Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Quotone per duetto80 e Mazinga76

Riki anche io uso poco poco la 2cv (in 8 anni ha fatto 56mila km) ma ti assicuro che la 2cv appena presa (con 2 michelin di 10 anni e le altre di primo equipaggiamento) stava in strada veramente male.

In "fretta e furia" trovai 4 Firestone nuove (oggi fuori catalogo) e l'auto andava già meglio. Poi, approfittando dell'arrivo della "nuova" Dyane montai le Firestone sulla Dyane e 4 nuove Michelin sulla 2cv. La 2cv cambiò ancora volto e divenne la stabilissima utilitaria concepita in Citroen.

Cosa voglio dire con questo sermone? che se alle tue storiche ci tieni veramente cambia le 4 gomme e goditele per quello che sono (sicuramente non dei soprammobili). Fermo restando il fatto che nelle situazioni d'emergenza vere un'auto non si conosce mai.

Caronte89: oltre a 2cv e DS abbiamo anche una Dyane "verde giada". Credo tu l'abbia vista spesso a giro dalle nostre parti. E' l'auto quotidiana di mia sorella.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi accodo al ragionamento di Duetto80 (a proposito di 2CV, ma tu non hai qualcosa da dirmi? :D).

Quando ho comprato il 164, aveva le gomme all'80 per cento e 88 mila km sul conta, originali. Però negli ultimi sei sette anni aveva fatto si e no 5 mila km, e le gomme erano datate primavera '99 come data di produzione. Pur essendo molto buone, beh ragazzi io non mi sono fidato neanche di quelle.

Vabbè che pensavo di cavarmela con poco essendo delle 195 spalla 65 da 15, ma poi andando a prenderle con il codice di velocità per i 240 come deve avere, non ho speso proprio poco (perchè ormai di quella misura per QUEL codice di velocità non è che ne facciano a milioni...), però la prima cosa che ho cambiato durante il tagliando generale (pure olio e cinghie avevano quegli anni, mi sa... dato che la cinghia distribuzione era stata sì fatta a 66 mila km su 88 che aveva, ma l'ultimo tagliando sul montante porta indicava 70 mila km ed era datato 2004..... quindi chissà quanti anni aveva la cinghia :) ) son state proprio le gomme.

Poi vabbè, va appunto anche in base all'utilizzo che se ne fa/se ne vuole fare. Io la volevo usare, e usare anche per quello che può fare (cioè... "andare" :) quando e dove si può). E con 205 cv di barcona trazione anteriore ottantesca piazzata su dei 195, non mi è sembrato proprio il caso di tenermi gomme di 11 anni.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tzè...c'è roba ben più vecchia al volante del 164!! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vogliamo parlare della "roba vecchia" che scatafascia gli espositori di Hotwheels al supermercato? :D:D

Almeno io con la mia veneranda età mi adopero su cose venerande pure loro :D

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per come la vedo io, se usi veramente poco l'auto e la conosci bene, sai come si comporta nelle varie situazioni e quali sono i suoi limiti, non sono un problema gomme anche datate come i Sempione della mia 500.

Ovvio che pensare di prendere le rotonde a 60 all'ora con questa macchina e queste gomme sarebbe da pazzi. Ma per fare il giro dell'isolato alla domenica mattina dopo aver aspettato che si sia asciugata la strada dalla pioggia del giorno prima, non vedo nessunissimo problema...cut...

Il problema invece c'è.

E siccome da regolamento è vietato parlare di comportamenti pericolosi sulla condotta dei veicoli,ti auguro d'ora in poi di circolare solo in aree private.

Perchè nel giretto dell'isolato(bisogna vedere la dimensione dell'isolato) può accadere una manovra improvvisa,e magari metti sotto qualcuno.

Per favore usiamo la testa.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah buona questa. Le mie considerazioni sulle gomme della mia 500 sono "parlare di comportamenti pericolosi sulla condotta dei veicoli"?

Con questa dicitura io, penso ragionevolmente, intendo Tizio che si vanta di aver raggiunto i ... all'ora sulla tal strada con la tal auto. Chi parla di prestazioni di auto da centinaia di cavalli però? Ah nessuno dice niente, si può benissimo parlare di velocità raggiunte in autostrada e quant'altro.

Mi consigli di usare la testa...mi pare che sia un'attività che comprende anche l'uso del buonsenso giusto? Da quel che scrivo ti sembro uno che va a fare cretinate in giro mettendo in pericolo sé e gli altri? Uno così fissato da lavare col pennellino i passaruota d'inverno ti pare che si metta a fare il deficiente con la propria auto? Mettere prima e seconda in una strada dove ci sono tre case in croce con un'auto con pneumatici non radiali è un'attività criminale? E se queste gomme sono armi letali perché non sono state proibite? I chiodati erano pericolosi e sono stati proibiti, i pneumatici tessili no, quindi non mi pare di essere in torto in nessuna maniera.

Il regolamento l'ho letto e non ho bisogno del Tex Willer di turno per rispettarlo, se mi sono iscritto è per condividere una passione e non cercare ulteriori problemi rispetto a quelli che la vita quotidiana già pone.

Tutto sta nell'usare la testa per leggere e CAPIRE quanto scritto. ;)

Fiat 500 F 1965 >> "la piccola grande vettura"

Autobianchi A112 Junior 1983 >> "La nuova A112 mantiene le distanze"

Autobianchi Y10 Avenue 1992 >> "Dove finisce il fascino e incomincia l'auto?"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spiace, ma devo unirmi al richiamo del mio collega.

Circolare su strada pubblica in centro abitato, anche a 40 km/h, con quelle gomme è molto più pericoloso che viaggiare a 160 km/h all'ora in autostrada con una vettura in perfette condizioni.

Ergo, il ragionamento sul parlare di comportamenti pericolosi alla guida ha perfettamente senso.

Quanto al vietare l'uso dei tuoi pneumatici, visto lo stato di totale deperimento, evidente anche a una rapida occhiata, circolare con quegli pneumatici è vietata.

Appendice VIII (1) - Art. 237 - (Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione)

1. Le prescrizioni tecniche di cui all’articolo 237 sono le seguenti:

a) Ruote, pneumatici e sistemi equivalenti.

Sia le ruote che i pneumatici, o sistemi equivalenti, montati sugli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filoveicoli devono essere in perfetta efficienza, privi di lesioni che possano compromettere la sicurezza. [...]

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.