Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

Giusto per info...... e vediamo se il rispetto alla gente giusta viene dato invece di metterli in discussione.... qualcuno il posto lo ha perso. E con motivazioni "artefatte". Per cui quando vi è chi rischia il proprio sedere per scrivere ciò che sa, il rispetto e la NON messa in discussione della sua onestà e dirittura morale mi pare minimo sindacale.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...

Al netto di torti e/o ragioni, di competenze dei clienti o del babao all'aperitivo, OGGI, il mercato target di prodotti Alfa, in Europa, NON accetta una Alfa Romeo prodotta da fiat.

La stessa auto prodotta da VAG la accetterebbe nella misura in cui Seat fa 3 volte Alfa in termini di volumi.

...

Questa non è una opinione personale, intendiamoci. E' frutto dell'analisi di varie componenti del mercato automobilistico mondiale di cui abbiamo discusso in un paio di convegni a Francoforte e Ginevra nel 2009.

...

"quella roba è FIAT"... così mi sono sentito dire quando parlavo di alcune Alfa con conoscenti, non importava se fossero buone o cattive macchine, erano sempre e comunque solo Fiat. Nessuno sapeva dove erano prodotte o quale fosse la base tecnica (sai che gliene frega alla gente del quadrilatero alto o di Arese), se anche non avesse avuto una sola vite in comune con le altre piattaforme FIAT sarebbe stata comunque solo una FIAT ricarrozzata, in quanto progettata e commercializzata sotto l'egida FIAT. Per molti una qualunque (es.) Audi è meglio di una Alfa per il semplice motivo che è Audi, "non è possibile che un Alfa tenga meglio la strada, Audi è sicuramente meglio", a prescindere...

Togliamo giusto i molto appassionati di auto, i nazionalisti a prescindere e chi, per ragioni anagrafiche, ha il ricordo di un ALFA diversa.

Quindi non mi meraviglia se "l'analisi di vari componenti del mercato" abbia portato a questa conclusione e, a questo punto, non mi meravigliano neanche le scelte operate dall'attuale management. Mi sembra che la risposta, per nulla coraggiosa (ma molto pragmatica), sia stata: adeguiamo le ALFA alla situazione attuale ed al tipo di mercato che è disposto a comprarle.

Il futuro di ALFA, almeno nel breve periodo, è nerissimo, mi spiace non tanto come alfista (in fondo al cuore sono più lancista) ma come appassionato italiano di auto.

CIAO

PS: Personalmente dubito che ci sia qualcuno veramente interessato a comprare (sempre che ci sia qualcuno disposto a vendere). C'è veramente un interesse VAG? Al di là delle chiacchiere da forum e delle speculazioni giornalistiche?

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema Loric che oggi (in generale, non solo nelle auto o in Fiat) i conti devono tornare, e possibilimente ALLA SVELTA.

per cui cui assistiamo ad aziende che si ridimensionano sul "core businness" , lo ha fatto Ford in modo chiaro come quasi sempre fanno da quelle pari, lo sta facendo Fiat in "politichese italico" come da manuale.

una cosa è certa: la ricerca e sviluppo, ovvero la ricerca di una soluzione di prodotto che deve andare in produzione, non una cosa campata per aria a perdere, va messa in bilancio come costo, quindi se hai speso dieci milioni per questa voce, devi spalmare questi soldi per il numero di vetture che vendi, altrimenti è una perdita..

se io investo 100 e riesco a tirarci fuori qualche cosa di intelligente spendendo poco, è un conto, se spendo poco e combino meno, va male, se spendo tanto e combino poco, va peggio

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Facciamo che non diventi una guerra fra poveri, Alfisti e Lancisti. Onestamente credo di non essere partigiano dicendo che le potenzialità di alfa erano ben maggiori di quelle lancia. E che non è colpa nostra se quando Fiat ha propinato delle lancia by fiat i clienti se le sono prese e gli alfisti han mandato a cagare la Fiat ai tempi della 155. Poi il carattere degli alfisti è onestamente più belligerante e questo mi pare solo che un bene. Il marchionnepensiero è lineare nella sua logica ma non con la realtà. Perintanto non vedo levate di scudi per una grossa lancia su base del cardenzone americano, si vede che coi lancisti certe robe funzionano come han funzionato con le bete, le prisme e le dedre. In alfa no.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Se dicono ma quella è Fiat ma vogliamo pensare veramente (oh ma pare di parlare con il nulla) che non abbiano motivo di dirlo?

Ma cristosanto ma un giorno dal cielo è calata qualche polvere magica che ha fatto innamorare tutti di Audi? E tutti parlan male di Fiat a prescindere?

Ma questa abbiate pazienza è grettezza! Ovunque tu giri senti dire che sugli aspetti meccanici principali (motore) meglio di Fiat non ce ne è. Qualunque addetto al settore lo sa e onestamente glielo riconosce. Ma finisce lì. Dato che mentre la Fiat si faceva le seghe in ispecial modo sui prodotti premium gli altri han fatto star in strada le macchine, le han sapute costruire bene, farle affidabili etc la gente se ne è accorta. E trovando anche altri fattori che possono essere linea, prestazioni ed assistenza ha tirato i suoi conti. E il mercato lo dimostra molto chiaramente. È così difficile come concetto? Da che possa esprimermi io è solo in Fiat che dianzi a dei problemi su vettura di fatto pensano "ma se si accende allora funziona quindi lei cosa pretende?"

ho reso l'idea?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo, sei arrivato al nocciolo. il problema con Alfa è ancora più grave perchè prima del'86 non rea un'azienda "normale" non ci sono nè Santi ne Madonne che mi possono smentire.

questo fatto ha agito sul lato "emozionale" del pubblico in modo pesante.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovunque tu giri senti dire che sugli aspetti meccanici principali (motore) meglio di Fiat non ce ne è. Qualunque addetto al settore lo sa e onestamente glielo riconosce. Ma finisce lì.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi permetto di ricordarti che lo stesso Marchionne non è d'accordo, secondo il suo ultimo pensiero (derivante probabilmente dalla congiunzione astrale Giove - Saturno), i motori Chrysler sono meglio.

A parte tutte le chiacchiere e i sospetti di pippe mentali che ci piovono addosso, tutti questi benpensanti che ci accusano di essere perennemente in tribolazione per il verme solitario, forse dovrebbero prendersi una pillolina di realtà sotto forma di un'attenta disanima delle dichiarazioni di Napoleone degli ultimi sei mesi circa.

Fatto ciò se non si convincono che siamo in presenza di un gruppo che sta totalmente perdendo la bussola, allora alzo le mani.

Scusa, ci sono almeno una dozzina di pagine in cui si è discusso proprio di quello. Niente, non se ne cava piede, non c'è argomentazione che tenga. E poi saremmo noi i talebani.

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penso che anche a volerla vendere alfa non è facile venderla, un eventuale acquirente cosa dovrebbe comprare?

Il marchio e stiamo parlando di spiccioli (tanti soldi per un comune mortale ma inezie per industrie del genere),

Progetti: 4 auto vecchie e 2 nuove costosissime da produrre se non sei anche il produttore di GP, Bravo e Delta.

Motori: 2.2 e 3.2?? l'unico motore vendibile è il 1.8tb (perchè la fiat lo usa poco) perchè condividere il multiair sarebbe un suicidio per la fiat.

Rete di concessionari: sull'orlo del collasso e tutti che campano sulle vendite di panda e 500, quando entri in un salone alfa romeo ti trovi sempre davanti alla solita scena: 4 alfa nella stanza adibita e fiat che spuntano in ogni angolo e riempiono i piazzali, difficile pensare di comprare l'alfa romeo e riuscire a dividerne le sorti da fiat. Ce lo vedete il nuovo proprietario alfa che va dai vecchi concessionari e gli dice: "da oggi passi ad alfa senza fiat", quello gli ride in faccia e gli risponde "ma io devo anche mangiare!!", e se continui a venderle insieme non arriva il messaggio che non siano piu' fiat ricarrozzate.

Impianti produttivi: ne esistono sempre di dedicati ad alfa? e da poter vendere per fare le alfa?.

Progettazione: vedesi arese..

Modificato da Alfista-Mito

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.