Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato

Il comportamento stradale non dipende solo dalle sospensioni, ma dal telaio e tutto l'insieme della ciclistica.

Come sensazioni, alla guida, una Giulia Sprint del 1970 si fuma tutte le Alfa di oggi, quadrilatero e multilink annesso!

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato
Stai lasciando intendere che la Delta HF Evoluzione, la quale aveva il McPerson su tutte e quattro le ruote, ha un comportamento dinamico peggiore di una 147 GTA? :shock:

Bhe....a questo rispondo io. Si!

Inviato
AHH allora questa 149 non è una leggenda popolare esiste davvero!! dimmi in quale fantastica pista l'hai frustata? 0 -100 quanto fa? tirando il freno a mano a 30 km/h si riesce a fare un 360? altrimenti fa schifo e non la comprerò mai...

Se riusciranno ad ottenere un risultato analogo alla 147 in termini di piacere di guida sarò il primo a ricredermi. Però ho i miei dubbi...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

Alfa_JTD hai ragione, ho trascurato un piccolo fattore insignificante: i vent'anni di tempo che separano le due vetture.

Avrei dovuto metterla a confronto con una vettura dello stesso periodo e della tipologia, ma con sospensioni a quadrilatero; solo che al momento non me ne viene in mente nessuna.

In ogni caso si torna sempre allo stesso punto: poiché i soldi a disposizione per sviluppare la 149 sono quelli cosa può far portare più clienti all'Alfa?

La perdita del quadrilatero ed il miglioramento della qualità costruttiva oppure il mantenimento del quadrilatero ed una qualità costruttiva inferiore a quella della BMW Serie1?

Inviato
Per me state tremendamente sopravvalutando l'acquirente medio! ........

Per me chi compra un'Alfa Romeo, un Audi o una BMW non è un acquirente medio. L'acquirente medio si accontenta di prodotti ben meno costosi con rapporti qualità/prezzo ben superiori... magari si dirige su Golf o su Bravo.

Inviato
Il comportamento stradale non dipende solo dalle sospensioni, ma dal telaio e tutto l'insieme della ciclistica.

Come sensazioni, alla guida, una Giulia Sprint del 1970 si fuma tutte le Alfa di oggi, quadrilatero e multilink annesso!

Questo è comunque vero...

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Il comportamento stradale non dipende solo dalle sospensioni, ma dal telaio e tutto l'insieme della ciclistica.

Come sensazioni, alla guida, una Giulia Sprint del 1970 si fuma tutte le Alfa di oggi, quadrilatero e multilink annesso!

Ovvio, però teoricamente a parità di telaio e ciclistica delle sospensioni più raffinate come i quadrilatero dovrebbero garantire a parità di tenuta di strada un maggior piacere.

Le auto di 30 anni fa hanno il vantaggio di avere solo meccanica. Oggi invece le auto sono imbottite di elettronica che condiziona e altera le sensazioni al volante pur avendo una efficacia spesso migliore.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Il comportamento dipende dalle sospensioni. Le sospensioni non sono solo seghe mentali' date=' ma hanno ripercussioni sulla dinamica ovviamente, dinamica che una persona con un minimo di sensibilità alla guida è in grado di percepire. E' così difficile capire che il comportamento di un'auto (che interessa al cliente) dipende dalle sospensioni (anche se non interessano direttamente al cliente)?

Il comportamento, le sensazioni alla guida della 149 saranno sicuramente inferiori rispetto a 147. Dalla fisica non si scappa... Le prestazioni saranno sicuramente superiori, questo è facilmente prevedibile ma la guidabilità sarà inferiore.

Per la maggior parte della gente certe cose non contano per in invece si ed ho il sacrosanto diritto di esprimerlo. Poi esiste sempre la concorrenza... se devo prendermi un clone Audi senza identità preferisco prendermi l'Audi vera che almeno ha certo marchio sul cofano oltre ad anni di prodotti riusciti. Se cerco sportività mi prendo una Serie 1, che almeno ha TP e motori da paura.[/quote']

Quoto. Non bisogna essere esperti di meccanica per rendersi conto di certe differenze... la storia del quadrilatero che si tira sempre in mezzo non è fine a se stessa. L'acquirente Alfa Romeo può anche non sapere come funzioni un quadrilatero, ma quando compra un'Alfa Romeo è certo di trovare determinate caratteristiche ed anche un riscontro diretto alla guida.

Mi sa che troppi sottovalutano le capacità degli acquirenti nella scelta di un auto.... io dico che quando si spendono certe cifre per comprare un auto si ha ben in mente cosa si cerca. A meno che non stiate parlando di quella categoria a cui faceva riferimento TonyH qualche messaggio indietro.... beh quella categoria è assolutamente inaffidabile (ed a differenza sua ci sono andato leggero :))... oggi c'è, domani non più.

Inviato
Quoto. Non bisogna essere esperti di meccanica per rendersi conto di certe differenze... la storia del quadrilatero che si tira sempre in mezzo non è fine a se stessa. L'acquirente Alfa Romeo può anche non sapere come funzioni un quadrilatero, ma quando compra un'Alfa Romeo è certo di trovare determinate caratteristiche ed anche un riscontro diretto alla guida.

Mi sa che troppi sottovalutano le capacità degli acquirenti nella scelta di un auto.... io dico che quando si spendono certe cifre per comprare un auto si ha ben in mente cosa si cerca. A meno che non stiate parlando di quella categoria a cui faceva riferimento TonyH qualche messaggio indietro.... beh quella categoria è assolutamente inaffidabile (ed a differenza sua ci sono andato leggero :))... oggi c'è, domani non più.

QUOTISSIMO

purtroppo la teoria del fiattaro è molto spesso ingombrante quando si parla di alfa romeo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Per me state tremendamente sopravvalutando l'acquirente medio! E non dite che non è vero ma la grandissima maggioranza degli acquirenti non se ne sbatte minimamente della tecnica nascosta della propria auto, o meglio conosce ciò che la casa, o il venditore per essa, spaccia merda o oro che sia.

E qua starà al mkt fare come cristo comanda il suo lavoro.....

Ma possibile che non vediate la gente che pensa che la sua sr1 abbia sospensioni supersportive fantasmagoriche?

oppure le persone che COMPRANO le auto perchè è bella, da buon feeling per strada, è curata e non costa tanto??? Oppure perchè porta sul cofano il marchio X o Y?

Mi volete dire che la gente che va a comprare guarda se è un quadrilatero, un MC o una rivoluzionaria sospensione sferica?!?! assolutamente no.

tra tutte le persone che conosco mai, e dico MAI ,ho sentito parlare di una discriminate di questo tipo nella scelta dell'auto.... casa mia compresa e di auto ne son passate (alfa in primis per giunta).

Mi dispiace signori, la vostra campagna può avere un senso morale ma è assolutamente fine a se stessa, chi i soldi gli CACCIA, per una C per giunta, non guarda queste cose, anzi le ignora!

E' ovviò che devono far eun prodotto con i controcoglioni ma torno a dire che per quanto mi riguarda l'importante è il risultato, come arriveranno non me ne frega nulla, così come non fregherà nulla a nessuno fuori da AP.

Sante parole...

Se vuoi vendere 300.000 auto ne vendi 5.000 ad appassionati (e sono MOLTO ma MOLTO ottimista) e 295.000 a perfetti ignoranti (tecnicamente parlando).

Quindi le priorità sono altre, che a noi piaccia o no.

Se poi credete che una sospensione faccia la differenza sul mercato, spiegatemi perchè 147 nel mondo ha venduto briciole in confronto alla concorrenza che se ne sbatte le balle e monta McP come la Punto anche su auto da 250 Cv...

Spiegatemelo.

Forse perchè è ben altro che il mercato MONDIALE (non quello del salotto di AP) chiede ad una segmento C di quel prezzo? Forse perchè un quadrilatero è un "plus" che non premia nel segmC?

Ah, scusate mi son fatto prendere, la smetto subito di giocare al piccolo analista di mercato. ;-)

Scusate, torno ai mattoncini lego... :mrgreen:

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.