Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Giusto per ascoltare campane differenti.

Su Automobilismo di Novembre c'è una comparativa tra 7 pneumatici con misura 205/55 R16

Vengono testati su neve pressata e su asfalto asciutto. L'auto è una Bmw 120d.

Prove effettuate di notte con temperature di -2°/-3°.

Pneumatici testati:

- Bridgestone Blizzak LM-30

- Continental Wintercontact TS 830

- Dunlop SP Winter Sport M3

- Michelin Alpin A4

- Pirelli W210 Sottozero Serie II

- Vredestein Snowtrac 3

- Yokohama W.Drive V902

In sostanza gli pneumatici che hanno dato risultati generali migliori sono Continental e Michelin.

I Pirelli sono consigliati se l'utilizzo è soprattutto su fondi innevati mentre le Yokohama su fondi asfaltati.

Nota di demerito per i Pirelli che in frenata da 90km/h su asfalto asciutto hanno fatto segnare +6,6metri rispetto ai migliori (Yokohama).

Monto, anzi, tra poco rimonterò le mie Pirelli W240 Sottozero (mis. 205/45 R17) ed effettivamente in frenata, su asfalto asciutto, vanno un tantino lunghe. Però sono le prime gomme invernali che abbia mai provato, quindi non so dire come si comportino rispetto alla concorrenza.

Stamattina la temperatura veleggiava tra gli 8 e i 9°C. Mi sa che alla fine della prossima settimana si mettono a riposo le Dunlop estive.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Al minuto 1:30 potrete vedere cosa succede montando solo 2 ruote invernali e lasciando le allseason al posteriore... :)

Da non fare ovviamente, vanno cambiate tutte e 4 ;)

Però è strano, lo scorso anno ho montato gli invernali solo anteriormente (avevo due pneumatici estivi seminuovi da 15" e mi scocciava buttarli), chiaro che la stabilità sulla neve era degna del pensiero di Biasion in firma, ma in frenata l'ABS ti faceva allungare tremendamente la frenata ma senza sbandate al posteriore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Però è strano, lo scorso anno ho montato gli invernali solo anteriormente (avevo due pneumatici estivi seminuovi da 15" e mi scocciava buttarli), chiaro che la stabilità sulla neve era degna del pensiero di Biasion in firma, ma in frenata l'ABS ti faceva allungare tremendamente la frenata ma senza sbandate al posteriore.
Dipende molto da auto ad auto, passo più lungo e sospensioni differenti, il tipo di ABS che monta e com'è tarato...

Poi bisogna vedere in quali condizioni si realizzava la frenata, fossi stato leggermente in curva il testacoda sarebbe stato sicuramente in agguato ;)

Inviato
Dipende molto da auto ad auto, passo più lungo e sospensioni differenti, il tipo di ABS che monta e com'è tarato...

Concordo.

Poi bisogna vedere in quali condizioni si realizzava la frenata, fossi stato leggermente in curva il testacoda sarebbe stato sicuramente in agguato ;)

Beh, se fai una frenata brusca in curva con la neve il testacoda è in agguato anche se hai 4 invernali, con le estive dietro fai un tonneau ;)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ieri all' OBI ho trovato un interessante oggetto della cui utilità vorrei parlare con voi :roll:

E' in pratica uno spray da applicare al battistrada delle invernali in caso di emergenza che dovrebbe aumentare ancora di più il grip su fondi innevati.Non ricordo la marca ma ce ne saranno di diversi...sono boiate secondo voi o nel caso di nevicata può essere utile almeno per salire la rampa del cortile ?

 

花は桜木人は武士

Inviato

Lo aveva provato Quattroruote l'anno scorso, è una "tavanata galattica".

Se devi fare una rampa meglio le "calze".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Salve a tutti,

Mi trovo a brevissimo a dover acquistare 4 gomme termiche. Non essendo in Italia ma all'estero in una piccola località vicino alle montagne non è che ci sia molta scelta. Quindi le mie due uniche possibilità sono tra le michelin alpin 3 e le Pirelli snowcontrol serie II.

Il prezzo è praticamente identico (differenza di 10-15€) ed a leggere su internet mi sembra di aver capito che siano vicine come prestazioni senza aver però trovato un confronto diretto tra le due.

Visto il prezzo uguale quale tra le due gomme scegliere?

Grazie per le eventuali risposte.

Inviato

Uuuh! Le mitiche "catene spray". :lol: :lol:

Praticamente sono una schiuma autoindurente con cui fare dei disegnini sul battistrada in modo che, una volta solidificata, crei degli appigli vagamente simili a quelli creati dalle catene.

Vaccata. :mrgreen:

Un amico ha comprato ste catene spray l'anno scorso (e credo mai usate) e lo sfottiamo ancora adesso. :lol:

Inviato
Salve a tutti,

Mi trovo a brevissimo a dover acquistare 4 gomme termiche. Non essendo in Italia ma all'estero in una piccola località vicino alle montagne non è che ci sia molta scelta. Quindi le mie due uniche possibilità sono tra le michelin alpin 3 e le Pirelli snowcontrol serie II.

Il prezzo è praticamente identico (differenza di 10-15€) ed a leggere su internet mi sembra di aver capito che siano vicine come prestazioni senza aver però trovato un confronto diretto tra le due.

Visto il prezzo uguale quale tra le due gomme scegliere?

Grazie per le eventuali risposte.

Le Michelin Alpin A3 sono più adatte all'asfalto rispetto alle Pirelli che sono più performanti sulla neve.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Beh, se fai una frenata brusca in curva con la neve il testacoda è in agguato anche se hai 4 invernali, con le estive dietro fai un tonneau ;)
Dipende dalle condizioni in cui si verifica, cosa che difficilmente possiamo prevedere ;)

Avere margine di sicurezza in più dato dalle 4 gomme termiche è sicuramente la scelta migliore, poco da fare ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.