Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta: diesel, benzina o GPL aftermarket? Oppure passare "altrove"?

Featured Replies

Inviato

ovviamente quanto più leggera è la macchina tanto più incide l'aggravio di peso, ma su macchine di una certa stazza l'appesantimento non è cosa grave.

il motivo per cui consumi di più non è certo questo, ed in ogni caso il maggior consumo non pregiudica la convenienza economica.

Dipende sempre dall'auto secondo me

questo è tutto da dimostrare, e tendenzialmente non lo affermerei con la tua stessa sicurezza. anzi, penso ci sarebbero molti gasisti contentissimi di smentirti.

diciamo che alcuni motori gradiscono meno il gas di altri, ma i fire vanno a gas senza problemi (in attesa di dimostrarlo anche per il ma). se proprio uno non si fida che installi i normalissimi sistemi di lubrificazione aggiuntiva che funzionano bene, non costano molto e non sono invasivi.

Come tu stesso hai sottolineato i multiair non si sa ancora se digeriscano o no il gpl, e' un rischio, e visto che lui voleva prendersi una giulietta....

I sistemi di lubrificazione(flashlube), a meno che non sia uscito qualcosa di nuovo nell'ultimo mese, non si possono montare su motori turbo a meno che i suddetti motori non siano stati progettati per il gas.

perchè mai per il 30% del tempo? in base a quale curioso presupposto?

Ammetto di non essere aggiornato sui tempi di passaggio degli ultimi impianti, ma mettiamo un km? 500 metri andata, 500 metri

ritorno? 1 su 5 fa 20%

i moderni impianti consentono di limitare fortemente la perdita di prestazioni.

se il motore a benza ti divertirebbe, fidati che sarà lo stesso anche se alimentato a gas.

Vero ma mediamente perdi sempre un 5-10% non mi sembra cosi' poco...

se poi volessimo unire metano e turbobenza potrebbero anche uscirne delle cose interessanti.

Dipende sempre dai motori, io ho un turbobenza ma quelli che han provato a mettere il metano sul mio motore l'han scoppiato:P

concordo pienamente con te.

e aggiungerei: tanto pregiudizio e tanta disinformazione.

Pregiudizio almeno per il mio caso no, in famiglia abbiamo avuto 4 macchine a gpl e una a metano (contando che ho una famiglia "allargata").

Disinformazione, si tanta, non sai quante persone che conosco che visti gli incentivi si sono buttate a pesce sul gpl senza saper minimamente a cosa andavano incontro, ci sono i contenti ma il rapporto fa a favore soprattutto dei malcontenti...

si. il risparmio anche nei confronti del diesel c'è.

Anche qua non e' sempre detto dipende sempre dal motore e dalla "fortuna", c'e' gente che per noie ha pagato come 3 impianti....

  • Risposte 179
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

e poi, per 10.000 km all'ano dov'è la convenienza?

consideando ogni variabile..

metti che al massimo risparmi 200 euro di carburante (11% circa), vale la pena spendere 2000 euro d'impianto manutenzione tagliandi etc?

Inviato
in base a nessun curioso presupposto, ma semplicemente all'autonomia di un pieno di GPL e alle logiche di gestione del sistema..

-se l'autonomia si aggira sui 350 km (come riportava VINJO), devi rifornire almeno una volta in 500km.. e spesso non si trova il distributore giusto al momento giusto..

in più dovresti partire sempre col serbatoio pieno, il che vuol dire essere condizionato a rifornire sempre prima di ogni viaggio (cosa dannosa se non hai un distributore dietro casa)

-se fai 500 km di autostrada, ha senso comunque andare a GPL? il risparmio c'è comunque? (intendo ragionevole, non i 2 euro a viaggio) se hai bisogno di potenza per un sorpasso o che ne so io, che fai? ci rinunci?

poi oh.. se tu hai una Passat Ecofuel, saprai megio di me cosa vuol dire..

io penso che non valga la pena montare su una Giulietta nuova un impianto GPL aftermarket..

amche perchè la 1.4 120cv costa poco già di suo..

già l'autonomia con una quarantina di litri è rilevante. distributori per fortuna ce ne sono molti, e spesso non occorre nemmeno fare grosse divagazioni per trovare i più comodi. che poi ci si debba vincolare a serbatoi pieni, ecc.. suvvia, stiamo parlando di gpl, non di idrogeno. ce n'è, ce n'è a sufficienza per tutti ;)

riguardo al risparmio.. posso assicurarti che forse dovresti fare meglio i tuoi conti ;) a metano su stesso tragitto spendo metà con il passat rispetto alla panda diesel che adopero in alternativa. con il gpl risparmi un pò meno. ma il vantaggio anche rispetto al diesel c'è. 500 km a 10km/l di gpl? una trentina di euro. 500 km a 15km/l di gasolio? una quarantina di euro. un 25% di risparmio, può essere interessante. anche perchè come dici tu giulietta 1.4 120 cv non costa molto, e con un impianto montato come si posizionerebbe rispetto alla verisone diesel paragonabile? ;)

Inviato
  • Autore
non so da te quanti impianti ci siano.. per questo ho solo chiesto..

se ce ne è almeno uno comodo è un conto, ma se per fare rifornimento di GPL devi fare 40 km ciao scusa..

I distributori di gpl ci sono, e sono in posti molto comodi.... Se ci fosse di serie il GPL sul 1.4 da 120cv l'avrei presa ad occhi chiusi... a pelle sento che p un motore che da belle soddisfazioni a differenza del JTD 105cv che senpre a pelle lo avverto come un motore dal respiro corso... molta coppia ai basssi e senza fiato in allungo...

Comunque sono sicuro, qui stiamo facendo due chiacchiere come in un bar ma stanno uscendo cose interessanti che magari non immaginavo affatto ma la decisione tra i due motori la prenderò quando mi siederò con il culo su entrambe...

Quella che mi darà qualcosa in termini di emozioni sarà la prescelta in barba ai calcoli al millimetro tra dpf, gpl after-maker ecc. ecc.

Prima di prendere la 307 saliii sulla 206 diesel perchè era la macchina che volevo.... non mi diede nulla in termini di emozioni... da allora non ho mai più guidato un diesel e presi in barba al risparmio la 307 benza che ancora adesso guido con piacere....

Modificato da VINJO

Inviato
I distributori di gpl ci sono, e sono in posti molto comodi....

Fino ad un certo punto.

Se giri sempre sui medesimi percorsi e fai tanti km al giorno il GPL va benissimo: sai dove sono i distributori, sai a che ora chiudono e sfrutti il tutto al meglio.

Ma se i tanti km li fai ogni volta in una zona diversa o per lunghi percorsi allora col cavolo che i distributori sono molto comodo. A volte sono comodi, a volte sono scomodi, a volte ci sono, ma per trovarli devi armarti di cartina/navigatore e andarteli a cercare, a volte non ci sono quando ti servono, a volte non ci sono proprio.

Il GPL ha i suoi vantaggi, ma non è la panacea, non conviene in qualsiasi caso e in certe condizioni è anche più scomodo usarlo che non usarlo.

Se il GPL aftermarket lo vuoi mettere perchè pensi (o ti sei convinto) di farci bei risparmi, allora sappi che probabilmente rimarrai deluso o quantomeno smentito.

Se il GPL lo vuoi mettere... perchè lo vuoi mettere, allora fallo, ma non cercare di convincerti e/o convincerti che risparmierai bei soldi, a conti fatti.

Inviato
  • Autore
già l'autonomia con una quarantina di litri è rilevante. distributori per fortuna ce ne sono molti, e spesso non occorre nemmeno fare grosse divagazioni per trovare i più comodi. che poi ci si debba vincolare a serbatoi pieni, ecc.. suvvia, stiamo parlando di gpl, non di idrogeno. ce n'è, ce n'è a sufficienza per tutti ;)

riguardo al risparmio.. posso assicurarti che forse dovresti fare meglio i tuoi conti ;) a metano su stesso tragitto spendo metà con il passat rispetto alla panda diesel che adopero in alternativa. con il gpl risparmi un pò meno. ma il vantaggio anche rispetto al diesel c'è. 500 km a 10km/l di gpl? una trentina di euro. 500 km a 15km/l di gasolio? una quarantina di euro. un 25% di risparmio, può essere interessante. anche perchè come dici tu giulietta 1.4 120 cv non costa molto, e con un impianto montato come si posizionerebbe rispetto alla verisone diesel paragonabile? ;)

L'impianto sulla Giulietta mi costerebbe 1.600 montato dal concessionario Alfa ma sicuramente gli taglierò qualc'altra cosa visto che posso....

Inviato
Come tu stesso hai sottolineato i multiair non si sa ancora se digeriscano o no il gpl, e' un rischio, e visto che lui voleva prendersi una giulietta....

... una giulietta 1.4 120 cv, che non è multiair ma il nostro vecchio amico fire turbizzato ;)

I sistemi di lubrificazione(flashlube), a meno che non sia uscito qualcosa di nuovo nell'ultimo mese, non si possono montare su motori turbo a meno che i suddetti motori non siano stati progettati per il gas.

e questo dove lo si legge? improbabile, visto che lo si monta ovunque e che di motori turbo progettati per andare a gas in giro per il momento c'è forse solo il mio, ma nemmeno tanto, e pochi altri ;)

Ammetto di non essere aggiornato sui tempi di passaggio degli ultimi impianti, ma mettiamo un km? 500 metri andata, 500 metri

ritorno? 1 su 5 fa 20%

non afferro questo conteggio, comunque converrai con me che non è esattamente il paragone calzante con quello di cui si discuteva.

Vero ma mediamente perdi sempre un 5-10% non mi sembra cosi' poco...

uhm, con 120 cv e un turbo.

mah, secondo me la differenza è molto minore di quello che pensi.

Dipende sempre dai motori, io ho un turbobenza ma quelli che han provato a mettere il metano sul mio motore l'han scoppiato:P

ma se c'è pieno di gente che ha metanizzato/gplizzato il tjet e tutta la serie dei turbo benza presenti e passati con molta soddisfazione! dai, su.. non facciamo sparate che non giova all'informazione.

Disinformazione, si tanta, non sai quante persone che conosco che visti gli incentivi si sono buttate a pesce sul gpl senza saper minimamente a cosa andavano incontro, ci sono i contenti ma il rapporto fa a favore soprattutto dei malcontenti...

vero, molta gente si è fatta abbindolare dagli sconti e probabilmente dai commerciali ;)

ma che ci siano più delusi che contenti ti dirò che non ci credo mica tanto. ;)

e poi, per 10.000 km all'ano dov'è la convenienza?

consideando ogni variabile..

metti che al massimo risparmi 200 euro di carburante (11% circa), vale la pena spendere 2000 euro d'impianto manutenzione tagliandi etc?

1500 euro di impianto e una manutenzione similare a quella dei benzina.

e con un risparmio ben superiore ad un 10% in condizioni di utilizzo normale.

mah, non mi sembra male.

Inviato
  • Autore
Fino ad un certo punto.

Se giri sempre sui medesimi percorsi e fai tanti km al giorno il GPL va benissimo: sai dove sono i distributori, sai a che ora chiudono e sfrutti il tutto al meglio.

Ma se i tanti km li fai ogni volta in una zona diversa o per lunghi percorsi allora col cavolo che i distributori sono molto comodo. A volte sono comodi, a volte sono scomodi, a volte ci sono, ma per trovarli devi armarti di cartina/navigatore e andarteli a cercare, a volte non ci sono quando ti servono, a volte non ci sono proprio.

Il GPL ha i suoi vantaggi, ma non è la panacea, non conviene in qualsiasi caso e in certe condizioni è anche più scomodo usarlo che non usarlo.

Se il GPL aftermarket lo vuoi mettere perchè pensi (o ti sei convinto) di farci bei risparmi, allora sappi che probabilmente rimarrai deluso o quantomeno smentito.

Se il GPL lo vuoi mettere... perchè lo vuoi mettere, allora fallo, ma non cercare di convincerti e/o convincerti che risparmierai bei soldi, a conti fatti.

Il GPL lo voglio mettere perchè adoro la macchina a benzina e che allo stesso tempo faccia anche risparmiare un pò...

Inviato
Se il GPL lo vuoi mettere... perchè lo vuoi mettere, allora fallo, ma non cercare di convincerti e/o convincerti che risparmierai bei soldi, a conti fatti.

rega, per trovare gli impianti io continuo a portare come esempio i miei circa 100 litri di benzina consumati in 20mila km, ma magari sono io che ho avuto culo a girare mezza italia senza mai dover sbattermi troppo per un distributore quindi lasciamo stare.

ma dire che risparmi non ci sono.. beh, alquanto forzato ;) percentualmente sicuri, monetariamente maggiori a percorrenze crescenti, ma insignificanti non lo direi proprio.

Inviato
rega, per trovare gli impianti io continuo a portare come esempio i miei circa 100 litri di benzina consumati in 20mila km, ma magari sono io che ho avuto culo a girare mezza italia senza mai dover sbattermi troppo per un distributore quindi lasciamo stare.

tu sei a metano ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.