Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa guardo stasera? [Guida Film]

Featured Replies

Inviato

rivisto ieri sera:

locandina-del-film-amadeus-195268.jpg

Che dire ? grande ( e fazioso ) film, tratto da un libro ancor più fazioso.

Ma sempre bello. E potere riconoscere il genio, ma non averlo, è realmente la peggior condanna che gli dei possano dare all'uomo.

Grandissimo Tom Hulce, attore poi praticamente sparito dopo quel film.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1k
  • Visite 206.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bah, decisamente sopravvalutato, a mio avviso  

  • Visto ieri sera su NETFLIX   IMHO, un piccolo capolavoro......  non dico nulla perchè non voglio influenzare nessuno ma davvero merita. All'inizio pensavo a qualcosa di cialtronesco ma

  • visto ieri sera Lo chiamavano jeeg.   Aspettative non altissime, ma piacevolmente sorpreso. Scritto bene, meno scontato di quanto credessi e interpretato bene. L'ambientazione riuscita fa mo

Immagini Pubblicate

Inviato

Visto anche io, bel film ma mi ha fatto sempre incazzare la teoria su salieri :mrgreen:

Dopo mozart me lo ricordo solo in Camera con vista ed echo park che era un film strambo e sconclusionato ma non malvagio. Poi il buio.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma Salieri è italiano, quindi per i teutoni non è premmiummm :) Mentre Wolfango è di Salisburgo quindi è premmiumm per definizione. :lol:

E' paradossale che all'epoca Salieri fosse realmente un grandissimo, mentre il nostro povero wolfie in pratica un Povia :)

Ovviamente Salieri dopo Mozart si preoccupò di bucare con degli spilloni i timpani del Ludovico Van, per completare l'opera. :mrgreen:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Dopo aver scoperto il meraviglioso mondo dello streaming per IPAD.....sto consumando Film a raffica......comodamente polleggiato fra 7 guanciali e piumone.....

L'ultimo, che consiglio VIVISSIMAMENTE è:

argo-locandina-inglese.jpg

Taccio su tutto per evitare il rischio anche minimo di Spoiler.....ma se avete occasione guardatelo.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  • Autore

Ieri ho visto transsiberian....non male ma pensavo meglio....un thriller con sfondo la famosa linea ferroviaria...abbastanza originale...ma niente a che vedere con runaway train (se uno vuol vedere un film ambientato sui treni...questo è un must)

scheda film:

Transsiberian - MYmovies

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Argo ce l'ho nel buffer...

Vi consiglio anche questo che ho visto la settimana scorsa nelle mie serate di stiro con mia moglie.

La-parte-degli-angeli-MAN-data.jpg

Premessa: io considero Ken Loach uno dei migliori registi in circolazione, l'unico che sa rappresentare con piglio quasi documentaristico ( e senza buonismo ) i lati oscuri ed il dark side della nostra società.

Il suo lumpenproletariat quasi mai è simpatico e pittorisco, ma sempre crudo e disturbante, come deve essere.

Detto questo il film non è riuscitissimo. Superba la prima parte e l'ultima, in mezzo le lungaggini e le calligrafie sono un pò troppe.

Molto ben caratterizzati i personaggi, con una particolare menzione per Albert , vero "puro folle" che dalla sua abissale ignoranza dà gli spunti per andare avanti

comunque un film godibile e da vedere.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Ma Salieri è italiano, quindi per i teutoni non è premmiummm :) Mentre Wolfango è di Salisburgo quindi è premmiumm per definizione. :lol:

E' paradossale che all'epoca Salieri fosse realmente un grandissimo, mentre il nostro povero wolfie in pratica un Povia :)

Ovviamente Salieri dopo Mozart si preoccupò di bucare con degli spilloni i timpani del Ludovico Van, per completare l'opera. :mrgreen:

Inviato

Decisamente hai un concetto di bello opposto al mio.

Inviato

visto Argo.

[ATTENZIONE! SPOILER = ON]

Devo ahimè dissentire dal giodizio dell'amico Dannatio, il film non mi è piaciuto moltissimo.

La prima e la seconda parte ( cioè l'ambientazione della storia e la messa in opera ad Hollywood del falso film ) sono molto belle, girate con il giusto rigore e con la massima attenzione allo spirito dell'epoca. Eccezionali Jonh Goodman ed Alan Arkin, ma anche l'analisi psicologica dei sei fuggitivi non è male.

Dove il film cade rovinosamente e', a mio giudizio, la terza parte, cioè la fuga vera e propria, in cui la retorica, l'epica da western, e la necessità di ripercorrere i luoghi comuni del genere cinematografico prendono il sopravvento anche sulla razionalità ( e senza nemmeno l'ombra di umorismo che per esmpio riscatta le prove tipo "Die Hard" ), rovinando e banalizzando quello che poteva essere un asciuttissimo thriller.

Alla fine risulta quasi intollerabile che in qualsiasi film americano di questo genere non si possa fare a meno dei seguenti punti fermi:

1) L'eroe deve procedere all'eroismo contro tutto e tutti , sfidando l'universo mondo , i suoi capi compresi.

2) Ovviamente la sfida sarà raccolta ed il capo finto cattivo ( che poi si rivelerà buono) cambierà idea proprio all'ultimo momento utile.

3) I cattivi veri ( GdR iraniane ) sono descritti sempre come indigeni rozzi, ignoranti, odiosi e stupidotti ( ok che ormai l'Iran è il prossimo nemico da demonizzare, ma suvvia...) , sempre facili da ingannare da parte dell'anglosassone di turno , superiore naturalmente ( emerge perfino un filo di razzismo )

4) L'anello debole della combriccola si rivelerà inaspettatamente l'anello forte che salverà la giornata ( luogo comune del cinema d'azione yankee fin dai tempi di "Ombre rosse" :) )

5) Il salvataggio avverrà ovviamente all'ultimo minuto utile ( altro luogo comune dai tempi dell'arrivo del 7° Cavalleggeri :) )

6) L'eroe ovviamente , risolverà anche i suoi problemi familiari , concedendoci un finale "stars and stripes and apple pie" di cui francamente, dai tempi di "Sentieri Selvaggi" non sento la mancanza. :)

Peccato, poteva essere un grande film, se Affleck avesse avuto un minimo di coraggio in più ed avesse rinunciato ai luoghi comuni. Ma forse qui ha pesato il botteghino.

Film perciò da vedere, ma senza troppe aspettative :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.