Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5

Featured Replies

Inviato
. in inserimento il 95% delle auto sono lente. SOTTOSTERZANO . così la macchina è più prevedibile e meno reattiva di posteriore.perchè sulle riviste si incensano auto che sono di un noioso mortale, e gli si danno 5 stelle in comportamento, influenzando le case automobilistiche a fare le auto con lo stampino.

Palle.

Hai un peso che va in una direzione, sterzi e gli cambi direzione. Sei davvero sicuro di non volerlo, il sottosterzo?

La verità è che c'è sottosterzo e sottosterzo, così come il concetto di "lento" in ingresso di curva si adatta solo ad una determinata classe di veicoli, inseriti in un modo ben preciso.

Il guidatore tende naturalmente a "prevedere" le manovre, e l'auto è tanto più intuitiva da guidare quando reagisce eseguendo la manovra dopo il *giusto* tempo.

Sto terrore del sottosterzo è una cazzata. tu imposti la curva, lei la fa. Un'auto sottosterza realmente quando tu devi impostare la curva quando la vedi arrivare, perchè altrimenti finisci lungo come un cretino.

La vecchia Panda, la Serie 1 (in staccata), la Picanto, la Golf IV. queste sono auto "sottosterzanti".

Per il resto, onestamente, basta paranoie del cazzo.

Ci sono formula 1 che, per spostamenti del baricentro paragonabili, sottosterzano più delle utilitarie. Questo a dimostrare che il sottosterzo, entro certi limiti, rientra nell'economia di guida e serve primariamente per l'efficacia.

Se poi tu non ti diverti a limare i millimetri nelle traiettorie e sentire lo scorrimento di pochi centimetri di ogni singolo pneumatico, ma trovi divertente agitare il volante in modo compulsivo perchè il culo va dove vuole, la colpa non è certo mia.

Sarebbe più opportuno imparare a guidare e divertirsi essendo perfetti, e non essendo cinghialoni.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 110
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
beh direi che allora possiamo arrenderci...

..

no, ci sono grosse differenze tre il "tanto" e il "poco".

provate una Polo e una Mazda2 :mrgreen:

ovviamente su QR si lamentano che la M2 senza ESP èpuò essere "difficile", mentre lodano la Polo :mrgreen: "sicura in ogni condizione"

Inviato
Palle.

Hai un peso che va in una direzione, sterzi e gli cambi direzione. Sei davvero sicuro di non volerlo, il sottosterzo?

La verità è che c'è sottosterzo e sottosterzo, così come il concetto di "lento" in ingresso di curva si adatta solo ad una determinata classe di veicoli, inseriti in un modo ben preciso.

Il guidatore tende naturalmente a "prevedere" le manovre, e l'auto è tanto più intuitiva da guidare quando reagisce eseguendo la manovra dopo il *giusto* tempo.

Sto terrore del sottosterzo è una cazzata. tu imposti la curva, lei la fa. Un'auto sottosterza realmente quando tu devi impostare la curva quando la vedi arrivare, perchè altrimenti finisci lungo come un cretino.

La vecchia Panda, la Serie 1 (in staccata), la Picanto, la Golf IV. queste sono auto "sottosterzanti".

Per il resto, onestamente, basta paranoie del cazzo.

Ci sono formula 1 che, per spostamenti del baricentro paragonabili, sottosterzano più delle utilitarie. Questo a dimostrare che il sottosterzo, entro certi limiti, rientra nell'economia di guida e serve primariamente per l'efficacia.

Se poi tu non ti diverti a limare i millimetri nelle traiettorie e sentire lo scorrimento di pochi centimetri di ogni singolo pneumatico, ma trovi divertente agitare il volante in modo compulsivo perchè il culo va dove vuole, la colpa non è certo mia.

Sarebbe più opportuno imparare a guidare e divertirsi essendo perfetti, e non essendo cinghialoni.

col sottosterzo magari ci si va forte (magari) ma col cavolo che ci si diverte. specie su strada

tra l'altro i parlavo di auto ancora in aderenza...ci sono MARCATE differenze

Inviato

va bene ma su 4R e su tante altre riviste provano le auto per l'utente medio e mi pare giusto puntare tutto sulla sicurezza...se uno apprezza un comportamento più dinamico, faccia il suo acquisto di conseguenza...Su 4R lo dicono che la polo non è per nulla sportiva e dinamica, non mi sembra falsifichino le cose, almeno non troppo

Inviato
col sottosterzo magari ci si va forte (magari) ma col cavolo che ci si diverte. specie su strada

tra l'altro i parlavo di auto ancora in aderenza...ci sono MARCATE differenze

Ci va forte una percentuale più alta di persone col sottosterzo. In F1 non esistono auto sottosterzanti, esistono piloti che preferiscono auto sottosterzanti, il che è diverso.

Sono comunque del parere che per l'utenza media e per la capacità media di guida (italiana, scandalosamente bassa) vetture sottosterzanti sono d'obbligo.

Ma poi che parliamo a fare, tanto c'è l'ESP :lol:

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Inviato
Sto terrore del sottosterzo è una cazzata. tu imposti la curva, lei la fa. Un'auto sottosterza realmente quando tu devi impostare la curva quando la vedi arrivare, perchè altrimenti finisci lungo come un cretino.

:shock:

Un comportamento del genere lo vedo difficilotto da trovare... L'auto sottosterza quando devi impostare un angolo volante maggiore di quello della curva da percorrere, e quando la prima reazione di perdita di aderenza si percepisce sulle ruote anteriori.

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Inviato
:shock:

Un comportamento del genere lo vedo difficilotto da trovare... L'auto sottosterza quando devi impostare un angolo volante maggiore di quello della curva da percorrere, e quando la prima reazione di perdita di aderenza si percepisce sulle ruote anteriori.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Allora facendo il punto della situazione

Brera ancora in lista pechè soddisfa i miei requisiti in fatto di look esterno ed interno, sicurezza e comfort, un pò meno piacere di guida (perlomeno con il naso pesante del 2.4) e costi di gestione (anche se questo parametro non è poi molto rilevante).

Dato che non ho fretta potrei temporeggiare e provare i nuovi motori (anche questi sembrano avere i loro punti deboli, ma questa è un'altra storia)

Serie 1 da riprovare, in linea di massima concordo con chi dice che comunque stiamo parlando di utilizzo secondo codice e con controlli inseriti. Resta che avere una macchina sicura in emergenza, specialmente in mano a guidatori non smaliziati, è meglio

Nuova mx5: concordo con chi dice che è grandiosa e che tutto sommato non stiamo parlando di kilometraggio proibitivo. Circa l'essere nervosetta, la mk3 e mk3.5 non le ho provate, ma il 1.8 pre-restyling (senza limited slip differential se non erro) apparentemente faceva scherzi. Con l'ultimissima versione mi sembra abbiano montato molle meno siffici e abbassato l'assetto. Posso dire che tra la mia mk2 e le prime mk1 senza controllo di trazione la differenza è evidente, ma solo spingendola parecchio soprattutto sul bagnato

Circa le qualità di stradista anche in questo caso avrei bisogno di provarla e comparala con la mia (insonorizzazione da emicrania a fine viaggio). Detto ciò (e scusate se sembra una lagna) il fatto fondamentale è amo troppo la mia bella e mi piangerebbe il cuore darla via

New entry è la mini cooper s. Al momento non ho problemi di spazio, come economia è accettabile e sul mercato del'usato se ne trovano con gli extra che cerco (usb, bluetooth, cruise control, possibilmente xeno)

Mito QV degnissima alternativa nonstante il look (anche qui c'è da aspettare)

Stessa cosa dicasi per Milano

Alfa 159 mi piace molto (la SW) ma preferisco la brera e al momento sull'usato si trovano solo 1.9 jtd e 2.4 jtd, oltre ai canguri che non considero

Alfa GT: bellissima ma proprio non riesco a soprassedere sugli interni della 147

Alternativa elettrodomestico: ragionevole ma al momento non contemplata. Non ho fretta, non ho forti restrizioni economiche (anche se investire molto denaro in una auto nuova, a meno che non si è nababbi, non la trovo una genialata) e poi comunque il feel good factor per me è importante. L'auto deve darmi soddisfazione a guidarla, trascorreci tempo all'interno e anche a guardarla! Con la Brera, nonostante alcuni squilibri nelle proporzioni, probabilmente avrei sempre il torcicollo causato dal girarmi a guardarla ogni volta dopo averla parcheggiata!

Questo fino ad ora, la discussione è interessante quindi prego continuate...

ora devo andare, tò la mia ragazza si è fregata la micra, mx5 sto arrivando!

Inviato
va bene ma su 4R e su tante altre riviste provano le auto per l'utente medio e mi pare giusto puntare tutto sulla sicurezza...se uno apprezza un comportamento più dinamico, faccia il suo acquisto di conseguenza...Su 4R lo dicono che la polo non è per nulla sportiva e dinamica, non mi sembra falsifichino le cose, almeno non troppo

Modificato da Matteo B.

Inviato
ciò che non dicono che nel 90% del resto delle condizioni l'auto che al limite tende a "scodare" è molto meglio come feeling di guida di quella che non lo fa.

se non provi non ti rendi conto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.