Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

se leggete bene qualche post prima avevo appunto detto del 2.3 della Mps.........;)

cmq se si parla di Gt seg C non avrei dubbi!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 57
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sarge io sto esprimendo un parere, il forum mi sembra che si chiami autopareri.. posso parlare di volvo come di mazda come di altri marchi sto dicendo che la plancia della giulietta non mi piace come non mi piace quelle delle volvo, e delle bmw, sono troppo minimalistiche, quelle saab sono molto più coinvolgenti, non so perchè ti dia fastidio.

Allora io ho potuto provare il 2.2 D 185cv Sport che ha lo stesso assetto della MPS e l'ho trovato un giusto compromesso, il 2.3 turbo della MPS no, anche perchè non c'è ne sono molte in giro, credo che avendo il 18 con spalla più bassa sia ancora più rigido sulle buche, vedrò perchè il mio collega sta facendo l'omologazione per i 18.

La sciroppo è bella ma è una 3 porte perciò non si ha la comodità di una 5 porte come la Giulietta.

Inviato

A me la Scirocco non piace proprio, sembra una Golf a 2 porte deformata dopo averla tirata per il didietro...

La 2.2 TD da 185 cv della Mazda è un buon compromesso tra potenza e consumi, ma se non ci sono problemi di budget andrei su l'MPS è una bella soddisfazione.

Possibiità:

-Giulietta QV, acquisto sicuramente azzeccato per prestazioni, stile e marchio.

-Mazda 3 MPS, acquisto "alternativo" ma molto soddisfacente.

-Banca organi generale: Golf GTI, BMW 1e3, AUDI S3 Sportback ecc...

Inviato

si condivido Marko80 sulla scirocco, il posteriore proprio non mi piace, si la mazda mi conferma che ha dei consumi veramente bassi vista la cilindrata, credo merito della 6° marcia, la differenza con altri diesel la coppia inizia più in basso, ma finisce prima di un TDI, certo prenderei anche io la MPS.. i diesel non li digerisco e per lavoro lo uso.. ora un doblò 1.6D 105cv che non va male.. anzi molto più elastico del 1.3 90cv della Gpunto

Inviato

Possiamo rimanere sull'argomento del thread che è consiglio sportiva segmento c,senza divagare sull'aria fritta,e facendo osservazioni un briciolo oggettive?

Ha senso piazzare in mezzo il confronto pere vs mele?

Mi pare lapalissiano che un 1,6 abbia piu coppia di un 1248(che deve tirare i rapporti di un 1.9)...come anche che un 2.2 ne abbia di piu' di un 1,9.

Solo che non centra nulla con l'argomento del thread,percui se abbiamo finito con gli offtopic,ritornerei in topic...:roll:

Inviato

centra sul fatto del downsize dei motori, fin che non interviene il turbo il 1.4 per tirare fuori quella potenza sicuramente usa una turbina abbastanza grossa perciò il turgo lag dovrebbe essere parecchio, VW ha risolto adottando la doppia sovralimentazione compressore con turbina, il geometria variabile sui benzina, solo Porsche lo usa perchè i benzina hanno temperature più alte di un diesel devo proprio provarlo sto 1.4 T e poi mi restano sempre i dubbi su quanto può durare un motore così pompato

Inviato
centra sul fatto del downsize dei motori, fin che non interviene il turbo il 1.4 per tirare fuori quella potenza sicuramente usa una turbina abbastanza grossa perciò il turgo lag dovrebbe essere parecchio, VW ha risolto adottando la doppia sovralimentazione compressore con turbina, il geometria variabile sui benzina, solo Porsche lo usa perchè i benzina hanno temperature più alte di un diesel devo proprio provarlo sto 1.4 T e poi mi restano sempre i dubbi su quanto può durare un motore così pompato

non capisco perchè uno deve fare ipotesi del genere quando non sono veritiere (e soprattutto quando non si è evidentemente provato il motore)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
centra sul fatto del downsize dei motori, fin che non interviene il turbo il 1.4 per tirare fuori quella potenza sicuramente usa una turbina abbastanza grossa perciò il turgo lag dovrebbe essere parecchio, VW ha risolto adottando la doppia sovralimentazione compressore con turbina, il geometria variabile sui benzina, solo Porsche lo usa perchè i benzina hanno temperature più alte di un diesel devo proprio provarlo sto 1.4 T e poi mi restano sempre i dubbi su quanto può durare un motore così pompato

se tu provassi il 1.4 multiair o il Tsi Vw ti accorgeresti che non c'è aspirato sui 2L che tenga quanto a qualità di erogazione

non parliamo di turbo anni 80 eh!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Beh io ha lavoro ho guidato tutte le auto turbo-diesel in circolazione, e una volta ho guidato una Grande Punto T-jet da 120 cv che mi ha fatto veramente un ottima impressione, fantastico rispetto ai turbo-diesel, mi domando come sarà il nuovo M-Air-Turbo da 135 cv...

Inviato

per me giulietta q.v.tutta la vita. Confortevole, bella, ma questo è soggettivo, divertente e potente quanto basta.:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.