Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Simpatica vecchietta direi eh :mrgreen::oops:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Che storia, la calandra mi ricorda quella della nuova Panda che si vede nelle foto spia :shock:

Fiat-Panda-001.jpg

A proposito di Panda....proprio ieri ne ho incrociate 5/6 che marciavano in colonna sulla S.S. delle Puglie, nel comune di Casalnuovo di Napoli, in direzione di Pomigliano d'Arco. Erano tutte pesantemente camuffate, proprio come quella della foto, avrei voluto fotografarle ma ero alla guida e non ho potuto.

Mercedes Benz WJ23 200

autoepoca003.jpg

Siamo proprio sicuri che è una 200?:pen: Mi sembra di vedere le parabole dei fari di forma rettangolare anzichè rotonda, il che dovrebbe essere il segno distintivo delle versioni di cilindrata più grossa.

Verde oliva come il modellino del Mazi :clap:clap:clap

Ragazzi, qui oltre ad essere perseveranti nel paragone osceno tra 1750 e 124, mi sa che siete pure daltonici.:D Ma dovel'vrete visto mai questo verde oliva sulla mia 1750?:pen: Si tratta di un verde chiaro, per giunta metallizzato, assolutamente inesistente sulla 124, come inesistente era il verde oliva sulla 1750.;)

Nick...non mi toccare i cerchi della Ritmo...o come la chiamavo io da piccolo...RIMMU!

Però i cerchi e il terminale di scarico le danno un aspetto "racing". Resta la mia 127 preferita.

I cerchi della Ritmo I serie erano straordinariamente originali tanto per FIAT, che fino a quel momento era da considerarsi una casa piuttosto tranquilla e conservatrice in fatto di stile, tanto per l'epoca in cui comparvero, il 1978, quando il panorama automobilistico era ancora poco prodigo di simili guizzi stilistici, tranne forse rare eccezioni.

D'altra parte quei cerchi si sposavano a meraviglia ad una vettura che faceva dell'originalità totale il suo biglietto da visita.

Detto questo devo anche dire che li trovo orripilanti sotto quella 127 Special al pari della marmitta, che se non sbaglio è quella della 127 1050. Un vero peccato, perchè per il resto quella 127 pare proprio messa bene ma è sfregiata dal punto di vista dell'originalità.

Per me, su una utilitaria che serve soprattutto in città, cerchi e gomme enormi se non sono per estetica, non servono ad una cippa. Che utilitaria è una 5oo se il cambio di gomme 195/45 R16 costa oltre 600€???

Contrariamente alla tua giovane età esprimi un concetto saggio e condivisibile al 100%. Bravo:agree:

La 5oo non è un'utilitaria, oggi, ma è una macchinetta sifiziosa, chi se la compra mette in conto che costi "du più".

A parte le caratteristiche da macchinetta modaiola e sfiziosa, cos'è una 500 1.2 (dalle mie parti è la motorizzazione ampiamente più venduta) se non un'utilitaria? In ogni caso, gommata con pneumatici di larghezza esagerata, con spalla superribassata e cerchi il cui bordo è a pochi cm dal suolo, trovo che siano di gusto molto discutibile oltre che ASSOLUTAMENTE inutili per un uso prevalentemente cittadino.

Non me ne vogliano gli amanti del "celodurismo" ma iola penso così.:roll:

Inviato
Ragazzi, qui oltre ad essere perseveranti nel paragone osceno tra 1750 e 124, mi sa che siete pure daltonici.:D Ma dovel'vrete visto mai questo verde oliva sulla mia 1750?:pen: Si tratta di un verde chiaro, per giunta metallizzato, assolutamente inesistente sulla 124, come inesistente era il verde oliva sulla 1750.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
O Mazi...lo so che 124 e 1750 c'entrano come i cavoli a merenda...seguivo solo il delirio anti-Alfa del Nicketto. Mi sa che dobbiamo fare una colletta per un bel paio di occhiali, che scambiare il "culo" levigato dell'Alfa per il "culo" a saponetta della Fiat, ce ne vuole (si scherza Nick!).

Ma sì, è chiaro che si scherza:D, sarebbe un po' come dire che Beta e CX, oppure che Gamma ed Alfasud si somiglino.:pz

Tutt'al più possono condividere dei concetti stilistici o l'impostazione stilistica generale, ma tutto si ferma ad una similitudine molto a grandi linee, per il resto le une non hanno nulla di simile alle altre.

Sappiamo bene che il Mazi sull'originalità non transige. Però possiamo fare un'eccezione per la povera Teresa??

Ma sì dài, la Teresa è anziana, figurati se c'ha testa di mettersi a pensare all'originalità ad ogni costo.;)

Inviato

Un restyling pretenzioso,forse un po' pesante,plasticoso,sebbene non mi dispiacesse ai tempi. Oggi lo trovo deludente,se rapportato alle linee pulite del '72. Eppure vederla ancora in giro fà sempre piacere. Dai cerchi non saprei se sia una "Quadrifoglio" :pen:

dsc07099h.jpg

By royderome at 2011-07-30

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Forse sì, potrebbe anche essere una Quadrifoglio Oro. E' vero, quest'ultima serie era effettivamente un po' sovraccarica, come del resto tutte le vetture dei primi anni '70 che agli inizi degli '80 furono adeguate ai tempi.

Forse il restyling precedente a questo era più sobrio, anche se l'Alfetta originale resta quella che mi fa più sangue.;)

Inviato
Forse sì, potrebbe anche essere una Quadrifoglio Oro. E' vero, quest'ultima serie era effettivamente un po' sovraccarica, come del resto tutte le vetture dei primi anni '70 che agli inizi degli '80 furono adeguate ai tempi.

Forse il restyling precedente a questo era più sobrio, anche se l'Alfetta originale resta quella che mi fa più sangue.;)

Inviato

Oddio, :oops: i fari non li ho notati in quanto andavo di fetta e l'ho ripresa al volo dall'altra parte della strada. Comunque i paraurti si,sono in plastica.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Forse sì, potrebbe anche essere una Quadrifoglio Oro. E' vero, quest'ultima serie era effettivamente un po' sovraccarica, come del resto tutte le vetture dei primi anni '70 che agli inizi degli '80 furono adeguate ai tempi.

Forse il restyling precedente a questo era più sobrio, anche se l'Alfetta originale resta quella che mi fa più sangue.;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.