Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Allora il migliore è quello che, con le stesse caratteristiche, costa meno?

Stando su prezzi umani la risposta è si, diciamo che di quelli "commerciali" gli unici a spostare un po' l'asticella al livello di performance (dell'olio, non del motore/auto) sono il Castrol RS ed il Mobil1.

Per il resto, i produttori sono 2/3, gli altri si fanno riempere le lattine ed appiccicano le loro etichette 8-)

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 44
  • Visite 46.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Lancia Delta integrale 16v, anno 1990, cambio olio ai 44k km, castrol 10w40 semisint (anno 2006), a circa 47k km (quindi 3000km con l'olio) astina dell'olio a 4/5, aveva mangiato qualcosa (specifico che il motore è come nuovo, pressione olio al max da fredda, compressione cilindri come nuova, nessun trafilaggio ecc...).

A circa 47500, nel 2008 cambio l'olio, mobil1 5w50 supersintetico, oggi ho 51k km, astina a 5/5, invariata.

Ciao

BignamsHF

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

per esperienza, con gli oli totalmente sintetici il motore ne consuma meno e rimane più pulito (l'olio intendo). Anche qui però ci sono diversi prezzi, e a parità di gradazione non c'è differenza.

Inviato

La cosa che sarebbe bene guardare, oltre alla gradazione, sarebbero le specifiche API e ACEA. Una volta che soddisfano o eccedono quanto richiesto dal proprio motore, van bene, di qualunque marca siano.

FirmaBarcode.gif

Inviato
quoto.........pero al mobil 1 (che è prescritto sulle mercedes) e al castrol ,aggiungerei tranquillamente il REPSOL............

infatti sto avendo ottimi riscontri con questo prodotto.......

pero parlando anche di QUATTRINI,visto che le marche da noi citate hanno prezzi abbastanza alti,riconsiglierei l'olio API......

Io il Mobil1 (che prescrive mersedes) lo trovo a 11 €\L, meno del selenia 20k...naturalmente dai benzinaRi non si trova a quel prezzo.....in una vetrinetta di un benzinaio esso ho visto il 10w40 a 27 €\L (con su 14 dita di polvere)....

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
finalmente qualcuno che ragiona........:o

il selenia è un olio come gli altri....costa una follia perchè prescritto dall fiat,ma non è niente di speciale....

lo stesso vale per il sopravvalutato agip sint 2000 che costa meno del selenia,ma piu' degli altri....

io per esperienza ti consiglio l'API extrasint 10w40 o se vuoi qualcosa con caratteristiche davvero superiori alla media dei 10w40,il CASTROL GTX MAGNATEC 10w40...lo paghi una decina di euro al litro ma è veramente piu efficace..

ma con l'API hai comunque un prodotto eccellente ma con prezzi piu' contenuti,nell'ordine di 6 euro al litro!

Io ho la stessa macchina e ho provato 2 anni fa l'Xtreme 5001 della ditta Axxon di Roma comprato su e-bay....L'ho ricomprato perchè mi sono trovato benissimo e ho pagato poco:lol:

Inviato
Io ho la stessa macchina e ho provato 2 anni fa l'Xtreme 5001 della ditta Axxon di Roma comprato su e-bay....L'ho ricomprato perchè mi sono trovato benissimo e ho pagato poco:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ciao, permettetemi.. sembrano tutti uguali.. in fondo le basi le produce l'ENI o qualsiasi altra raffineria;poi ogni produttore mette i propri additivi per soddisfare le specifiche vuoi le europee più severe, vuoi le Americane meno severe...la qualità degli additivi tende a far variare il costo. Il consiglio è quello che, se c'è un prodotto tecnologicamente nuovo è meglio affidarsi al primo costruttore.. poi dopo qualche anno la concorrenza farà il suo corso. Occhio sempre alle parola "soddisfano", oppure "soddisfano ampiamente" Ciao.

Inviato
Dopo tre anni, finalmente, sono riuscito a convincere mio papà che l'olio Selenia non è il migliore come si dice al bar... A breve dovrò fare il tagliando alla Stilo 1.9 M-Jet 120 cv... Che olio mi consigliate?

Utilizza quello che ha l'odore più forte di petrolio, gli altri sono tutti rigenerati e pubblicizzati a caro prezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.