Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta 1300 (importazione tedesca) - 1981-1997

Featured Replies

Inviato

Ma non è che aveva l'antenna integrata nel lunotto termico?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 205
  • Visite 54k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Mio padre sulla uno l'antenna la fece mettere nella battuta della porta del guidatore(messa sotto la guarnizione mi pare ), in corrispondenza del montante A...lavoro assolutamente non invasivo era praticamente invisibile. Ovviamente quando serviva dovevi estrarla a mano.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Anche sulla mia Uno è lì, nel vano porta, tra il bordo della portiera ed il cofano motore. E' quasi invisibile quando non è in uso.

Inviato
  • Autore

Il babbo diceva che la sua la aveva appunto nel lunotto (soluzione adottata poi anche dalla K), però in una discussione, quella della Delta LX 1982 di Quattroanelli, leggo che la sua l'ha nel parabrezza...

Io bucare non vorrei proprio, già mi fa specie tagliare il disco rotondo per le casse... considerando che generalmente ascolto cassette/cd/mp3 poi :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Ma non è che aveva l'antenna integrata nel lunotto termico?

Eh...bella domanda.:) Potrebbe pure essere, ma sinceramente non lo so.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Io bucare non vorrei proprio, già mi fa specie tagliare il disco rotondo per le casse... considerando che generalmente ascolto cassette/cd/mp3 poi :)

No no no, niente buchi, lascia perdere.:no: Quando la macchina è nata così in fabbrica è un conto; farli dopo possono essere fonte di rogne (corrosione, infiltrazioni ecc.). Perchè devi bucare per le casse? Non ci sono le sedi ai lati della plancia o da altre parti nelle quali montarle? Noi abbiamo rispettato esclusivamente le predisposizioni di fabbrica (la m.y. '86 ha gli alloggiamenti alle estremità della plancia, in basso).

Inviato
Il babbo diceva che la sua la aveva appunto nel lunotto (soluzione adottata poi anche dalla K), però in una discussione, quella della Delta LX 1982 di Quattroanelli, leggo che la sua l'ha nel parabrezza...

Io bucare non vorrei proprio, già mi fa specie tagliare il disco rotondo per le casse... considerando che generalmente ascolto cassette/cd/mp3 poi :)

un bel controllo approfondito e passa la paura, da qualche parte deve essere :)

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato
  • Autore
Eh...bella domanda.:) Potrebbe pure essere, ma sinceramente non lo so.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

No no no, niente buchi, lascia perdere.:no: Quando la macchina è nata così in fabbrica è un conto; farli dopo possono essere fonte di rogne (corrosione, infiltrazioni ecc.). Perchè devi bucare per le casse? Non ci sono le sedi ai lati della plancia o da altre parti nelle quali montarle? Noi abbiamo rispettato esclusivamente le predisposizioni di fabbrica (la m.y. '86 ha gli alloggiamenti alle estremità della plancia, in basso).

nel mobiletto centrale, ai lati del cambio, ci sono nella plastica 2 fori pre-incisi che bisogna tagliare per metter le casse...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Se è quella la predisposizione che ha stabilito la casa rispettala. Non bucare da altre parti (pannelli, cappelliera ecc.), è pur sempre una storica, cerca di preservare il più che puoi lo stato originale.

Inviato
  • Autore
Se è quella la predisposizione che ha stabilito la casa rispettala. Non bucare da altre parti (pannelli, cappelliera ecc.), è pur sempre una storica, cerca di preservare il più che puoi lo stato originale.

Infatti :) sto diventando un patito dell'originalità :D Il risultato sarebbe ciò:

Picture-514.png

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Ovviamente tu userai delle casse nere che meglio si dissimulano sulle pareti del tunnel del cambio.:si: Quelle lì con quelle ghiere bianche sono un po' troppo vistose.;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.