Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
premesso che x me parlare di inquinamento in quei termini è come parlare della circonferenza della cappella della Drosophila melanogaster, siamo seri, chi si compra il naftone sopra i 150 cv e parla di consumi, credo abbia una qualche leggerissima distonia con il mondo reale..

La scorsa settimana con il 320d ho fatto la media dei 13, due settimane fa eravamo quasi a 17. Le strade sono quasi le stesse, il piede uguale. E' cambiata la coda e l'orario in cui la si usa, siete così convinti di ottenere dei dati assoluti dai vostri cdb?

Com'è che mi sei diventato cosi Saggio ultimamente??:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
perchè dici più affidabile il diesel del benzina? tanto per citarne una il diesel ha il FAP che da spesso problemi....

i conti tra benzina e diesel hanno senso solo se il risparmio annuo in termini di carburante compensa il superiore prezzo all'acquisto ;)

se risparmi 200 euro all'anno di carburante perchè fai pochi km, ci metti 10 anni per recuperare i 2000 euro di costo in più di una vettura diesel rispetto all'equivalente benzina.... quanto fanno ridere quelli che comprano l'utilitaria diesel per fare 7000km annui?

se invece risparmi 600 euro annui il discorso comincia a filare.....

Hai assolutamente ragione. Ho preso una nasona a nafta ipotizzando una certa percorrenza. Poi sia io che mia moglie abbiamo cambiato sede lavorativa, le nuove normative anti-inquinamento (uscite poco tempo dopo l'acquisto) pretendevano che le macchine Diesel Euro4 avessero comunque il FAP... insomma, se potessi tornare indietro prenderei il benza di equivalente cavalleria.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Hai assolutamente ragione. Ho preso una nasona a nafta ipotizzando una certa percorrenza. Poi sia io che mia moglie abbiamo cambiato sede lavorativa, le nuove normative anti-inquinamento (uscite poco tempo dopo l'acquisto) pretendevano che le macchine Diesel Euro4 avessero comunque il FAP... insomma, se potessi tornare indietro prenderei il benza di equivalente cavalleria.

buuuu il 1.6 t.s.?

Inviato
beh lasciando stare il filtro..

io parlavo del motore in sè.. poi il 1.4 170 è abbastanza spinto no?

per la scelta tra benzina e diesel, siamo d'accordissimo!

infatti ho detto che ha senso scegliere il diesel se si fanno un tot di chilometri..

per fare un esempio, io ho ordinato la giulietta col 1.4 170cv perchè farò 20.000 km/anno e quindi i 3700 euro che risparmio rispetto al diesel mi bastano per un bel pò di anni!

c'è anche da dire però che nell'uso di tutti i giorni adesso un diesel è molto ma molto più pratico di un benzina.. in città tieni sempre 2 e 3..

e fuori se devi fare un sorpasso non devi stare li a scalare etc..

io ho tenuto un anno una mito 1.6 mjt e sono stato contentissimo!

poi c'è anche da dire che quando la rivendi vale di più..

io sono un fan del turbodiesel.. ma quando devi scegliere tra un bel 1.4 tb mair 170cv che costa 3700 euro in meno sono molto tentato!!!

il fatto che sorpassi senza scalare come ben sai è dato dal turbo, ora che i turbo sono pure benzina... non rimpiangerai il diesel ;)

il discorso dell'avere più coppia conta fino ad un certo punto... sopra un certo livello la coppia imho diventa inutile... non credo che una vettura con 500 nm di coppia (un carro armato praticamente...) abbia cosi tanta ripresa in più di una con 200 nm in meno :pen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
buuuu il 1.6 t.s.?

Con quello almeno potrei girare nei giorni di blocco ordinario del traffico. Il paradosso è che la normativa regionale di riferimento è stata modificata poche settimane dopo l'arrivo della mia nasona. :muro:

Sfiga :(

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Con quello almeno potrei girare nei giorni di blocco ordinario del traffico. Il paradosso è che la normativa regionale di riferimento è stata modificata poche settimane dopo l'arrivo della mia nasona. :muro:

Sfiga :(

quel genere di sfighe retroattive da scatenare follie omicide improvvise.... ma per installare il FAP aftermarket ti chiedevano troppo?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Ho fatto una domanda ben precisa in risposta ad una tua affermazione apodittica e, se permetti, era una domanda pertinente (ed io non ho insultato Wester).

no, tu SPERAVI che qualcuno insultasse Wester.....:mrgreen:

Inviato

boh.. non avendo mai guidato (se non per brevi prove) un turbobenzina..

lo scoprirò con l'arrivo della giuly!

però mi darebbe un pò fastidio sinceramente scegliere un benzina anche perchè (diciamolo) più agressivo di un diesel.. e trovarmi grazie al turbo con un allungo da scooter 50cc..

Inviato
Fammelo.........su 200-240.000 km....quindi penso 8-10 anni, su 3-4 anni 25.000 km l'anno non c'era alcuna convenienza per la diesel, poi sinceramente i miei introiti mensile non mi permettono di passare da un diesel attuale da 20-22 km-l a un benza da 11-13 km-l.

Un buon diesel 170cv sia fiat o bmw cmq consuma uguale o meno di qualsiasi benza che non sia il nuovo bicilindrico e quello del 3 cilindri del trio lescano, dati assoluti ovvio mica risparami se spendi 30-50k euro per un auto con motori simili rispetto a una B benza da 10-15 k euro:):)

secondo me sei super-ottimista.....per conto mio tra bolli/tagliandi FILTRI ANTIPARTICOLATO (in 240k km ne fai fuori 2 ,se i report che ho io di utenti delle più disparate marche sono giusti) e prezzo di acquisto col 1,4 turbo benza forse in 240k km avresti speso cmq in più (spesa globale)ma:

a)rateizzando al massimo (spesa diluita ad ogni pieno)

b)con un piacere di guida superiore

c) secondo me il 1,4 benza a 240k ci arriva più in forma del 2,0 jtdm.....sono pronto a scommetterci. se per caso (tocchiamoci tutti quanti) hai un guaio a 3-4 anni di vita (in specifico sul motore...per esempio frizione, volani e quant'altro) vai sotto col jtd.

IMHO.

Inviato

fap aftermarket?!

ma se già quando esce dalla casa da dei problemi assurdi.. se lo monti dopo non è peggio?

a parte che tutta l'elettronica di controllo dove la metti?

e poi se uno è fortunato che ha un diesel senza fap (xkè al giorno d'oggi è una fortuna..) chi te lo fa fare di montarlo dopo?

così altre il danno anche la beffa?

mah.. vorrà dire che quei 3 giorni l'anno di blocco andrai in metro o con l'auto dell'amico!

(o circolerai fregandotene)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.