Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si, il 2.5 non starebbe male, però specie in Italia la gente o rimane nel 2 litri (sta barriera per molta gente è ancora tale, psicologicamente parlando) oppure non si fa problemi e prende il 3.2; per questo motivo avevo pensato a un 2.0 incazzato, soprattutto perché andrebbe in una GT.

Stesso discorso per la 147, il 2.5 le darebbe più prestigio, come hai detto, e tutto sommato andrebbe anche venduto bene, penso, nei paesi nord europei; per l'Italia io preferirei un 2.0 da 100 CV/litro per la solita "paura"

tricolore.jpg
  • Risposte 26
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si, il 2.5 non starebbe male, però specie in Italia la gente o rimane nel 2 litri (sta barriera per molta gente è ancora tale, psicologicamente parlando) oppure non si fa problemi e prende il 3.2; per questo motivo avevo pensato a un 2.0 incazzato, soprattutto perché andrebbe in una GT.

Stesso discorso per la 147, il 2.5 le darebbe più prestigio, come hai detto, e tutto sommato andrebbe anche venduto bene, penso, nei paesi nord europei; per l'Italia io preferirei un 2.0 da 100 CV/litro per la solita "paura"

Beh, conta che nel resto dell'europa vanno molto di più gli asprirati più grossi.

In svizzera, specialmente per la 147, o in scandinavia, per la 147 potrebbe essere un bel business, un po' come per la GT.

un 2.0 inkazzato, sinceramente, lo vedo bene solo in italia.

anche se, almeno teoricamente, è il tipo di motore che preferisco, dal punto di vista delle emozioni di guida.

ciao ciao!!

Inviato

è praticamente privo di mercato in Italia.

TAnto che nell'usato di un paio di anni la 156 1.8 costa uguale...

Ragazzi, qui da noi l'RC salassa quando si superano i 2 litri benzina... il fisco elimina gli sconti che concede a molte categorie fino a quella cilindrata... e i consumi del v6 sono davvero esagerati per un utente medio... che allora prende il jts... in fin dei conti sono "solo" 30cv...

Sinceramente non credo che il 2.5 v6 sarebbe adatto alla 147, mentre lo vedrei bene sulla GT.

Ripeto, sulla 147 e la GT un bel turbo 2litri incazzato (220cv) starebbe davvero bene. E se anche fosse solo per il mercato italiano, credo che noi italiani meriteremmo un pizzico di attenzione in più... in fin dei conti da noi 147 fa bei numeri di vendita.

Ciao

Luxan

Inviato
è praticamente privo di mercato in Italia.

TAnto che nell'usato di un paio di anni la 156 1.8 costa uguale...

E' quello che ho detto io.

il 2.5, sia per la GT che per la 147, sarebbe una motorizzazione molto "europea".

Purtroppo, nè un 2.0 turbo nè un 2.0 tirato verrebbe preso in considerazione in europa.

servirebbe proprio un aspirato di media cubatura.

anche la 3er compact è offerta con motore 2.5...

ciao ciao!!

Inviato
Avendo avuto una macchina turbo, preferisco nettamente rimanere della mia primitiva idea, ovvero che è meglio un 2500 aspirato da 156 cavalli a un 1800 turbo pari potenza. Ovviamente è una mia personale idea....

Della GT do un giudizio buono, in quanto è quello che mi aspettavo, come tipologia d'auto, da Alfa Romeo da tanti anni.

Su quell'auto francamente non so che modifiche apportare, dato che le basi dei modelli che seguiranno sono diverse.

Sicuramente costa troppo. Però non la disdegno, ma non mi aspetto alcuna cosa su GT tale da renderla "in linea". L'auto è partita con una genesi tutta sua, e credo che sia meglio che continui la sua strada. Sicuramente una cosa che parte "in un certo modo", rimane sempre una cosa di "un certo modo", dai peri nascono le pere, non le mele.

Ooooooohhhhhhh e che è successo???Tanto che va bene stà GT??Minkia,nn vedo l'ora che viene sabato,mi aspetta un bel JTS..... :wink: :wink: :wink:

'84 Alfa Romeo Alfetta QO Injection

'92 Alfa Romeo Spider 1.6

'02 Alfa Romeo 156 2.0 JTS 16V

'95 BMW 750i

"After driving an Alfa Romeo, everything else is just basic transportation"

Inviato

In effetti l'avversione al 2500 (motore che peraltro su Alfa 75 era nettamente + cattivo del tre litri) è del tutto miope. Esiste sicuramente l'ostracismo in Italia, ma esiste per il 2500 come per il tremila. In europa no.

Francamente pensavo tempo fa a comperare una GTV (tipo 916) non fosse altro perchè avevano ancora "il puzzo di Arese": ebbene sinceramente oggi non saprei cosa comperare, nel senso che già in quel periodo mi sembrava da scemi poter avere un normale (e a mio modo di vedere, volgare su quel tipo di auto) 4 cilindri modello "marea doppiaccensione" o un V6 turbo che era il motore + vecchio (e io il turbo oramai non lo sopporto più) dell'intera produzione Alfa. Poi arrivò il tremila che era esagerato.

Stessa musica per 164 Super: una 2500 V6 no? Eppure stamparono anche i manuali uso e manutenzione, venne pubblicizzata da "il quadrifoglio", ma ne fecero solo una quindicina sperimentali.

Adesso, passi per 147, e fregandomene altamente del valore usato della 2500 (meglio per chi se la compra usata) sul GTV ma anche ancora sulle sportive io il 2500 ce lo vedrei molto....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

non vi pare che la politica dei prezzi di GT e GTV metta definitivamente fuori mercato quest'ultima? A parità di motorizzazione il costo è comparabile, ma una è di un decennio piu' recente, ha una linea piu' moderna, interni incomparabilmente migliori e due posti veri dietro. Potendo scegliere tra le due, chi si compra la GTV? (anche mettendo in conto un sostanzioso sconto) Dimenticavo la diversa tenuta sull'usato di un modello appena uscito e uno che ormai è alla frutta...

d3004_380x35.jpg
Inviato

Adesso, passi per 147, e fregandomene altamente del valore usato della 2500 (meglio per chi se la compra usata) sul GTV ma anche ancora sulle sportive io il 2500 ce lo vedrei molto....

Ciao

Luxan

Inviato
non vi pare che la politica dei prezzi di GT e GTV metta definitivamente fuori mercato quest'ultima? A parità di motorizzazione il costo è comparabile, ma una è di un decennio piu' recente, ha una linea piu' moderna, interni incomparabilmente migliori e due posti veri dietro. Potendo scegliere tra le due, chi si compra la GTV? (anche mettendo in conto un sostanzioso sconto) Dimenticavo la diversa tenuta sull'usato di un modello appena uscito e uno che ormai è alla frutta...

Ottima osservazione. Comunque per la Gtv ormai non c'è più mercato da tempo, indipendentemente dalla Gt.

Inviato

Scusate, sicuramente farò una domanda stupida, ma non si poteva usare il cambio della 2.4 da 175 CV, che sopporta 385 Nm?

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.