Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Dungue:mrgreen:...241 esisteva con cassone fisso a sponde ribaltabili,con cassone chiuso e con cassone chiuso e mansarda sulla cabina,che io non immagino come si potesse guidarlo,perchè credo che fosse parecchio un circo con carreggiate strette baricentro altro ,tp e ciclistica della 1100:shock:....la mancanza dellla versione furgone,che invece il 1100t da cui deriva aveva,come pure la versione ambulanza,credo sia imputabile al fatto che 238 era prossimo all'uscita...il quale 238 era commercializzato furgone chiuso,panorama 9 posti(o forse erano di piu,perlomeno di bambini ne andavano di piu':mrgreen:)...Anche se qualche 238 trasformato con cassone aperto e allungato io me lo ricordo(roba credo artigianale ?pasino?boneschi?) e se non ricordo male 238 evo:mrgreen: lo facevano anche in versione doppia cabina e bagagliera aperta per farci cosa non saprebbi...

241 era spesso venduto nudo,perchè su quel telaio ci facevano gli automarket dei mercati ambulanti...

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Caspiterina quante notizie...:D Bene bene, abbiamo aggiunto al nostro sapere automobilistico anche nozioni sul 241, pensate un po'.

Cioè doctor.....te lo saresti immaginato di combinare tutto 'sto casino quando postasti quella foto del 241 spacciato per 238?:lol::mrgreen:

Inviato
Dungue:mrgreen:...241 esisteva con cassone fisso a sponde ribaltabili,con cassone chiuso e con cassone chiuso e mansarda sulla cabina,che io non immagino come si potesse guidarlo,perchè credo che fosse parecchio un circo con carreggiate strette baricentro altro ,tp e ciclistica della 1100:shock:....la mancanza dellla versione furgone,che invece il 1100t da cui deriva aveva,come pure la versione ambulanza,credo sia imputabile al fatto che 238 era prossimo all'uscita...il quale 238 era commercializzato furgone chiuso,panorama 9 posti(o forse erano di piu,perlomeno di bambini ne andavano di piu':mrgreen:)...Anche se qualche 238 trasformato con cassone aperto e allungato io me lo ricordo(roba credo artigianale ?pasino?boneschi?) e se non ricordo male 238 evo:mrgreen: lo facevano anche in versione doppia cabina e bagagliera aperta per farci cosa non saprebbi...

241 era spesso venduto nudo,perchè su quel telaio ci facevano gli automarket dei mercati ambulanti...

Il 238 passeggeri era sicuramente 9 posti; so per certo che a catalogo esisteva anche la versione scuolabus che certamente portava più di 9 bambini. Di 238 aperti ne ricordo anch'io, se non erro l'allestimento era Pasino, mentre 238 evo:lol:, che uscì nel '77, mi pare che esistesse aperto sia in versione single cab:mrgreen: e sicuramente in versione double cab:mrgreen::mrgreen:. Ogni tanto, qui sotto casa mia, parcheggia una famiglia rom con un 238 evo:lol: in allestimento autocaravan, appena mi capita a tiro gli faccio una foto.:mrgreen:

Inviato

alla fine, c'ha o non c'ha il motore quello del Doc? :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Non ditemi che il Doc è nato qua dentro mentre portavano sua mamma a partorire!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Non credo, almeno, non mi risulta, però posso sempre chiedere a mia mamma...adesso eccovi le ultime sul 238 che 238 non è (ho appreso poco fa che trattasi di 241...e che ne sapevo io? Per me quelli con quel muso erano tutti 238...) Sanremasco: stasera mi sono trovato a Sanremo per un corso che sto seguendo e per levarmi dal traffico del centro ho fatto la "bretella," che va a finire nella via in cui c'è il coso, lì, il 241, così mi sono fermato a sbirciare, beh, dietro alla griglia, per dirla come diciamo qui, non c'è un belino...siccome ve l' avevo promesso ci sono andato davvero sotto, (sotto lo sguardo di una vecchia in cima alla rampa che non si è persa una mossa, in effetti vedere un tipo coi capelli sulle spalle e la bandana in testa che si infila sotto un furgone abbandonato dà da pensare, comunque è andato tutto bene, non ho visto pantaloni con righe rosse passeggiare fuori mentre ero sotto il camion...) beh, sotto è tutto chiuso, ci sono delle lamiere fissate con bulloncini da 10, da sotto una di queste lamiere si diparte un corto albero di trasmissione che va a finire nella boccia del differenziale sull' assale posteriore, ora il mio dubbio è questo, attenti che sto per dire la mia c....ta da profanaccio: se questa versione avesse il motore paracentrale con radiatore raffreddato dall' aria prelevata dalla calandra anteriore? Quei lamierini che si intravedono dietro la griglia hanno tutta la faccia di essere dei convogliatori, e questo spiegherebbe il vuoto davanti...mi ricordo che sui 238 il coperchio del motore era in cabina, fra i due sedili, su questo nisba, ci sono tre sedili, e poi avessero asportato il motore avrei dovuto trovare qualche guaina, qualche cavo penzoloni, invece niente, tutto in ordine...osservando la foto vedo sui lati dei portelli, non è che uno di loro potrebbe essere il cofano di ispezione al motore?

Ripeto, magari ho detto un sacco di belinate, mi intendo più di locomotive che di camion, però non sarebbe male andare un po' a caccia di schemi meccanici di questo modello di veicolo...ciao a tutti

Inviato
Non ditemi che il Doc è nato qua dentro mentre portavano sua mamma a partorire!

Ovviamente il riferimento era al fatto che il doc è stato un ex autista di autoambulanze 238.;)

Comunque, dal punto di vista temporale, potrebbe essere possibile che il doc fosse nato nel 238 in quanto il doc è del '68, il 238 è del '67.:lol:

Inviato
Ovviamente il riferimento era al fatto che il doc è stato un ex autista di autoambulanze 238.;)

Comunque, dal punto di vista temporale, potrebbe essere possibile che il doc fosse nato nel 238 in quanto il doc è del '68, il 238 è del '67.:lol:

...Azz...allora anch'io sono d'epoca....

Inviato

transit mark 1 azzurro mutanda uomo

bedford cf1 (si.. quello di p.e.baracus) color azzurro identico a Pippo l'ippopotamo della lines...

:rotfl: Cacchius,Sig. Cosimo alla Lancia dovevano prendere Lei per la definizione delle tinte! :razz:....altro che "Bronzo Lampada Di Aladino" "Azzurro Principe" o "Blu Sirenetta"!!!!!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.