Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

nissan note/micra - renault clio/modus 2005-->

-rumorosità catena distribuzione (SOLO micra bz 16v)

-rottura tenditore cinghia ausiliare (1.5dci)

-consumo precoce delle pastiglie anteriori

-avaria sensore fase e sensore pressione assoluta

-rottura testine sospensione e dei tiranti anteriori

-perdita d'acqua dalla pompa acqua e/o dal termostato

-rottura dell'astina controllo livello olio

-rottura della tubazione rigida del filtro gasolio

-vari problemi agli iniettori(1.5dci)

-rottura turbina

-avaria bobina(solo clio/modus 1.2 16v)

-alcuni problemi alle 2 pompe della frizione

-rottura semiassi,soprattutto il lato dx(clio/modus)

-rottura galleggiante e/o della pompa carburante(micra bz)

-varie noie al sensore della pressione gasolio e alla valvola egr(1.5 dci)

-rottura volano (1.5dci 106cv)

il problema "storico delle renault è quello dei semiassi....per queste due auto costano un occhio.....cmq non ha ancora raggiunto un'affidabilità ottimale il 1.5 dci ,in quanto talvolta ci sono vari problemi di natura elettrica e meccanica (gravi le defaillances agli iniettori e alla turbina...)

riguardo la micraci sono vari problemi alla catena....il kit completo costa circa 430euro,comprensivo del sensore albero a camme che va necessariamente cambiato...

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 283
  • Visite 803.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

1.3 mjet/cdti 70-75-90-105 cv....(per il 95cv è troppo presto..;)

-rumorosità catena della distribuzione

-rottura crociera semiasse(90cv)

-perdita d'acqua dalla pompa dell'acqua(la pompa originale ha la puleggia in plastica)

-perdite di olio dalla guarnizione del coperchio della distribuzione e dal coperchio delle punterie

-rottura volano bimassa(punto/astra/corsaD 90cv,swift/agila 70cv)

-rari casi di bruciatura della testa

-rotture dei vari manicotti dell'intercooler e/o dell'aspirazione

-bruciatura anche frequente della candelette

-rottura smorzatore alternatore(opportunamente modificato sia dalla DENSO sia dalla VALEO

-rottura alternatore

-rottura pignone motorino avviamento

-consumo un po' elevato di olio nei primi 1000-3000km

-rottura supporto posteriore cambio

questo motore presenta questi difetti a chilometraggi piu' o meno elevati...la maggior parte dei possessori sono molto soddisfatti...

Modificato da brothersfan
ho aggiunto un paio di difetti;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

rav4 01-->

-rottura frequente del volano bimassa(2.0 d4d)

-rottura del sensore del filtro gasolio(2.0d4d)

-qualche noia al giunto della trasmissione

-cosumo precoce dei pattini freno

-qualche problema all'impianto di climatizzazione(soprattutto al cuscinetto del compressore)

-rari problemi alla guarnizione testata(2.0d4d)

-avarie all'impianto elettrico,in particolare alla batteria

-consumo olio eccessivo(2.2d4d)

il problema piu' frequente in assoluto è quello relativo al volano della 2.0 d4d......subito dopo c'è il consumo di olio eccessivo al 2.2d4d....auto comunque molto affidabile.

cmq riguardo il volano,ci sono alcune aziende che propongono un kit che comprende il volano fisso,in sostituzione di quello bi-massa....questo kit,che costa molto meno di quello originale,non è stato assolutamente approvato dall'AISIN(l'azienda che realizza i cambi della rav4 2.0d4d),che ne sconsiglia VIVAMENTE il montaggio,visto che ,sempre secondo l'AISIN,non riesce a supportare la coppia del motore,causando cosi' possibili GRAVI problemi al cambio...!

Modificato da brothersfan
ho aggiunto una nota importante

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
Stavo giusto per chiederti come andavano le Giapponesi... :)

beh pian pianino cerchero' di inserire piu' auto possibile.......cmq non è facile,visto che nelle ultime settimane ho max 1ora libera al giorno...

cmq le giapponesi tranne le citycar(atos,matiz ecc) sono molto piu affidabili delle europee....il problema è che se,non so ,ad una impreza (due miei amici di bari ne sono felici possessori)si rompe ad esempio il semiasse,è davvero complicato trovarlo e anche pagarlo(costa una follia.....)

invece per le auto europee(tranne per la rover,dove ormai è difficile reperire i ricambi,e quando ci si riesce ,si pagano cifre stellari) è molto piu' facile trovare ricambi ,anche molto particolari.........

diciamo che ho fatto di tutta l'erba un fascio,pero' raramente non è cosi'..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
FPT 1.3 M-Jet

-rottura smorzatore alternatore (opportunamente modificato sia dalla DENSO sia dalla VALEO)

-rottura alternatore

Eccheme qua... Toccando ferro ancora non è rotto, ma ha preso a cigolare... :disp: Lo si nota distintamente solo quando l'auto è al minimo.

Esperienze in merito? :)

Inviato
Eccheme qua... Toccando ferro ancora non è rotto, ma ha preso a cigolare... :disp: Lo si nota distintamente solo quando l'auto è al minimo.

Esperienze in merito? :)

Cigolare non cigolava,ma me l'hanno cambiato l'anno scorso in garanzia:|,senza averlo chiesto.

Piuttosto parliamo di quel cazzo di interuttore sotto il pedale del freno,che io sono a quota due(Esp non disponibile,avaria abs,hill holder non disponibile)

Inviato
  • Autore
Eccheme qua... Toccando ferro ancora non è rotto, ma ha preso a cigolare... :disp: Lo si nota distintamente solo quando l'auto è al minimo.

Esperienze in merito? :)

diciamo che il cigolio potrebbe essere provocato dalla puleggia dell'alternatore o dalla cinghia stessa o dal tenditore ausiliare....

di solito quando si rompe la puleggia dell'alternatore,oltre a sentire il cigolio,la cinghia esce fuori dal "binario" e si frantuma........

Cigolare non cigolava,ma me l'hanno cambiato l'anno scorso in garanzia:|,senza averlo chiesto.

Piuttosto parliamo di quel cazzo di interuttore sotto il pedale del freno,che io sono a quota due(Esp non disponibile,avaria abs,hill holder non disponibile)

l'interruttore dell stop una volta era un semplicissimo pulsantino,oggi è quasi una centralina....addirittura sulla classe a gestisce anche il minimo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.