semplicemente essere che avendo 4 ruote motrici native la X5 usa i quadrilateri per migliorare la dinamica di un auto che tutto puo essere fuorchè sportiva?

Qua si da per scontato che bmw userà il quadrilatero quando nessuno l'ha mai detto.

Inoltre Audi usa il banale Mcpherson sia sulla popolare segment oC che sulla supersportiva TT.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io parlavo di Audi e BMW e di ciò che hanno fatto per diventare leader' date=' non di quello che faranno [u']in futuro, dopo essere diventate leader... ;-)

Cmq il riferimento era chiaramente al segmento C, dove nessuna delle due lo usa ne forse lo userà!

La mia non è una polemica, tranquillo.

E' una costatazione...

ok, tranquillo, non volevo essere polemico

Diciamo che su una segmento C sono ovvie le economie di scala e le sinergie, dato che un marchio come alfa, dal DNA fortemente sportivo, con la 147 ha offerto un prodotto caratterizzato anche tecnicamente (oltrechè stilisticamente) per la 149 mi sarei aspettato un indirizzo che quantomeno seguisse la falsariga del successo della 147, successo anche tecnico tra l'altro.

Ora, che si sostituisca un raffinato schema (in teoria, perchè sappiamo bene che il quadrilatero alfa è un finto quadrilatero, essendo derivato da un mcpherson evoluto...) con uno piàù semplice, ma corroborato dall'elettronica, mi sembra un deciso passo indietro. Un passo verso quei costruttori che basano tutto su altri aspetti per giustificare il loro successo (spesso meritato).

Per farla breve, se per una Golf od una A3 non frega una mazza a nessuno se sotto c'e un quadrilatero o un multilink, per un' alfa "probabilmente" la questione è un po diversa. Ma qua entrano in gioco purtroppo (sottolineo PURTROPPO) una generazione di utenti che ormai bada più al fumo e poco all'arrosto, come si usava invece fare un tempo, per cui ci ritroveremo una 149 che si, forse andrà benissimo su strada, farà un tempone sul giro (forse) ma ahime non sarà caratterizzata tecnicamente, ma sarà una delle solite berlinette di segmento C modaiole, belle esteticamnete e magari anche di ottima qualità (si spera).

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, ho fatto una battuta provocatoria, ok, colpa mia! ;-)

Ma non voglio scatenare la guerra guelfi del McPerson contro Ghibellini del quadrilatero!!! :mrgreen:

Mea culpa e vobiscum pacem erat!

(erat?? è futuro? ...azzo non so più il latino...)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

audi è diventata leader nonostante un A6 con il posteriore interconnesso..questo dimostra che la gente purtroppo guarda altro..

Purtroppo per 15 anni si è lasciato che i tedeschi conducessero il gioco e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: station wagon da 500 cavalli infarcite di elettronica...ora tocca a noi italiani riprendere in mano la situazione e tornare a dettare le regole come abbiamo fatto da sempre..

-scusate l'OT..-

Link al commento
Condividi su altri Social

esatto, l'uso del quadrilatero su X5 deve suonare come un campanello d'allarme in vista dell'adozione su tutte le vetture di prossima generazione...

la penso anche io cosi, in bmw amano massimizzare tutto e non mi stupirei se tra qualche tempo la serie 3, 5 se non la 1 adottassero il quadrilatero.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ok, tranquillo, non volevo essere polemico

Diciamo che su una segmento C sono ovvie le economie di scala e le sinergie, dato che un marchio come alfa, dal DNA fortemente sportivo, con la 147 ha offerto un prodotto caratterizzato anche tecnicamente (oltrechè stilisticamente) per la 149 mi sarei aspettato un indirizzo che quantomeno seguisse la falsariga del successo della 147, successo anche tecnico tra l'altro.

Ora, che si sostituisca un raffinato schema (in teoria, perchè sappiamo bene che il quadrilatero alfa è un finto quadrilatero, essendo derivato da un mcpherson evoluto...) con uno piàù semplice, ma corroborato dall'elettronica, mi sembra un deciso passo indietro. Un passo verso quei costruttori che basano tutto su altri aspetti per giustificare il loro successo (spesso meritato).

Per farla breve, se per una Golf od una A3 non frega una mazza a nessuno se sotto c'e un quadrilatero o un multilink, per un' alfa "probabilmente" la questione è un po diversa. Ma qua entrano in gioco purtroppo (sottolineo PURTROPPO) una generazione di utenti che ormai bada più al fumo e poco all'arrosto, come si usava invece fare un tempo, per cui ci ritroveremo una 149 che si, forse andrà benissimo su strada, farà un tempone sul giro (forse) ma ahime non sarà caratterizzata tecnicamente, ma sarà una delle solite berlinette di segmento C modaiole, belle esteticamnete e magari anche di ottima qualità (si spera).

Bialbero, io sono ambiguo nel discorso perchè in fondo concordo con te al 120%...

Solo che capisco le scelte della dirigenza Alfa e Fiat e lavorando io pure per una casa automobilistica non posso dar loro torto. Mi girano i coglioni perchè in fondo al cuoricino sono un appassionato di Alfa e mi girano a guardare alla meccanica di Junior e all'addio (previsto) del double wishbone su 149, però la parte di me razionale sa che è una scelta giusta.

Fatti 100 gli acquirenti di 147 pochi, ma davvero pochi, apprezzano la presenza di qualcosa in più di un ammortizzatore e una molla sotto il cofano... ;-)

Non riesco razionalmente a dargli torto se si allineano alla concorrenza da quel punto di vista.

Fa più scena un manettino sulla plancia di una sospensione che nessuno vede, e il mercato vuole "vedere"...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

audi è diventata leader nonostante un A6 con il posteriore interconnesso..questo dimostra che la gente purtroppo guarda altro..

Purtroppo per 15 anni si è lasciato che i tedeschi conducessero il gioco e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: station wagon da 500 cavalli infarcite di elettronica...ora tocca a noi italiani riprendere in mano la situazione e tornare a dettare le regole come abbiamo fatto da sempre..

-scusate l'OT..-

infatti, per Audi la clientela giustamente gaurda ad altro, guarda la solidità, la robustezza, la concretezza, l'immagine, l'affidabilità. Ma se permetti non è la stessa cosa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Non potrebbe semplicemente essere che avendo 4 ruote motrici native la X5 usa i quadrilateri per migliorare la dinamica di un auto che tutto puo essere fuorchè sportiva?.

certo, e visto l'investimeno che sta facendo per la dinamica di marcia (vedi differenziali autobloccanti) non mi stupirei nel vederlo su tutta la prossima generazione di modelli..

Inoltre Audi usa il banale Mcpherson sia sulla popolare segment oC che sulla supersportiva TT.

non capisco questa voglia di livellarci verso il basso.. direi allora di mettere anche il ponte torcente dietro alla 940, tanto chi se ne accorge..... una volta, dico, x UNA VOLTA che avevamo qualcosa di extra....
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.