Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
L'Alfa Romeo ha annunciato ufficialmente quest'oggi il debutto sulla Giulietta del motore 2.0 JTDM-2 da 140 CV, che arriva a completare la gamma dei turbodiesel della berlina a due volumi.

Seconda generazione. Il propulsore è dotato del sistema Multijet common rail di seconda generazione (già presente nei 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170 CV), che abbinato a un turbocompressore a geometria variabile controllato elettronicamente vanta, secondo la Casa, una coppia di 350 Nm a soli 1.750 giri con il selettore Dna in posizione Dynamic e 320 NM a 1.500 giri in Normal.

Prestazioni e consumi. Sul fronte delle prestazioni, questo motore consente alla Giulietta di percorrere lo "0-100" in 9 secondi e di raggiungere la velocità massima di 205 km/h. I consumi, invece, secondo i dati dichiarati dalla Casa si attestano attorno a 4,5 l/100 km nel ciclo combinato con emissioni di CO2 contenute a 119 g/km.

Tagliandi ogni 35 mila km. Dotato di serie di Dpf e sistema stop & start, il 2.0 litri turbodiesel da 140 CV vanta un intervallo di manutenzione programmato particolarmente lungo. I tagliandi, infatti, sono previsti ogni 35 mila km: ciò minimizza gli interventi sulla vettura, riducendo i costi di gestione.

Prezzo da 24.000 euro. Per presentare il nuovo 2.0 JTDM-2 da 140 CV, l'Alfa Romeo ha organizzato per il 27 e 28 novembre un porte aperte presso le proprie concessionarie. Disponibile negli allestimenti Progression e Distinctive la Giulietta 2.0 JTDM-2 da 140 CV sarà proposta a un prezzo di listino rispettivamente di 24.000 e 25.700 euro (Ipt esclusa). Fino alla fine di dicembre, però, il Biscione lancia un'interessante promozione: chi si recherà in concessionaria a effettuare un test drive della vettura potrà infatti acquistarla con uno sconto di 1.700 euro per entrambe le versioni.

Distinctive Style Pack. Infine, in concomitanza con l'introduzione del nuovo propulsore debutta nella gamma della Giulietta anche lo Style Pack, allestimento esclusivo della Distinctive. Prevede cerchi in lega da 17" con design a turbina, pneumatici 225/45, calotte degli specchietti esterni satinate, minigonne, assetto sportivo, ambiente interno di color scuro e inserto plancia di alluminio brunito.

Alfa Romeo Giulietta - DEBUTTA IL 2.0 JTDM-2 DA 140 CV - Auto novità - Quattroruote
Inviato

Considerata l'ingestibilità di una discussione di 1100 pag non si può suddividere che so' per le varie vresioni di motore più 1 generale?

Inviato
Considerata l'ingestibilità di una discussione di 1100 pag non si può suddividere che so' per le varie vresioni di motore più 1 generale?

Oppure si potrebbe suddividere :discussioni su interni/esterni ; su motore/meccanica ; generico/varie

Inviato

Salve mi occorre un parere. Adesso c'è il nuovo diesel 2.0 da 140cv. Escludendo di prendere il 1.4 TB da 120 cv e il 1.6 diesel da 105cv devo scegliere tra il 1.4 benzina da 170cv da € 23.700 e il nuovo 2.0 diesel da 140 cv da 24.000 in quanto in offerta lancio fino a dicembre.

Considerando che il prezzo praticamente è lo stesso 300,00 euro su 24.000 è una sciocchezza e considerando che percorro dai 12.000 ai 15.000 chilometri all'anno mediamente, cosa mi consigliereste?

Ho fatto i preventivi sull'assicurazione e la differenza si attesterebbe su un 100 euro a favore del benzina, il bollo un 100 euro a favore del diesel. I consumi beh opinabili, il benzina credo che faccia sui 12km/l mediamente il diesel non saprei. La manutenzione si sà costa più nei diesel ma il tagliando è previsto ogni 35000km mentre per il benzina ogni 30000km. Il diesel è a rischio fap il benzina no. Insomma un bel rompicapo.

Inviato
Anche allo stesso prezzo com'è in questo caso?

E una scelta...il benza hai un auto più prestazionale in alto e per alcuni più divertente...il diesel allo stesso prezzo ha tutti gli altri vantaggi, cmq secondo me a preventivo reale il benza ti costerà meno.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Salve mi occorre un parere. Adesso c'è il nuovo diesel 2.0 da 140cv. Escludendo di prendere il 1.4 TB da 120 cv e il 1.6 diesel da 105cv devo scegliere tra il 1.4 benzina da 170cv da € 23.700 e il nuovo 2.0 diesel da 140 cv da 24.000 in quanto in offerta lancio fino a dicembre.

Considerando che il prezzo praticamente è lo stesso 300,00 euro su 24.000 è una sciocchezza e considerando che percorro dai 12.000 ai 15.000 chilometri all'anno mediamente, cosa mi consigliereste?

Ho fatto i preventivi sull'assicurazione e la differenza si attesterebbe su un 100 euro a favore del benzina, il bollo un 100 euro a favore del diesel. I consumi beh opinabili, il benzina credo che faccia sui 12km/l mediamente il diesel non saprei. La manutenzione si sà costa più nei diesel ma il tagliando è previsto ogni 35000km mentre per il benzina ogni 30000km. Il diesel è a rischio fap il benzina no. Insomma un bel rompicapo.

con quei km la differenza di spesa a favore del diesel, se esistente, non sarebbe comunque tale da compensare i sorrisi a 32 denti garantiti dal 1.4 benza.....

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.