Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata, poco budget prima auto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ciao a tutti sono sempre io

mi chiedevo ieri sera nel letto: ma auto che ha circa 8/9 anni, può richiedere grande manutenzione? mettendo il caso che ad uno ad uno si rompano i pezzi?

cmq ieri ho trovato tramite internet due proposte nelle mie vicinanze:

-micra 1.3 del 99 con 72000km ca a 2800

-ww lupo 1.0 del 00 con circa 73000km ca a 1900

sarei tentato dalla seconda, anche se so che non ha le 5 porte, però più che altro mi chiedevo: sarà onerosa mantenerla essendo VW? leggendo su internet la motorizzazzione sembra che consumi poco....

p.s. non c'entra nulla, ma credo in qualche modo influisca sulla mente dal 91 al 2004 abbiamo posseduto una Pasat 1.6 che è stato un vero carro armato sempre affidabile

Modificato da Alfox

  • Risposte 123
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Lupo era un bel macchinino, praticamente una Polo a passo corto... :D

Però il motore 1.0 non ti garantirebbe prestazioni particolari, anche se sicuramente consuma pochissimo. Inoltre è una macchina più piccola di tutte quelle che hai considerato finora (la Lupo è una seg. A, le altre sono tutte B).

Inviato
  • Autore

si lo so che è più piccola e che il motore non è una bomba, però a me non interessa correre

mi ricordo che c'è questa divisione in segmenti, però che cambia?

serve solo ad identificare la grandezza dell'auto? o qualcosa tipo l'assicurazione o il bollo?

leggendo qui però capisco che un motore 1.0 non è che abbia questa grande durata

http://www.autopareri.com/forum/volkswagen/31810-vw-lupo-1-0-a.html

Modificato da Alfox

Inviato

Come ti ho scritto in pvt..

Il 1.0 è vecchiotto e abbastanza asmatico.. il problema è se nella tua città ci sono le ZTL o targhe alterne.. non ti farebbero entrare..

La soluzione sarebbe gassificarla, ma puoi dir ciao al già piccolo bagagliaio..

Tra le due, sarei piu orientato per la Lupo.. quantomeno è sicuramente più carina.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
  • Autore
Il 1.0 è vecchiotto e abbastanza asmatico.. il problema è se nella tua città ci sono le ZTL o targhe alterne.. non ti farebbero entrare..

La soluzione sarebbe gassificarla, ma puoi dir ciao al già piccolo bagagliaio..

Tra le due, sarei piu orientato per la Lupo.. quantomeno è sicuramente più carina.

no nella mia città non ci sono ztl o cose così...

cmq si anche io mi ero preffisato che una micra me la sarei presa solo con la nuova linea non con quella vecchia, però anche se dal 2003 son passati molti anni, ancora la trovo cara per il mio budget.

cmq il motore 1.0 durerebbe ancora?

Inviato

Se non lo sforzi penso proprio di si..70.000 km non sono tanti..

Aspetterei qualche commento di gente più esperta comunque ;) .

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
mi ricordo che c'è questa divisione in segmenti, però che cambia?

serve solo ad identificare la grandezza dell'auto? o qualcosa tipo l'assicurazione o il bollo?

No, questo non incide. Il bollo per dire si calcola per i cavalli: chiaro che di norma una macchina più piccola abbia anche meno cavalli, ma magari due modelli possono avere lo stesso motore e dimensioni diverse.

;)

La segmentazione (che però ormai è sempre più complicata :D) di base è questa:

A: vetture come Panda, 500, Ka, Twingo, 107...

B: Punto, Corsa, Micra, Clio...

C: 147, Golf, Bravo...

D: 159, A4, Serie 3, Classe C, Laguna...

E: Serie 5, Classe E, A6...

F: A8, Quattroporte...

Serve più che altro a identificare la categoria di mercato di un certo mezzo e in effetti cambia in base alle dimensioni. Difficile però porre dei limiti precisi ormai, già che le macchine diventano sempre più grosse. ;)

Inviato

dipende...se sono originali o no i 70 mila km!! se la macchina ha tutti i tagliandi a posto, allora i km sono originali...sennò può essere benissimo ne abbia 150mila!!

durata....un motore a benzina può farti 150 o 200mila km di solito, anche di più se hai fortuna.

ma non c'è solo il motore. l'anzianità (e il modo con cui è stata guidata) possono determinare problemi alla frizione (ed è un leggero salasso), al cambio, qualcuno ai freni e in generale alla meccanica (es. l'altro giorno mio zio che ha una Vectra di 12 anni ha rotto la pompa del servosterzo...non so quanto costi esattamente ma anche lì non sono esattamente noccioline...).

sui prezzi dei pezzi di ricambio puoi in parte assorbirli se prendi pezzi nei campi di rottamazione, o se acquisti quelli rigenerati. ma il prezzo della manodopera resta invariato.

Inviato
  • Autore

grazie delle spiegazioni ragazzi...ora vedo anche con l'assicurazione come varia con le diverse vetture e motorizzazioni...ma mi sa mi sa che la lupo mi piace sempre più

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ragazzi,

ho trovato una micra 1.3 del 99 con circa 70000kma 2800 euro compreso passaggio.

Secondo me vado bene, visto anche l'affidabilità dell'auto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.