Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

Sinceramente non capisco il motivo di far dietrologia e filosofia quando si parla di nuovi modelli per dimostrare cosa?

Che i modelli vecchi che non han avuto successo erano eoni indietro alla concorrenza?

Ecco parliamo di nuovi modelli, sicuri o cancellati che essi siano…

E quello che E-jet avrebbe sicuramente avuto in meno rispetto alla concorrenza era la mancanza di versioni termiche, tanto quanto Giulia e Stelvio rimandate. E per quanto LP4 fosse prevista anche termica - ripeto, termica non ibrida - evidentemente le modifiche al progetto, per quanto magari fosse anche molto all’inizio - non so sinceramente in quale stadio fosse il progetto - non varrebbero la candela, visti comunque i numeri limitati che in ogni caso avrebbe fatto.

Sarebbe stato in ogni caso metter piede in un segmento remunerativo e con ampie sinergie con modelli locali.

Numeri limitati, sinergie con Detroit... stai parlando in pratica di un'operazione assimilabile alle Lancia Chrysler che furono (non proprio badge engineering puro, ok, ma ci siamo capiti).

Non avrebbe fatto chissà quali danni (progetto comunque a basso rischio), però converrai che le critiche si sarebbero sentite fino a qua.

Oltretutto perché avrebbe sofferto il confronto con 3 SUV Maserati e pure con la stessa Stelvio, rischio di cannibalizzazione altissimo.

Se ci fossero stati dazi alti dal biondo avrebbe avuto un senso diverso, ma così proprio no.

Io all'inizio avevo capito che fosse made in Detroit ma comunque progetto italiano, ma dando tutta quell'autonomia agli americani per un'Alfa, cosa poteva uscire?

Hanno quella capacità produttiva, quei volumi da raggiungere in quel mercato... possono raggiungerli con un SUV di praticamente qualsiasi altro marchio.

Chrysler, Dodge, RAM... altro che Alfa E-Jet...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 5.4k
  • Visite 782.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato

23 minuti fa, Kay195 scrive:

No, non si sarebbe parlato di un rimarchiamento come 300C-Thema, ma di qualcosa simile a pianale LX/LD e M156, ma con moltepiù condivisioni sottopelle.

Raga basta con sta Giulia crossover, è un travisamento de L'Argus, niente di più.

Direi che non serve aggiungere altro.

Fun fact: la prima Levante doveva nascere così (condivisione molto spinta con Grand Cherokee) ma si spinse per un maggiore allontanamento dall'americana perché non sarebbe stata all'altezza...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
46 minuti fa, gpat scrive:

Numeri limitati, sinergie con Detroit... stai parlando in pratica di un'operazione assimilabile alle Lancia Chrysler che furono (non proprio badge engineering puro, ok, ma ci siamo capiti).

Non avrebbe fatto chissà quali danni (progetto comunque a basso rischio), però converrai che le critiche si sarebbero sentite fino a qua.

Oltretutto perché avrebbe sofferto il confronto con 3 SUV Maserati e pure con la stessa Stelvio, rischio di cannibalizzazione altissimo.

Se ci fossero stati dazi alti dal biondo avrebbe avuto un senso diverso, ma così proprio no.

Io all'inizio avevo capito che fosse made in Detroit ma comunque progetto italiano, ma dando tutta quell'autonomia agli americani per un'Alfa, cosa poteva uscire?

Hanno quella capacità produttiva, quei volumi da raggiungere in quel mercato... possono raggiungerli con un SUV di praticamente qualsiasi altro marchio.

Chrysler, Dodge, RAM... altro che Alfa E-Jet...

Ti riporto l’esempio che ti avevo fatto in altro thread: la piattaforma SUV full size di VAG! 5 brand, stessa banca organi, stesse feature disponibili; con design e passo differente son riusciti a tirar fuori 7 modelli ognuno coerente con il brand che porta e con differenti set up dinamici.

Non capisco perché se lo fanno gli altri ok, se lo fa FCA o Stellantia allora è un rimarchiamento.

Sennò ripeto, anche Ghibli/QP/Levante son delle Dodgerati ragionando così.

Eppure qui son già nell’olimpo della beatitudine…

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

Ti riporto l’esempio che ti avevo fatto in altro thread: la piattaforma SUV full size di VAG! 5 brand, stessa banca organi, stesse feature disponibili; con design e passo differente son riusciti a tirar fuori 7 modelli ognuno coerente con il brand che porta e con differenti set up dinamici.

Non capisco perché se lo fanno gli altri ok, se lo fa FCA o Stellantia allora è un rimarchiamento.

Sennò ripeto, anche Ghibli/QP/Levante son delle Dodgerati ragionando così.

Eppure qui son già nell’olimpo della beatitudine…

In base a quello che hai riportato in passato, pure il setup dinamico sarebbe stato appannaggio degli americani.

Infatti è questo il punto a cui francamente non riesco a trovare un senso.

Oltre al fatto che VAG ragiona in quel modo proprio perché parte da una unica base per tutti, e ok, è un ragionamento lineare, ma se devi sviluppare un'Alfa E-JET per quale motivo condividere in maniera spinta con gli USA quando in Italia stai sviluppando new Levante e potresti ricalcarla maggiormente su quella? (o addirittura la rivale di Purosangue con il tridente che potrebbe essere pure una superammiraglia Alfa!!!)

In USA puoi fare un SUV della RAM, puoi fare un SUV della Chrysler, hai una valanga di possibilità migliori per quelle linee produttive, di gente che si metterebbe in fila per il revival di quei marchi quando invece per Alfa ti devi mettere a spiegare per quale motivo la stai facendo a Detroit e tutto il resto.

Boh, è una discussione che sinceramente mi sembra da sogno febbrile, non trovo altre parole. Quasi come i paragoni Alfa vs Mazda fatti sull'altro topic 😂

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, __P scrive:

Ti riporto l’esempio che ti avevo fatto in altro thread: la piattaforma SUV full size di VAG! 5 brand, stessa banca organi, stesse feature disponibili; con design e passo differente son riusciti a tirar fuori 7 modelli ognuno coerente con il brand che porta e con differenti set up dinamici.

Non capisco perché se lo fanno gli altri ok, se lo fa FCA o Stellantia allora è un rimarchiamento.

Sennò ripeto, anche Ghibli/QP/Levante son delle Dodgerati ragionando così.

Eppure qui son già nell’olimpo della beatitudine…

2 ore fa, __P scrive:

Ti riporto l’esempio che ti avevo fatto in altro thread: la piattaforma SUV full size di VAG! 5 brand, stessa banca organi, stesse feature disponibili; con design e passo differente son riusciti a tirar fuori 7 modelli ognuno coerente con il brand che porta e con differenti set up dinamici.

Non capisco perché se lo fanno gli altri ok, se lo fa FCA o Stellantia allora è un rimarchiamento.

Sennò ripeto, anche Ghibli/QP/Levante son delle Dodgerati ragionando così.

Eppure qui son già nell’olimpo della beatitudine…

Eh però! Da te non me lo aspetto. Perché vuoi mettere brand come Seat-vW-Audi-Skoda, ma anche Porsche eh, con. L’heritage, le vibes di alfa lancia Maserati e pure Fiat… ma questa è una discussione vecchia come Ap, parola di un veterano

Inviato

mi chiedo, perchè aumentare le dimensioni in questo modo? Fare una D che ha dimensioni da E che senso ha?

per me sono già sufficienti le dimensioni attuali.. anzi è pure grande

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Mi dispiace, ma se Alfa non avrà una vettura nel segmento E non sarà mai premium e non sarà mai competitiva in US.

Le competitor tedesche le offrono, chi vuole fare margini le offre, il mercato US le chiede, se Alfa non le fa è da folli!!

Hanno pure tutte le sinergie per farla, o con Levante o con i brand americani, significa che non credono proprio in Alfa e non intendono investirci sopra.

Vetture del segmento D saranno sempre troppo piccole in US.

Prima almeno annunciavano prodotti (che poi non sarebbero mai arrivati), ora annunciano cosa NON faranno, sempre peggio...

Pessimo segnale per il futuro del marchio, spero davvero che lo cedano, questi non sono proprio in grado di gestire brand premium, pensano solo alle utilitarie.

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.