Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

da infomotori:

Metto in moto. Parto. Un chilometro e mi fermo. Il motore gira al minimo mentre recito lentamente: "Sto guidando un'auto a gasolio, non a benzina". Ripeto dieci volte, ma all’inizio è un puro atto di fede. Innesto prima, seconda, terza... La berlina balza in avanti come farebbe un grosso gatto che vede il topo: scatto potente e silenzioso.

Orgoglio Italiano

Non c'è nessuno là davanti che non possa essere raggiunto in una manciata di secondi, bisognerebbe trovare una tedescona sportiva, ma ne girano poche.

E allora mi ritrovo tutto solo, accovacciato su uno dei più bei motori turbodiesel dell'anno di grazia 2003: Jtd duemilaquattro cinque cilindri, 20 valvole, common rail, 175 cavalli di potenza. Sigla rivelatrice: Multijet.

Orgoglio italiano, viene da dire, perchè il propulsore è figlio del gruppo Fiat, ed è rivestito da qualcosa di altrettanto italiano e molto bello: l’Alfa Romeo 156. Quella che un colpo di genio dei disegnatori - le maniglie delle portiere posteriori nascoste lungo il bordo del finestrino - fa sembrare una coupè anche se lei è una comoda cinque posti con quattro aperture. Quella appena ritoccata in particolari minimi, perchè tanto era già perfetta così: linee morbide, nessuna appendice cafona, proporzioni millimetriche tra i tre volumi cofano-abitacolo-bagagliaio.

Per questo test drive però la bella signora osa qualcosa più del solito: abito rosso fuoco, che in fondo è l’inevitabile contorno ai necessari ruotoni da 215 con spalla ribassata da 45, sostenuti da cerchi a raggi da 17 pollici. Ma siccome la classe è classe, tutto finisce lì: nè spoileroni posteriori né minigonne laterali, solo un accenno di “ala” deportante sul davanti, sotto l’apertura del radiatore.

Sesta Marcia

E meno male che qualcosa ci hanno messo per tenere incollato a terra questo fulmine di guerra, che accelera da 0 a 100 in otto secondi e vola a 225 chilometri orari. E che fa tutto questo tra i 2000 e i 4100 giri. Regimi da diesel, logico, ma con che risultati! A guidarla vai in crisi di identità: a 190 la lancetta del contagiri accarezza quota 3900. La velocità massima? Solo duecento giri più su, complice una sesta marcia che fa respirare il motore.

Sembra uno scherzo e non credi ai tuoi occhi, quando vedi cosa può accadere nello stretto spazio di duemila giri: la lancetta scatta in alto, ma questo accade entro gli innocui regimi di rotazione del furgoncino dell’idraulico. Eppure la spinta su questa quattro porte da millequattrocento chili è degna di una sportiva. E’ il motore diesel del momento, che le suona di santa ragione a molti benzina, naturalmente anche in fatto di consumi: vai come un razzo e percorri 14-15 chilometri con un litro di gasolio. Il pieno (attenzione, pompa nera del gasolio!) si fa con quaranta euro e a proposito di soldi i prezzi sono facili facili da ricordare: 30.000 o 32.300 euro a seconda delle versioni (Progression e Distinctive); 31.500 e 33.800 nelle versioni station.

Decibel Bassi

Nessuno mi sveglia dal sogno perché è tutto vero. Anche la silenziosità dell’abitacolo (pelle e tessuti neri, comandi radio al volante), mentre mi sposto in città, terreno infido questo, in cui i i diesel, costretti a girare al minimo, tradiscono generalmente la loro voce rauca. E invece i decibel sono bassi, e bassi restano anche quando la velocità sale.

Spengo il motore. A guardare questa 156 in garage, ora che so cosa si nasconde sotto il cofano, sto per rendermi protagonista di una caduta di stile: è fortissima la tentazione di abbassare e tirare indietro il più possibile il sedile di guida, con regolazione corsaiola. Ma mi fermo in tempo: il cafone sarei io, e forse la signora in rosso mi farebbe cortesemente scendere.

17/12/2003 Boc

riporto questo articolo semplicemente xche mi è piaciuto tantissimo,

sperando che se ne possano trovare sempre +,

mi ha fatto venir voglia di cambiare auto (di benzina x il momento non se ne parla)

ciao

Inviato

Ahhhh mi ha allietato una mattinata terrificante sul lavoro. Unica nota stonata: il prezzo....... sgrunt! :roll:

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Purtroppo non l'ho ancora provato. Anche se io ho un 2.4 jtd da 135 cv sulla mia (mia.. di mio padre...) 156 e va benissimo, mi piacerebbe sostituirla con questa ma credo che rimarraà un sogno. Comunque qualche sera fa ho visto a torino una 156 restyling TI, rossa proprio come questa. Sono rimasto a bocca aperta....

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Inviato
Ahhhh mi ha allietato una mattinata terrificante sul lavoro. Unica nota stonata: il prezzo....... sgrunt! :roll:

Tanto si troverà ben presto a 25.000 euro a km 0... Ed allora potrebbe veramente diventare interessante....

Inviato

Grazie del "tirarmi su", ma francamente preferirei una 166 2400 sportronic, come ho provato di recente. Anche se 156 è sicuramente + performante.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.