Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, savio.79 scrive:

IMG_5715.thumb.jpeg.dbe41c53c59a8af6f3b412f9b0d52113.jpeg

 

Dall'adesivo sulla porta e sul posteriore direi che è databile al 1988/89, dovrebbe essere la prima livrea adottata per la Special questa. 

anti-c12.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa è più speciale delle altre speciali 😍

IMG_5796.thumb.jpeg.e747771792752848c52abf2d3920adc1.jpeg

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, savio.79 scrive:

Questa è più speciale delle altre speciali 😍

IMG_5796.thumb.jpeg.e747771792752848c52abf2d3920adc1.jpeg

 

Con targhe italiane originali? :o

anti-c12.jpg

Inviato
2 minuti fa, Renault scrive:

 

Con targhe italiane originali? :o

Targa alfanumerica tipo AA123AA senza fasce blu.

 

 

 

Inviato

E' da tantissimo che non pubblico qualcosa anche io. Ho un po' di materiale arretrato che, un po' per mancanza di voglia, un po' per mancanza di tempo, mi è rimasto nel pc. 

 

Comincio da questa bellissima Alfa Romeo 156 in condizioni davvero notevoli. Non è possibile risalire alla data esatta di immatricolazione perché la targa è quasi invisibile; comunque le prime due lettere sono AT, quindi presumibilmente tra il '97 e il '98. Si tratta dunque di una 156 tra le più anziane.

 

image.thumb.jpeg.4b89228528bd786b46b64920387006ef.jpeg

 

Foto purtroppo non nitidissima, ma anche quest'Alfa Romeo 146 1.6 T. Spark dell'ottobre '98 era in condizioni notevoli. 

 

image.thumb.jpeg.b48c021086fcc20181ee63251e3d5a14.jpeg

 

Altra 156, ma stavolta in condizioni di utilizzo quotidiano e decisamente sfruttata. E' una 1.9 JTD del novembre '03.

 

image.thumb.jpeg.db077dca26d3aeb06094bab0d4c8f1a9.jpeg

 

Coppia di Audi A2 1.4 TDI, entrambe in più che buone condizioni generali. E' una vettura, l'A2, divenuta in breve tempo tutt'altro che facile da incontrare, soprattutto esemplari ben tenuti.

 

Ottobre '02

 

image.thumb.jpeg.b224a546af0a7d0ac3b1573947a2a000.jpeg

 

Luglio '04

 

image.thumb.jpeg.572ba38453971c1837ec844e7748b317.jpeg

 

La più anziana del lotto è questa Autobianchi Y10 fire del maggio '88. Condizioni generali molto dignitose, al netto di qualche dettaglio incoerente.

 

image.thumb.jpeg.3d075dc809de2f66801c69842dc5e0f9.jpeg

Inviato

Qualche storica anche da parte mia. 

 

Parto proponendovi anche io un'Alfa Romeo 156 1.8 TS I Serie '98 nella colorazione Azzurro Gabbiano, una delle più gradevoli della prima gamma colori. Le condizioni di questo esemplare sono più che buone anche se la porta posteriore necessiterebbe di una rinfrescata.

 

IMG-5829.jpg

 

In tema di colori gradevoli abbiamo anche il Verde Lime di questa Fiat Cinquecento 900 '94 importata in Italia nel 2001, questa tinta comparse nel '94 e si incontra sporadicamente su esemplari di quell'anno, se non erro rimase comunque disponibile sino all'aggiornamento della gamma del 1997.

 

IMG-5822.jpg

 

IMG-5823.jpg

 

Molto bello anche il Blu di questa Fiat Bravo SX TD100 I Serie '97 che al netto della motorizzazione diesel risulta essere in ottime condizioni, una Youngtimer che farei entrare volentieri nel mio garage ideale.

 

IMG-5821.jpg

 

Progenitrice della Bravo questa Fiat Tipo 1.7D I Serie '89, molto rara in generale con la motorizzazione diesel, questa è anche quella entry level con appena 42 cv, non un fulmine quindi (le prestazioni erano le stesse della 1.1 a benzina). :lol:

 

IMG-5812.jpg

 

Lo scatto di questa Ford Fiesta 1.3 Newport 3p III Serie '94 col vetro posteriore a compasso aperto mi è piaciuto molto, l'auto invece non è nelle condizioni migliori ma parliamo pur sempre di una vettura che viene utilizzata quotidianamente da trent'anni.

 

IMG-5830.jpg

 

Ben 47 anni di utilizzo quotidiano invece ha alle spalle questa Fiat 126 Personal 4 '77 ritargata nel 1999, come l'Economica che vi ho proposto nello scorso reportage anche questa è una delle prime 126 della nuova gamma con ancora il motore da 594 cc della prima serie.

 

IMG-5824.jpg

 

Foto scarsa ma veramente bella questa Lancia Dedra 1.6 II Serie '94 arricchita da uno spoiler che le da un bel carattere, praticamente pari al nuovo le condizioni della carrozzeria.

 

IMG-5833.jpg

 

Un'altra Lancia, una particolarissima Lancia Y 1.2 LE '96 con una delle tinte della gamma Kaleidos, non una delle mie preferite ma sicuramente molto particolare. Questo esemplare oltre alla tinta come segno particolare ha anche le targhe provinciali beneventane "tarde", ovvero assegnate dopo il 1994 a causa delle rimanenze a deposito che avevano in questa provincia.

 

IMG-5815.jpg

 

IMG-5816.jpg

 

Ritargata e in eccellenti condizioni (ad eccezione delle sbeccature sul paraurti facilmente ripristinabili) questa Mercedes 200E W124 MY90 '92 che all'ultima revisione segnava circa 120.000 km, una rarità trovare delle W124 così poco chilometrate, in alcune zone dell'Africa un esemplare come questo potrebbe valere più di una Classe E di quindici anni più recente. :mrgreen:

 

IMG-5836.jpg

 

IMG-5837.jpg

 

IMG-5839.jpg

 

Versione particolarissima e parecchio rara quella di questa Fiat Punto 55 ED I Serie '94, ovvero una versione dedita al risparmio (ED era l'acronimo di Economy Drive) che adottava un particolare cambio con innesti allungati per consumare meno, l'allestimento era pari pari quello della S ed era privo anche del contagiri. Negli anni ne ho viste pochissime, erano quasi tutte provinciali dato che questo allestimento fu presente solo nel primo biennio di produzione della Punto.

 

IMG-5813.jpg

 

IMG-5814.jpg

 

Ho iniziato il reportage con un'Alfa e concludo con un'altra Alfa, nello specifico abbiamo un'Alfa Romeo 75 1.6 II Serie '89 che è stata soggetta ad una personalizzazione abbastanza marcata ma nel complesso gradevole, apprezzabile la scelta del proprietario di non montare l'inflazionato spoiler posteriore delle TS, accessorio che non ho mai amato particolarmente. Direi ottime le condizioni generali, la tinta bianca si abbina benissimo alla personalizzazione dei cerchi.

 

IMG-5819.jpg

 

IMG-5820.jpg

anti-c12.jpg

Inviato
48 minuti fa, Renault scrive:

In tema di colori gradevoli abbiamo anche il Verde Lime di questa Fiat Cinquecento 900 '94 importata in Italia nel 2001, questa tinta comparse nel '94 e si incontra sporadicamente su esemplari di quell'anno, se non erro rimase comunque disponibile sino all'aggiornamento della gamma del 1997.

 

È lo stesso verde comparso un po' di anni dopo sulla Panda?

 

fiat_panda_2003_1403_2.jpg.d1224fe2eea6834baf79e803ec11ee88.jpg

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.