Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao Ragazzi,

sono il felice possessore di una Ypsilon con cambio DFN e vi scrivo in quanto vorrei alcuni chiarimenti riguardo il cambio in questione:

1) quando spengo la macchina che marcia devo inserire? (la spengo in N oppure con marcia inserita?)

2) quando parto (es: al semaforo) la prima salta un pò, si muove bruscamente, sembra che scatti di colpo.... è un problema di frizione da rifare? (l'auto ha 44.000 kilometri).

3) stessa cosa in scalata quando passa dalla 3^ alla 2^ da uno strappo, come se la scalata non fosse fluida... (sempre frizione?)

Per il resto funziona alla meraviglia e soprattutto consuma meno che con il cambio tradizionale!

Grazie mile!!!

Inviato

1) spegnila con la marcia inserita. Avrai notato che se spegni in N suona un cicalino d'allarme, appunto per avvisarti che non hai lasciato la marcia inserita.

2+3) ammesso che la frizione in sé non slitti (va controllato tramite Examiner, confrontando il regime motore e la velocità del disco frizione) sarebbe una buona cosa far tarare il punto d'attacco della frizione e "calibrare le griglie".

FirmaBarcode.gif

Inviato
2+3) ammesso che la frizione in sé non slitti (va controllato tramite Examiner, confrontando il regime motore e la velocità del disco frizione) sarebbe una buona cosa far tarare il punto d'attacco della frizione e "calibrare le griglie".
Ma è così complicato regolare l'attacco della frizione nel momento in cui velocità di rotazione dei 2 dischi è uguale?

Ci riesco io con il mio piede a non far sentire le cambiate, va in crisi l'elettronica? :pen:

Inviato
  • Autore

2+3) ammesso che la frizione in sé non slitti (va controllato tramite Examiner, confrontando il regime motore e la velocità del disco frizione) sarebbe una buona cosa far tarare il punto d'attacco della frizione e "calibrare le griglie".

Grazie mille!

Ma non capisco cosa intendi: tu dici che se la frizione fosse in buono stato dovrei far controllare in officina il punto d'attacco ecc? Di cosa si tratta precisamente?

Non può essere semplicemente la frizione da sostituire dopo 44.000 kilometri?

Ho sentito che su questi cambi la frizione si logora presto.

Inviato
  • Autore
Ma è così complicato regolare l'attacco della frizione nel momento in cui velocità di rotazione dei 2 dischi è uguale?

Ci riesco io con il mio piede a non far sentire le cambiate, va in crisi l'elettronica? :pen:

Credo che utilizziate terminologie troppo complicate.....

Inviato

Anche a me funzionava così e la mia era nuova ( in due anni percorsi 8000 km ) e la stessa cosa l'ho ritrovata nella GTA con il selespeed... per me dipende anche molto da come uno schiaccia l'acceletatore. Sicuramente però la frizione non è da cambiare ;)

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Inviato
  • Autore
Anche a me funzionava così e la mia era nuova ( in due anni percorsi 8000 km ) e la stessa cosa l'ho ritrovata nella GTA con il selespeed... per me dipende anche molto da come uno schiaccia l'acceletatore. Sicuramente però la frizione non è da cambiare ;)

Ti riferisci sia allo strappo in partenza premendo in 1^ l'acceleratore che lo strappo / colpo in scalata 3^ -> 2^? (me lo fa solo nelle decelerate brusche)

  • 3 anni fa...
Inviato

Ciao ho una DFN da 9 anni, e 134.000 km

ti posso dare un po di consigli:

1) quando spegni metti in folle e tira il freno a mano; se dovessi avere un problema con il robot (e può succedere), non avresti l'auto bloccata.

2) fai controllare il livello dell'olio del robot (è sotto la batteria, devi toglierla)

3) stesso discorso di cui sopra

Se manca l'olio c'è una perdita, ma questo è un'altro problema .....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.