Vai al contenuto
  • 0

Consigli su quanto tenere auto


skizzo_85

Domanda

Mi sono venuti questi dubbi oggi pomeriggio.

Allora, posto che ovviamente conviene vendere l'auto a un privato, per quanti anni conviene tenere un auto?

e qual'e il chilometraggio oltre il quale obiettivamente un'auto ha gia fatto tanta strada quindi questo signor privato puo dire di no?

io percorro circa 25000km all'anno ed ero intenzionato a tenere la mia auto per 5-6 anni.

sono troppi 130-150k km per venderla da privato?

e il valore dell'auto scendera molto dopo 5 anni?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Azz,mica ero a conoscenza di questi incovenienti!!:shock:

Apriamo un topic apposito così ne discutiamo!!

Io ho il primo modello del 1.3, quello da 70cv (in realtà ne ha qualcuno in più :muto:...:lol:).

La mia Ypsilon è del 2004 con all'attivo 140k km e finora non ho avuto grossi problemi meccanici, a parte i sensori di coppia del servosterzo sostituiti di recente. Faccio il tagliando ogni 20k km cambiando olio e i vari filtri; in più lo scorso anno ho sostituito dischi e pastiglie freno ant. e tutti e 4 gli ammortizzatori (uno perdeva olio,era completamente andato).

Mi sa che a sto giro faccio dare un'occhiata alla catena.Quali sono i primi sintomi di cedimento?

Non voglio capitare come al mio amico col 320d Coupè che ha trascurato il problema ed alla fine ha fatto il danno: 5k € per sostituzione del motore con uno nuovo di pacca. Era economicamente svantaggioso riparare il suo, troppi danni.

3k € per un 1.3mjt rigenerato mi sembrano tanti se raffrontati col 2.0d BMW nuovo.

Mi fa strano leggere di tutti questi problemi e poi vedere in casa la 164 col bialbero, 25 anni e 355k km sul groppone senza mai aver toccato la distribuzione (ed ha anche il variatore di fase lato aspirazione!!!)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh,dacci un occhio...quella del gtv non era ben messa, aveva gioco e si erano usurate le ruote dentate ;)

c'è da dire che essendo aspirati sporcano meno l'olio (la componente debole della catena, l'olio degradato non fa lavorare il tendicatena correttamente)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao a tutti.

Mi chiamo Omar e mi sono appena registrato (presentazione fatta ;) ).

Mi collego alla discussione per avere alcuni suggerimenti sul cambiare o no auto.

La mia 316i E46 festeggerà a breve il 13° compleanno e i segni dell'età cominciano a farsi sentire: avrei degli interventi da fare:

- Sistemazione clima (che ha deciso di funzionare a random)

- Sostituzione braccetti anteriori

- Molle ed ammortizzatori sarebbero anche loro da ringiovanire

- Guarnizione dei collettori

- Qualche segno qua e la sulla vernice da ritoccare (i simpatici son sempre in giro :(r )

- Gomme invernali da cambiare, estive che ci faccio ancora questa stagione

- Le varie ed eventuali, che in fase di makeup non mancano mai...

Il motore non mi preoccupa, ha "solo" 150000 Km sulle spalle, ma il resto della componentistica (soprattutto componenti in gomma e plastica) non mi lasciano tanto tranquillo: su quelli l'età si fa sentire.

Quindi: vista la mole di interventi, visto il costo dei ricambi che in bmw non regalano mica, vista l'età ormai raggiunta dal mezzo...cosa dite: conviene spenderci dei soldi (e mi sa non pochi) e portarla avanti ancora un paio d'anni, sperando che non cominci ad appassionarsi a stare sul ponte del meccanico, oppure cambiare???

Grazie dei consigli...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Appena posso faccio fare un controllo accurato. In realtà il motore andrebbe revisionato totalmente: il consumo d'olio è un po' elevato (le fasce pistoni sono da sostituire) e infatti i rabocchi sono frequenti. L'idea di mio padre è quella di trovare un motore nuovo ma l'impresa è ardua, viste anche le difficoltà nel trovare un semplice volante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti.

Mi chiamo Omar e mi sono appena registrato (presentazione fatta ;) ).

Mi collego alla discussione per avere alcuni suggerimenti sul cambiare o no auto.

La mia 316i E46 festeggerà a breve il 13° compleanno e i segni dell'età cominciano a farsi sentire: avrei degli interventi da fare:

- Sistemazione clima (che ha deciso di funzionare a random)

- Sostituzione braccetti anteriori

- Molle ed ammortizzatori sarebbero anche loro da ringiovanire

- Guarnizione dei collettori

- Qualche segno qua e la sulla vernice da ritoccare (i simpatici son sempre in giro :(r )

- Gomme invernali da cambiare, estive che ci faccio ancora questa stagione

- Le varie ed eventuali, che in fase di makeup non mancano mai...

Il motore non mi preoccupa, ha "solo" 150000 Km sulle spalle, ma il resto della componentistica (soprattutto componenti in gomma e plastica) non mi lasciano tanto tranquillo: su quelli l'età si fa sentire.

Quindi: vista la mole di interventi, visto il costo dei ricambi che in bmw non regalano mica, vista l'età ormai raggiunta dal mezzo...cosa dite: conviene spenderci dei soldi (e mi sa non pochi) e portarla avanti ancora un paio d'anni, sperando che non cominci ad appassionarsi a stare sul ponte del meccanico, oppure cambiare???

Grazie dei consigli...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se la catena non fà rumore(uno sferragliare metallico ben avvertibile soprattutto appena avviato il motore),vai tranquillo;)...problemi ce ne sono,ce ne sono stati e ce ne saranno perchè nella maggior parte dei casi il problema è scaturito dalla scarsa o nulla manutenzione(sentito di questi motori con la catena andata e senza un goccio d'olio in coppa o con l'olio mai cambiato:roll:),se il cambio lo fai ogni 20k km teoricamente non dovresti avere problemi,poi la sfiga può colpire qualsiasi motore...

3000€ per un motore semicompleto mi sembra esagerato,questo(il primo che ho trovato cercando su google) semicompleto di rotazione viene 1600€ ad esempio

Rettifica Motori

Il rumore della catena, se è diventata lasca, è evidente. E la catena è comunque soggetta ad usura. Non è che i motori si spacchino solo a chi fa il cazzone con la manutenzione, eh. I motori si spaccano e basta, se decidono. ;)

Il meccanico (non mi hanno ancora dato la macchina perchè la guarnizione della testa non era quella giusta::~) come dicevo mi parlava di numerosi problemi a pattini e tendicatena, e quelli partono anche se cambi l'olio con regolarità. La catena si può prevenire, salvo casi come il mio, il resto molto meno.

Per il prezzo, se ci aggiungi l'iva e la manodopera (e nel mio caso anche il motorino di avviamento che era praticamente fottuto) vedrai che preventivi ti saltano fuori. Tra l'altro, quello della Panda 4x4 ha un codice particolare, diceva il meccanico.. poco trattato. Non so se sia vero, non ho indagato.

E comunque la macchina te la sventrano, e il vano motore della Panda non è esattamente quello più comodo da affrontare, e tutto la gestione del 4x4 è un ulteriore aggravio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao e benvenuto.

Il problema delle auto di fascia alta è alla fine delle fini , il costo dei ricambi che sono di fascia alta.

A mio parere dovresti farti fare qualche preventivo serio, ma siamo sull'ordine delle migliaia di weuro. sulla robustezza della meccanica ovviamente niente da dire. Potrebbe convenire se non ci sono altri componenti vicino alla sostituzione, tipo frizione o dischi freno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Di meccanica si trova un sacco di roba (a conoscenza, il mio meccanico è diventato scemo solo per i pistono di un Duetto IV serie kat.)

Io revisionerei il tuo. A comprarlo nuovo, non so quanto risparmi.

E non sai come è stato fatto il lavoro.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il rumore della catena, se è diventata lasca, è evidente. E la catena è comunque soggetta ad usura. Non è che i motori si spacchino solo a chi fa il cazzone con la manutenzione, eh. I motori si spaccano e basta, se decidono. ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il rumore della catena, se è diventata lasca, è evidente. E la catena è comunque soggetta ad usura. Non è che i motori si spacchino solo a chi fa il cazzone con la manutenzione, eh. I motori si spaccano e basta, se decidono. ;)

Il meccanico (non mi hanno ancora dato la macchina perchè la guarnizione della testa non era quella giusta::~) come dicevo mi parlava di numerosi problemi a pattini e tendicatena, e quelli partono anche se cambi l'olio con regolarità. La catena si può prevenire, salvo casi come il mio, il resto molto meno.

Per il prezzo, se ci aggiungi l'iva e la manodopera (e nel mio caso anche il motorino di avviamento che era praticamente fottuto) vedrai che preventivi ti saltano fuori. Tra l'altro, quello della Panda 4x4 ha un codice particolare, diceva il meccanico.. poco trattato. Non so se sia vero, non ho indagato.

E comunque la macchina te la sventrano, e il vano motore della Panda non è esattamente quello più comodo da affrontare, e tutto la gestione del 4x4 è un ulteriore aggravio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.