Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ragazzi...sono di fronte ad un dilemma!

Praticamente il dubbio è questo: riparare una punto seconda serie oppure tirarci un altro pò e poi darla via per acquistare un'altra auto.

Ora vi descrivo la mia punticina che ho trascurato ultimamente e i suoi problemi:

1900 jtd del 2000, HLX, 165000 Km.

Da rifare la frizione, valvola egr da cambiare, le sospensioni, fra un pò la distribuzione, tagliando e pastiglie, qualche perno al motore penso visto che quando freno tipo per parcheggiare sento dei rumori come se qualcosa sbattesse, e credo anche debimetro. E poi, visto che non le ho mai dato tanta cura aimè, penso che bisogna vedere di cambiare candele e cavi, sonda lambda, e altro che non so.

Ora penso che per rimetterla a posto per bene 1500 Euretti vanno via.

Bene, il quesito è questo: MI CONVIENE?

Oppure dite che è meglio continuare a trattarla male fino a quando regge:D , per poi valutare l'acquisto di un'auto nuova? Ma nel caso di acquisto non subito per mancanza di grana momentanea. (Grande punto o bravo che mi piacciono)

Pro nuovo acquisto:

1) è nuova e quindi nessun problema

2) garanzia 2 anni con primo tagliando pagato (credo)

3) risparmio assicurazione e bollo

4) altro??? c'è dell'altro secondo voi?

Pro riparazione:

1) 165000 km e mai problemi di motore

2) 1500 Euro e, penso, sono a posto, e senza un lungo finanziamento.

3) Boh?! :)

Ditemi voi...che fareste voi esperti nel caso? Devo prendere altre cose in considerazione??? Grazie!

Inviato

Dipende dall'utilizzo che ne fai. Se viaggi spesso o lavori come rappresentante ti conviene un'auto nuova.

Se invece la usi prevalentemente in città e qualche volta la utilizzi per delle gitarelle fuori porta ti conviene ripararla (anche se non hai

descritto lo stato della carrozzeria).

Inviato
Ciao a tutti ragazzi...sono di fronte ad un dilemma!

Praticamente il dubbio è questo: riparare una punto seconda serie oppure tirarci un altro pò e poi darla via per acquistare un'altra auto.

Ora vi descrivo la mia punticina che ho trascurato ultimamente e i suoi problemi:

1900 jtd del 2000, HLX, 165000 Km.

Da rifare la frizione, valvola egr da cambiare, le sospensioni, fra un pò la distribuzione, tagliando e pastiglie, qualche perno al motore penso visto che quando freno tipo per parcheggiare sento dei rumori come se qualcosa sbattesse, e credo anche debimetro. E poi, visto che non le ho mai dato tanta cura aimè, penso che bisogna vedere di cambiare candele e cavi, sonda lambda, e altro che non so.

in primis ti informo che i motori diesel non hanno ne cavi,nè candele e nè sonde lambda...;)...

cmq credo che cambiando tutto quello che hai citato spenderai agevolmente 1500 euro,se non di piu'...ma cmq avresti una macchina meccanicamente pari alla nuova....quindi vorrei proprio sapere in quale stato è la carrozzaria...!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Con quel che hai da fare ti partiranno serenamente 1500-2000€.

Prova a farti una proiezione fra 4 anni, ipotizzando un tagliando all'anno:

Buttando delle cifre sensate io vedo una cosa simile a questa:

Soluzione 1, tenere l'auto:

oggi 2000€

In futuro 5 tagliandi da una media di facciamo 200€ negli anni, più altri 1000€ in riparazioni varie (dovute prevalentemente alla vecchiaia del mezzo)

Nel 2015 l'auto varrà sui 1000€.

Soluzione 2

oggi 15000 € di auto nuova, a cui scalare 2000€ della permuta.

In futuro 3 tagliandi da 200€ e altri 400€ in riparazioni varie

Nel 2015 l'auto varrà sui 6000-7000€

Il saldo complessivo è di -3000€ nel primo caso, -7500€ nel secondo

Vedi tu a questo punto. Tra assicurazione e bollo non è che risparmi tanto, ed è da tenere conto che nel secondo caso è richiesto un anticipo ben più sostanzioso all'inizio che genera interessi verso il concessionario e spesso la sola apertura della pratica costa una schioppettata, mentre nel caso venga pagata in contanti si vanno ovviamente a perdere interessi su eventuali investimenti, che su una cifra di 15000€ non sono bruscolini.

Poi ci tengo a chiarire, io ho messo una proiezione facendo i conti su una cifra media di interventi stimata e su un costo medio di un seg. B a gasolio. Le cifre possono variare decisamente a seconda delle tue intenzioni.

Inviato
  • Autore

Ok...vado di riparazione. :-)

grazie a tutti per i consigli.

Voi dite che l'auto potrebbe tornare ad avere prestazioni buone come quando era "bimba"?

Allora, di quel che so io sicuro sicuro frizione, sospensioni complete e valvola egr da rifare...ad una macchina come la mia con 165000 km quali sono gli interventi da fare di manutenzione? ecco vorrei avere la mia punticina di qualche km fa! :(

esempio...iniettori bisogna cambiarli? Pompa da revisionare? e tutto quello che voi mi consigliate e che io non so!

come carozzeria diciamo non male...qualche graffio. interni piuttosto buoni. Non male!

P.S. non hanno candele? forse candellette? boh il mio meccanico ne ha cambiate tutte e 4 5/6 anni fa...ma forse non si chiamano così. :D poi non so...non ha cavi??? nemmeno la sonda? io da Ignorante con la I maiuscola pensavo proprio di si. oddio che figura. :lol:

Modificato da mirkho81

Inviato
Ok...vado di riparazione. :-)

grazie a tutti per i consigli.

Voi dite che l'auto potrebbe tornare ad avere prestazioni buone come quando era "bimba"?

Allora, di quel che so io sicuro sicuro frizione, sospensioni complete e valvola egr da rifare...ad una macchina come la mia con 165000 km quali sono gli interventi da fare di manutenzione? ecco vorrei avere la mia punticina di qualche km fa! :(

esempio...iniettori bisogna cambiarli? Pompa da revisionare? e tutto quello che voi mi consigliate e che io non so!

come carozzeria diciamo non male...qualche graffio. interni piuttosto buoni. Non male!

beh oltre alle cose da te citate io farei un bel tagliando completo(4filtri e olio) e controllerei tutti i liquidi(olio cambio,liquidorefrigerante e olio freni)....poi controlllerei anche lo stato della tiranteria(bracci e snodi sterzo)......

P.S. non hanno candele? forse candellette? boh il mio meccanico ne ha cambiate tutte e 4 5/6 anni fa...ma forse non si chiamano così. :D poi non so...non ha cavi??? nemmeno la sonda? io da Ignorante con la I maiuscola pensavo proprio di si. oddio che figura. :lol:

:lol:...non ti preoccupare...!

cmq la tua auto in effetti ha le candelette...!

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao gente...riprendo la discussione dopo un pò perchè sto facendo fare alcuni preventivi...

volevo un consiglio da voi che sapete:

1) devo cambiare le sospensioni. conviene che faccio cambiare pure le molle? (quanto mi potrebbero costare completi e quanto solo sospensioni?)

2) a 170000 km ormai, faccio fare anche una bella revisione alla pompa e cambiare inettori o fino a quando non danno problemi lascio stare? (costo nel caso?)

3) visto che la macchina starà ferma dal meccanico, c'è qualcos'altro che voi fareste controllare visti i km? oltre al consiglio di brothersfan di controllare snodi e tiranteria...

Ripeto, farò mettere a posto frizione, valvola egr, tagliando e se non costa troppo sospensioni...

Grazie ragà!!! ;)

Inviato

1)devi cambia solo gli ammortizzatori......le molle salvo rari problemi durano a vita....te la cavi con circa 160euro.....

2)se non hai problemi di alimentazione è praticamente superfluo revisionare iniettori e pompa..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.