Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 29
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Pensi che lasciata per 3 o 4 ore ala sole con un pannello di 80 watt non possa ricaricare in parte le batterie?

Sarebbe un contributo insignificante. ;)

80 Watt di pannello, che fatica a starci sul tetto come dimensioni e ovviamente non orientato perfettamente verso il sole, in una giornata di sole pieno e alto, in per 3 o 4 ore produrrà al massimo 0,2 kWh di energia. Anche meno considerando i rendimenti vari.

Il motore della macchina quell'energia la fa fuori in un minuto, forse meno.

E 0,2 kWh li produci solo se è una bella giornata di sole. :)

Considera che le batterie della macchina ne contengono da 10 a 16 di kWh: sono l'equivalente di 35 (batteria da 10.5 kWh) e di 55 giorni (16kWh) di bel tempo col la macchina esposta al sole.

Modificato da Regazzoni

Inviato

E per funzionare la ventola dell'auto così da evitare almeno il surriscaldamento dell'abitacolo? Ricordo che un pò di tempo fa vi era la Thesis con un sistema del genere sul tetto apribile se non sbaglio?

Di fatto la domanda è: quanto consuma la ventola dell'auto a bassa velocità?

Passando invece all'inverno proprio su AP si parlava del fatto che Bmw studiava un sistema fotovoltaico per scaldare d'inverno e d'estate il differenziale posteriore così da avere un miglior rendimento....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
E per funzionare la ventola dell'auto così da evitare almeno il surriscaldamento dell'abitacolo? Ricordo che un pò di tempo fa vi era la Thesis con un sistema del genere sul tetto apribile se non sbaglio?

Di fatto la domanda è: quanto consuma la ventola dell'auto a bassa velocità?

A bassa velocità non so, comunque il picco massimo varia da auto ad auto, ad esempio per una segmento A siamo attorno ai 100-120 W, circa 200 W su alcune C-D, per superare anche i 350-400 W sui monovolumi.

Quindi un pannello solare sul tetto può essere in grado di azionare (magari non al massimo) la ventola dell'abitacolo durante una giornata ben soleggiata. Non a caso c'è su Prius ed era previsto anche su Thesis... Anche se non so se alla fine abbiano mail prodotto quel ricambio... :)

  • 2 mesi fa...
Inviato

Ragazzi ma è mai possibile che nel mondo non vi siano forum che già parlano di esperimenti fatti su questi veicoli per incrementare la loro autonomia.

In Giappone è un auto che marcia da anni.

Inviato

Stiamo parlando di prodotti industriali. Le prestazioni che hanno sfruttano già al massimo le risorse disponibili.

Nnon puoi sperare che qualcuno riesca magicamente ad aumentarne l'autonomia mettendosi a fare "esperimenti" fai da te. ;)

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.