Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

Questo è avvenuto però a causa di grossi errori nel progetto 159, nonchè dal suo abbandono attuale ;)

Di certo non sarebbe facile, tutto sta nel sapere dove si vuole arrivare.. se si vuole vivacchiare è un conto, se si vuole aggredire è un altro, ihmo!

io credo che la strategia sia proprio sopravvivere, in virtù del fatto che il mercato auto (e il mondo il generale) sta drasticamente mutando... la crisi ha segnato il passo, il mondo di prima dove tutti compravano ma... chi pagava? è finito per sempre. si prospettano tempi molto duri.. purtroppo FIAT è in ritardo colossale, non ha fatto in tempo a banchettare quando i tempi lo consentivano e tutti guadagnavano alla grande. ma molti analisti sono concordi nel confermare che è una situazione che non si ripeterà più per molti anni.... è un treno che è stato perso per sempre.

Giulia secondo me al MASSIMO dovrà costare 4k più di Giulietta a parità di motore, quindi 1.4 multiair 170 da 27k per intenderci

discorso dimensioni......

con lo stesso rapporto passo/lunghezza di 147/156 una Giulia equilibrata starebbe sui 460 partendo da Giulietta

a 4.85 si rischia seriamente l'abominio stilistico....sta macchinà avrà sbalzi mostruosi

sono d'accordo, 4.85 metri è troppo.. ma ripeto, io non ho letto nulla di simile da nessuna parte :dubbio:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ritengo, però, che non sia al posto giusto in quanto servono dei veri appassionati che abbiano in mente quello che dev'essere Alfa: un auto per tutti i giorni (quindi anche abitabile e su questo ha colto nel segno) con delle peculiarità in più rispetto alla concorrenza per una guida emozionante e comportamento agile con un occhio ai consumi e al portafoglio (e da qui il posizionamento giusto a livello di Golf come prezzo).

Non concordo completamente in quanto a prezzi le Alfa vere e proprie superavano di slancio le BMW perché in effetti avevano peculiarità tecniche sconosciute. Ora questo lo fa bmw che giustamente (?) chiede un plus per quello che offre (e che le altre non offrono) ovvero prestazioni con minori consumi.

La cosa positiva è che gli AD in Alfa Romeo durano meno di un nulla, quindi speriamo di levarci pure questo dalle palle il prima possibile.

Si però un minimo di continuità non guasterebbe, chi lo sa chi ci sarà dopo Best Western e con quali idee...

.io vedo nel cliente della seg E maserati uno che prima poteva scegliere solo tra mercedes, audi e BMW.. ora ha un'altra opzione derivante da un altro marchio di eccellenza. questo discorso non so se si può applicare ad Alfa Romeo.

nel 2010 Alfa Romeo verrebbe presa in considerazione da uno che sta per comprare mercedes? io sinceramente non so rispondere. da quello che sento in giro, spannometricamente, penso di no

Ma sulla Maseratina è previsto un diesel? Perché altrimenti non vedo alternative per il cliente "E"...

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

boh troppe voci confermano ciò anche se a me sembra strano

parti da Giulietta che è 4.35

allungala di 50cm e allunga il passo di soli 10

hai 40 cm da distribuire e lo sbalzo anteriore non lo puoi allungare se non di pochissimo

alla fine ti verrà fuori un culo che la Jetta anni 80 impallidisce a confronto.......con tutta quella lamiera ci vorranno i 20" minimo

mettici poi che la larghezza sarà la stessa di Giulietta e pensa che cesso esce fuori

continuo a dubitare delle voci...mi pare assurdo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Bha, downsizing è un conto, far marchette è un'altro par di maniche.

Io continuo a pensare che al puzzle manchi un pezzo: Lancia-Chrysler.

Vogliamo pensare globalmente o continuiamo ancora un pezzo ad operare per compartimenti stagni?

Una vettura segmento D la piazzi su tutti i marchi italiani partendo da un unico pianale declinato in modi diversi, sia il C-evo, la sebring o quel che sarà.

Solo marchi italiani per il mercato europeo delle berline fino al D .

Il segmento E è il più critico perchè non concede vie di mezzo: o riesci a puntare sul prezzo, ma i coreani sono fortissimi, o riesci a proporre un prodotto coi fiocchi e te lo fai pagare come si deve.

Imho una E, oggi , non riesci a fartela pagare adeguatamente coi marchi Lancia e Alfa; mentre una Maserati sarebbe borderline; tanto vale dividersela con Chrysler e grazie all'unificazione della rete riesci a distribuirla per bene.

Prendo spunto da Mercedes: una E klass la commercializzi col marchio americano, una CLS col tridente.

Per i prossimi anni scordiamoci una E alfa o lancia, poi si vedrà.

Una Maseratina la vedo bene in competizione con cayman/boxster, non con una 2+2 o peggio una berlinetta.

(E soprattutto non a nafta: multiair+ibrido e via andare)

E' una scommessa ma da qualche parte bisogna pur partire.

Link al commento
Condividi su altri Social

.

Si però un minimo di continuità non guasterebbe, chi lo sa chi ci sarà dopo Best Western e con quali idee...

Lo speravo anch'io con DeMeo, poi la realtà è che TUTTI quelli che credono nel marchio, da DeMeo a Viaro passando per i vari tira linee...........vanno a mangiar i Crauti nello stesso ristorante.

qualche motivo ci sarà. :|

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

veramente la E Lancia è già deliberata e sarà una new 300C rimarchiata

E riusciranno a venderla solo in Italia, poche tra l'altro, perchè la nuova 3er sta arrivando, poi la nuova A4 e così via.

Serve un marchio spendibile su tutti i mercati e Lancia non lo è.

Pardon, serie 5er appena uscita e facelift della E ed A6 in arrivo

Modificato da Drillerman
lapsus
Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me vista il poco potenziale odierno di alfa, i pochi soldi che hanno, il fatto che c'è anche chrysler lancia il piano alfa-maserati pare quasi perfetto.......per essere perfetto ci dovrebbe essere sicura la duettottanta tp per alfa e un suvvone contro cayenne per maserati, tutto il resto come alfa segmento D e segmeto E a TP sono auto che nell'ottica attuale sarebbero solo un altro bagno di sangue stile 159.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ma che senso ha fare una segmento E che vendi con prezzi da D premium in versione scontata? dove sta il guadagno? con maserati (sfruttando la rete vendita chrysler in USA) la puoi piazzare a 50k euro e vedi che te la comprano.. anche qui da noi. maserati non ha quella nomea ATTUALE di auto di certo non eccelsa che alfa romeo invece ha.

imho i tempi non sono maturi per una E Alfa Romeo.

Quoto!

Importante: Fiat ha detto chiaramente che la Maserati Biturbo (return of the legend!!) Seg. E high end sarà posizionata contro M5, RS6 e AMG, a partire da €70 mila.

Questo prezzo non è possibile oggi!!! con il marchio Alfa.

Al massimo al livello della Lancia Seg. E.

Forse fra qualche anno sarà possibile avere un CLS-rivale di Alfa al prezzo piu alto.

La BMW, MB e Audi possono vendere Seg. E da low end al high end ma hanno create sub-brands e sviluppo del marchio per 20 anni...

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto!

Questo prezzo non è possibile oggi!!! con il marchio Alfa.

.

Forse fra qualche anno sarà possibile avere un CLS-rivale di Alfa al prezzo piu alto.

...

Appunto tra qualche anno se tutto va bene ci sta...ora no.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.