Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

non ultimo, magari sbagliando, ma io continuo ad avere qualche dubbio su sti turbo benzina. in particolare, resta il dubbio sulla loro affidabilità nel lungo periodo. perché magari 100mila km senza problemi te li fanno.

ma vorrei vedere in che condizioni sono a 150mila....

e purtroppo di esemplari con quel chilometraggio ce ne sono ancora troppo pochi per sapere con certezza il loro comportamento....

  • Risposte 58
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Bisogna guardare TUTTI i costi.

Il carburante, è solo una variabile.

Ad esempio, su Delta, per prendere il 1.6 m-jet sono necessari 2200€ in più...subito...sull'unghia...

Mah alla fine bisogna entrare nelle conce..tante volte son più scontate versioni che vanno tipo gpl o diesel che non le invendute in Italia turbo benza no gpl, cmq tornando ad esempio a delta danno in promo a 18.750 con rottamina la base-argento t-jet GPL oppure a 19.900 la media-ora m-jet 1600 io non avrei nessun dubbio a sceglierla diesel.

Appunto tutti i costi...ma il GPL non ha tagliandi-manutenzione più o meno cari da diesel?....

Secondo me sempre meglio diesel sopra i 15.000 km l'anno e sopra segmento B, ma se a uno piace ok per il GPL ma c'è convenienza solo se lo si prende da nuovo....il discorso la prendo benza ma si al limite la converto ora (con tutta la scelta che c'è di gpl nuovo incentivito) ha veramente poco senso soprattutto per uno che fa già ora 18.000 km l'anno.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

Scusate, capisco che saranno informazioni utili ai fini della conoscenza motoristica, ma io non ci sto capendo più niente ed anzi i dubbi mi stanno aumentando, per cui vi prego di indicarmi qualche vettura che qualitativamente mi duri nel tempo senza troppe complicazioni e che abbia costi inereinti manutenzione e dei pezzi di ricambio non eccessivi.

Ho già visto:

  1. la renault mègane 1.500, 110 cv, dynamique ed ho notato che l'abitacolo mi sembra un pò risicato.
  2. la nuova opel astra elective che invece mi sembra più spaziosa ed accessoriata
  3. la hyundai i30 115 cv abbastanza ampia ed accessoriata

Non ho visto le wolksvagen (golf e polo) e le citroen.

Inviato
Scusate, capisco che saranno informazioni utili ai fini della conoscenza motoristica, ma io non ci sto capendo più niente ed anzi i dubbi mi stanno aumentando, per cui vi prego di indicarmi qualche vettura che qualitativamente mi duri nel tempo senza troppe complicazioni e che abbia costi inereinti manutenzione e dei pezzi di ricambio non eccessivi.

Ho già visto:

  1. la renault mègane 1.500, 110 cv, dynamique ed ho notato che l'abitacolo mi sembra un pò risicato.
  2. la nuova opel astra elective che invece mi sembra più spaziosa ed accessoriata
  3. la hyundai i30 115 cv abbastanza ampia ed accessoriata

Non ho visto le wolksvagen (golf e polo) e le citroen.

io a quelle da te indicate aggiungerei anche la Mazda3, come scritto in un altro post. buona scelta;).

Inviato

Ho già visto:

  1. la renault mègane 1.500, 110 cv, dynamique ed ho notato che l'abitacolo mi sembra un pò risicato.
  2. la nuova opel astra elective che invece mi sembra più spaziosa ed accessoriata
  3. la hyundai i30 115 cv abbastanza ampia ed accessoriata

Non ho visto le wolksvagen (golf e polo) e le citroen.

1) la mègane e' troppo nuova per dire se ha rogne grosse, i 1.5 diesel vanno bene (sono montati da un po' d'anni)

2) la astra e' ancora piu' nuova, ma opel, come dicevo non hanno sta gran linea ma sono solide (anche dentro)

3) hyndai i30 e kia cee'd sono sostanzialmente la stessa macchina...

alla fine se non hai qualcosa che ti "prende" particolarmente, sono buone auto tutte su quella fascia li...

la decisione secondo me te la devi giocare su

1) prezzo (vai contratta e vedi a parità di allestimento piu' o meno quale ti

fa un prezzo migliore), ricorda le cose importanti, abs+esp, clima, un tot di airbag, fendinebbia, e quello che tu ritieni importante...

2) distanza-impressione del conce (se anche la macchina avesse qualche rognetta un concessionario serio e' utilissimo piuttosto di uno che ti lascia a piedi..)

3) come te la "senti addosso" a provarne una (visibilità, posto guida, ergonomia, durezza sedili,)

cadere ...non cadi male (secondo me) qualsiasi scegli, ma sto punto scegline una che ti piaccia.

Se ci fosse un modello "che va male" non lo comprerebbe nessuno :mrgreen: invece quelli che dici sono auto che vedi spesso in giro (anche quello e' un indicatore)...

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
non ultimo, magari sbagliando, ma io continuo ad avere qualche dubbio su sti turbo benzina. in particolare, resta il dubbio sulla loro affidabilità nel lungo periodo. perché magari 100mila km senza problemi te li fanno.

ma vorrei vedere in che condizioni sono a 150mila....

e purtroppo di esemplari con quel chilometraggio ce ne sono ancora troppo pochi per sapere con certezza il loro comportamento....

Un turbo benzina soft è persino più affidabile di tanti turbodiesel che ci sono in giro....

pressioni più basse, meno componenti, niente DPF e simili...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
i diesel però tendono a "durare", nel senso di macinare km, di più di un benzina.

il mio dubbio è che la loro "durata" sia inferiore a quella di un aspirato. che per altro ha meno componenti, a cominciare dal turbo. ed un aspirato è un motore le cui componenti sono sottoposte a minori sollecitazioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Quella della durata dei diesel è un mito.

Oggi tutti i motori hanno lo stesso target, 250.000km, sia diesel che benzina.

Certo, un aspirato ha ancora meno rogne...però qua si stava parlando di turbo-soft benzina contro turbodiesel.........se uno si sente tranquillo con un turbodiesel, sta tranquillo anche con una benzina turbo non esasperato...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.