Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

continuiamo a paragonare pere e mele...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 5.5k
  • Visite 796.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
continuiamo a paragonare pere e mele...

non son d'accordo per nulla. Fino a 156 nel bene o nel male per il potenziale cliente Alfa c'era una possibilità di scelta interessante per i motori a benzina che spaziava dai "polmoni" a versioni piacevoli da guidare. Con 159 l'unico motore a benzina con prestazioni decenti era forse il 3.2 che però era penalizzato dai costi di gestione... alla fine infatti han venduto sempre e solo i diesel. Ora c'è finalmente di nuovo un'alternativa a benzina.

Inviato
non son d'accordo per nulla. Fino a 156 nel bene o nel male per il potenziale cliente Alfa c'era una possibilità di scelta interessante per i motori a benzina che spaziava dai "polmoni" a versioni piacevoli da guidare. Con 159 l'unico motore a benzina con prestazioni decenti era forse il 3.2 che però era penalizzato dai costi di gestione... alla fine infatti han venduto sempre e solo i diesel. Ora c'è finalmente di nuovo un'alternativa a benzina.

10 anni temporali che sono passati come anni luce in termini di mercato. Anche 156 negli ultimi 2 anni di carriera ha venduto solo diesel praticamente.

Non puoi paragonare l'offerta, ne puoi paragonare i motori V6 di 156 (addirittura 75) con 939.

Infatti anche le altre case, che hanno avuto un'offerta costante e coerente nel tempo, hanno visto drammaticamente scendere le percentuali di mix di motori benzina intorno ai 2 litri negli ultmi 5 anni.

E' come dire che le seg.B oggi sono flop perchè non fanno i numeri di 10 anni fa. Il focus del mercato si è spostato.

Chiaro che qualche numero in più si sarebbe fatto, ma non certo da far spostare la bilancia in un momento in cui il focus è su altro.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
A me sembra tutto normale...... :D:D

In fondo era davvero difficile parlar bene del 2.2JTS.. ;););)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Beh 156 2.5 V6 e GTA, 75 2.0 TS, 1.8 turbo, 2.5 e 3.0 V6 ai rispettivi tempi erano sicuramente più competitive di quanto non siano state le 159 con i vari JTS GM... questo nuovo 1.8 turbo pare proprio il motore giusto per un ritorno del vero piacere di guida Alfa... non vedo l'ora di provarlo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Si, ma quelle erano tutte alto di gamma;)

Mentre il basso di gamma.....come il 1.800 IE, o il 1.6 IE (magari kat con clima che tanto piace a net) non erano mostruose:)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
non son d'accordo per nulla. Fino a 156 nel bene o nel male per il potenziale cliente Alfa c'era una possibilità di scelta interessante per i motori a benzina che spaziava dai "polmoni" a versioni piacevoli da guidare. Con 159 l'unico motore a benzina con prestazioni decenti era forse il 3.2 che però era penalizzato dai costi di gestione... alla fine infatti han venduto sempre e solo i diesel. Ora c'è finalmente di nuovo un'alternativa a benzina.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Adesso ci mancano solo quelli che vengono ancora

fuori con le storie del busso del v6 del v8 etc.

A mio parere questa è un alfa con delle belle prestazioni

ma soprattutto che in molti potenzialmente si possono comperare

perchè ha un prezzo di acquisto non esagereato, ha una cilindrata

che non impegna,una potenza max che non ti fa fare il mutuo

per il bollo, e dei consumi tutto sommato gestibili. Tutte o quasi cose che i vari v6 v8 q4 e cazzate varie etc non sono stati in grado di dare.

Ripeto per me questa è l'alfa più furba e prestazionale dai tempi del 164

v6 turbo solo che questa consuma molto di meno considerati anche i vari euro e la protezione

Inviato
Ma un complimento mai, eh? :roll::roll:

Capisco la tattica del non sperticarsi di lodi ad ogni scorreggia per spronare a migliorare.

Ma a dire sempre e solo "non va bene" si finisce che la gente non ti dà più credito perchè si è rotta le balle.

questo provo quando, saltuariamente, la guido. Poì c'è pure dell'altro, trovo fastidiosi i sedili con la seduta corta. Spero che abbiano rimediato.

alla fine infatti han venduto sempre e solo i diesel. Ora c'è finalmente di nuovo un'alternativa a benzina.
difatti la quota in italia dei benzina della 159 ha raggiunto al massimo il 5-7 %.
i buoi erano scappati molto prima... visto che solo un bue può paragonare un motore turbo ad uno aspirato con anche cv in meno

Questo è disponibile ora, al momento . Sappiamo tutti che questa 159 è nata male fin dall'inizio,pagando il giusto pegno a troppi compromessi. Ora credo che tale motore non possa risollevare le sue sorti ( i buoi sono scappati e soltanto adesso questi i...... chiudono l'uscio).

Modificato da Prestige
messaggi uniti

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.