Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta: diesel, benzina o GPL aftermarket? Oppure passare "altrove"?

Featured Replies

Inviato
Il GPL lo voglio mettere perchè adoro la macchina a benzina e che allo stesso tempo faccia anche risparmiare un pò...

se adori la macchina a benzina e poi ci metti su il GPL, non ti sembra un controsenso?

manco adorassi la macchina a GPL :pen:

  • Risposte 179
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
se adori la macchina a benzina e poi ci metti su il GPL, non ti sembra un controsenso?

manco adorassi la macchina a GPL :pen:

Nessun controsenso perchè:

1) giri la maniglietta, disabiliti il gpl ed hai sempre un benza

2) la scelta non è tra un benzina o un gpl (il benzina l'ho escluso a priori) ma tra il naftatone 105cv e il benzina+gpl

Inviato
rega, per trovare gli impianti io continuo a portare come esempio i miei circa 100 litri di benzina consumati in 20mila km, ma magari sono io che ho avuto culo a girare mezza italia senza mai dover sbattermi troppo per un distributore quindi lasciamo stare.

ma dire che risparmi non ci sono.. beh, alquanto forzato ;) percentualmente sicuri, monetariamente maggiori a percorrenze crescenti, ma insignificanti non lo direi proprio.

Con una percorrenza di poco più di 10mila km l'anno, molti dei quali fatti su percorsi di 5km, dove sta il risparmio?

E io per risparmio intendo recuperare i 1600 € di impianto più qualche centinaio di € per manutenzione extra rispetto al solo benzina e poi metterti in tasca qualche centinaio di € di risparmio, che ti ripaghi dello sbattimento del fare rifornimento GPL.

Quando cavolo vai a pari con un utilizzo del genere? Nemmeno in 6 o 7 anni.

Risparmio non è "Ohh, che bello, ho fatto il pieno con solo 20 € invece di farlo con 50 € se lo facevo a benzina." ;)

Inviato
Con una percorrenza di poco più di 10mila km l'anno, molti dei quali fatti su percorsi di 5km, dove sta il risparmio?

E io per risparmio intendo recuperare i 1600 € di impianto più qualche centinaio di € per manutenzione extra rispetto al solo benzina e poi metterti in tasca qualche centinaio di € di risparmio, che ti ripaghi dello sbattimento del fare rifornimento GPL.

Quando cavolo vai a pari con un utilizzo del genere? Nemmeno in 6 o 7 anni.

Risparmio non è "Ohh, che bello, ho fatto il pieno con solo 20 € invece di farlo con 50 € se lo facevo a benzina." ;)

esatto, è quello che penso anche io.. e per le necessità di VINJO non mi sembra che il benzina+GPL possa essere una scelta azzeccata!

Inviato
  • Autore
Con una percorrenza di poco più di 10mila km l'anno, molti dei quali fatti su percorsi di 5km, dove sta il risparmio?

E io per risparmio intendo recuperare i 1600 € di impianto più qualche centinaio di € per manutenzione extra rispetto al solo benzina e poi metterti in tasca qualche centinaio di € di risparmio, che ti ripaghi dello sbattimento del fare rifornimento GPL.

Quando cavolo vai a pari con un utilizzo del genere? Nemmeno in 6 o 7 anni.

Risparmio non è "Ohh, che bello, ho fatto il pieno con solo 20 € invece di farlo con 50 € se lo facevo a benzina." ;)

I conticini li ho fatti all'inizio di questa discussione

In 3 anni e mezzo mi pago l'impianto.

Adesso senza fare tanti conti lo spiego in modo diverso

Mediamente per lavoro più qualche giro extra metto 20 euro di benzina a settimana di gpl ne metterei 10. le settimane dell'anno sono 52 --> 500 euro di risparmio all'anno ---> 3 anni mi pago l'impianto...

Il risparmio in valore assoluto c'è.... è il contorno che spaventa tipo che l'auto non va bene ecc ecc. non il risparmio quello è innegabile....

Inviato
Nessun controsenso perchè:

1) giri la maniglietta, disabiliti il gpl ed hai sempre un benza

2) la scelta non è tra un benzina o un gpl (il benzina l'ho escluso a priori) ma tra il naftatone 105cv e il benzina+gpl

ragazzo, stai facendo male i conti!

tra il diesel 105 e il benzina 120 ci ballano ben 2000 euro sul prezzo di listino! (in meno per il benzina)

non ha senso per l'uso che ne devi fare tu il diesel 105!!

1- costa 2000 euro in più

2- non riuscirai mai ad ammortizzare la spesa in più se percorri 10.000km all'anno

3- se fai 10 km al giorno in media rischi di avere grossi problemi col DPF

4- costa di più la manutenzione

5- non è una macchina "come si deve", cioè ha un pò il fiato corto..

se vuoi un consiglio, non prendere in considerazione il diesel..

restringi la scelta piuttosto al benzina+ GPL o benzina e basta..

e vedrai che per il tuo utilizzo non conviene affatto il GPL aftermarket..

i conti come li hai fatti tu si dice dalle mie parti "sono fatti senza l'oste"

nel senso che con un minimo margine di errore il risparmio puff.. sparisce!

fai i conti per difetto, non per eccesso!

e poi, la convenienza non si misura soltanto in denari..

Inviato
  • Autore
ragazzo, stai facendo male i conti!

tra il diesel 105 e il benzina 120 ci ballano ben 2000 euro sul prezzo di listino! (in meno per il benzina)

non ha senso per l'uso che ne devi fare tu il diesel 105!!

1- costa 2000 euro in più

2- non riuscirai mai ad ammortizzare la spesa in più se percorri 10.000km all'anno

3- se fai 10 km al giorno in media rischi di avere grossi problemi col DPF

4- costa di più la manutenzione

5- non è una macchina "come si deve", cioè ha un pò il fiato corto..

se vuoi un consiglio, non prendere in considerazione il diesel..

restringi la scelta piuttosto al benzina+ GPL o benzina e basta..

e vedrai che per il tuo utilizzo non conviene affatto il GPL aftermarket..

i conti come li hai fatti tu si dice dalle mie parti "sono fatti senza l'oste"

nel senso che con un minimo margine di errore il risparmio puff.. sparisce!

fai i conti per difett, non per eccesso!

Parlate sempre di manutenzione extra sul GPL ma quanto si spende di manutenzione per ogni tot kilometri o mediamente all'anno oppure ogni anno... i calcoli si fanno con i numeri non a sensazione...

Ditemi quanto potrei spendere e rifacciamo i calcoli...

i calcoli non si fanno a chiacchiere...

Inviato
Parlate sempre di manutenzione extra sul GPL ma quanto si spende di manutenzione extra mediamente all'anno oppure ogni anno... i calcoli si fanno con i numeri non a sensazione...

ecco allora falli con questi numeri..

fai viaggi in media di 5 km (l'hai detto tu mi pare)

ecco, su questi 5km andrai a GPL esagerando 1km? 1km e mezzo?

quindi il 25% circa del chilometraggio..

metti che ti scappa il viaggetto ogni tanto lontano da casa tua.. che fai, corri dietro ai distributori di GPL sparsi per l'italia? (leggiti l'inchiesta su Quattroruote di questo mese, è illuminante ;))

con questi conti, vedrai che il tempo per ammortizzare l'impianto si alluuuuuunga a dismisura ;)

per la manutenzione, dipende molto dalla sfiga.. certo con un chilometraggio basso come il tuo è difficile che si rompa qualcosa, ma come diceva qualcuno.. meno roba c'è che si può rompere.. meno roba si rompe! 8-)

c'è anche da dire però che con un chilometraggio basso come il tuo, non ha senso il GPL! (ripeto, prova a leggere quattroruote, non lo dico solo io..)

che ne pensi di quello che ho detto sul diesel?

Inviato
I conticini li ho fatti all'inizio di questa discussione

In 3 anni e mezzo mi pago l'impianto.

Adesso senza fare tanti conti lo spiego in modo diverso

Mediamente per lavoro più qualche giro extra metto 20 euro di benzina a settimana di gpl ne metterei 10. le settimane dell'anno sono 52 --> 500 euro di risparmio all'anno ---> 3 anni mi pago l'impianto...

Il risparmio in valore assoluto c'è.... è il contorno che spaventa tipo che l'auto non va bene ecc ecc. non il risparmio quello è innegabile....

Se fai 20 € di benzina, di GPL devi farne 12-13, più 50 centesimi di benzina che comunque vanno. Questo se usi solo ed esclusivamente il GPL, cosa che non è sempre possibile.

Risparmio: 360-370 € l'anno. Solo per ripagarti l'impianto ti ci vogliono quasi 4 anni e mezzo.

E ogni km che farai a benzina perchè non hai modo o tempo di fare il pieno a GPL sarà un km che ti allontana dal ripagare l'impianto.

Inoltre non c'è solo il costo dell'impianto. Devi tagliandare la macchina più spesso, devi mettere in conto la possibilità di dover regolare il gioco valvole periodicamente.

A quel punto non stai risparmiando. Stai solo facendo rifornimenti meno costosi.

E ti stai sbattendo con i pieni a GPL. E nessuno mi venga a dire che non sono una scomodità netta rispetto a rifornirsi a benzina quando, quanto, come e dove vuoi.

Inviato

scusa, altro ragionamento.. se fosse così lampante il risparmio, anche con quei chilometraggi, andremmo TUTTI a GPL..

io ho ordinato la giulietta.. motore 1.4 170cv.. media di 20.000km/anno..

dovrei GPLizzarla anche io?! :shock:

ci sarà pure un motivo se il GPL ha avuto il suo boom l'anno scorso e adex sta morendo?!

ci sarà pure un motivo se tutti vanno a benzina?

o siamo tutti dei piccoli berlusca che non abbiamo problemi di soldi?

e poi ti darà fastidio spendere 20 euro di benzina a volta, attirerà l'idea di spenderne 15..

ma devi tirarne fuori 1600 così, sull'unghia..

allora prendi quei soldi, mettili in un salvadanaio, e usali per la benzina!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.