Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
recupero gioco non proprio efficiente, quindi per evitar casini hanno eliminato la possibilità di farla uscire dalla casa madre con il GPL sopra.

strano che abbiano optato per il gpl sul 1,3 della 2...perché praticamente 1,3 e 1,6 MZR sono la stessa cosa...

  • Risposte 27
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sembra che la case automobilistiche per sfruttare gli ecoincentivi hanno gassificato un po tutto (anche motori non gassificabili). A tal proposito ho una Sandero 1.4 gpl il recupero gioco valvole non serve essendo un motore con valvole specifiche per il gpl .Invece alcuni propietari di Dacia con motore 1.6 hanno gravi problemi con il gpl (montato in un secondo tempo) poichè la sede valvole è in alluminio.Infatti la Renault ha declinato ogni responsabilità.

Ora qualsiasi auto scegliete, occhio alle valvole devono essere specifiche,credo che la registrazione automatica delle valvole sia una chimera (poichè ha limiti di tolleranza e oltre non può andare).Quindi motore nati per il gpl e preferibilmente solo 2 valvole per cilindro.

Personalmente ho percorso con la Sandero gpl 40.000km nessun problema e non dovrebbero essercene nemmeno tra 200.000, qualcuno con la 1.6(trasformata gpl) a 20.000 già si spegneva a freddo.Quindi meditate.......................

Se avete un minimo dubbio comprate auto a diesel o benzina, trasformarle a gpl potrebbe essere pericoloso.

Inviato
  • Autore
in ogni caso tutti questi discorsi son da prendere con le pinze.

una mia collega gira con una corolla 1.6 a gpl e una barca di km, un amico ha un bombolone di metano su un FSI e anche là ha percorrenze di 6 cifre senza particolari manutenzioni. nel frattempo vedi gente che gasa motori in teoria gasabilissimi con immane sfracellatio pallorum. ;)

Modificato da simonbolivar

Inviato

Se con il gpl il fattore "culus" è importante forse conviene non rischiare.

in fondo il gpl consuma circa il 10% in più, si è economico ma vi è un pò di manutenzione in più. Se si vive in città (causa blocco ecologico) e con gli ecoincentivi conviene comprare auto a gpl.Se si và spesso a benzina non solo si azzera il fattore "C" me si circola sempre (tanto chi controlla sa vai a benzina o gpl?).

Inviato

telefoni ad un istallatore e chiedi

quale di queste ha le valvole e sedi valvole rinforzate e sei sicuro che si possono gasare senza problemi

per quelle che non si puo' c'e' un impiantino accessorio da montare che spruzza del liquido ogni tanto per lubrificare valvole e sedi valvole che soffrono della mancanza di lubrificazione della benzina.

occhio a un altro particolare: l'installazione della bombola non deve coprire il numero di telaio... sembra strano, ma sulle scenic vecchie il n. era proprio scritto sul fondo del vano ruota di scorta...:roll:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.