Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su macchina 4x4 spesa max. fino a 20.000 euro, pochi cavalli e pochi consumi

Featured Replies

Inviato

Lo so, lo so...:) la mia era solo una provocazione. Però, almeno a giudicare da quel che vedo qui dalle mie parti, non ce ne sono tanto poche in giro...:pen:

  • Risposte 40
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
poche ore fa ho fatto partire l'ultimo versamento delle rate per la mia (spero molto presto) ex-macchina: una fiat grande punto 1.2 del 2006.

sono pronto ad un nuovo acquisto, sperando in un esperienza migliore. ero orientato su una piccola 4x4 non troppo potente e con pochi cavalli; e di certo non quei macchinoni giganteschi.

pensavo alla fiat SEDICI 16V 120cv Dynamic 4X4 (a proposito, cosa significa 4x2?). avete pareri su questo modello? oppure consigliate un altra marca?

grazie mille a tutti

Parto con la scarica di domande che (purtroppo) nessuno ha posto: annualmente quanti chilometri percorri in media?

Come sono ripartiti tra percorso urbano, extraurbano, montagna, campagna…?

Quali esigenze di carico hai?

Inviato
La Juke 4x4 c'è solo col 1.6 benzina e costa uno sproposito: 26mila euro.

Sulla SX4 c'è da dire che affidarsi alla rete di assistenza Suzuki vale la pena solo se ti fanno un prezzo veramente vantaggioso rispetto alla Sedici. Siamo in Italia, se puoi comprare Fiat sei certamente più comodo.

Poi non so se la SX4 puoi portarla indifferentemente anche in officine Fiat, ma non credo.

Io andrei su qualcosa di meno modaiolo di Qashqai o Juke se l'esigenza è quella di avere una 4x4 di sostanza.

A proposito di modaiole "soft", ci sarebbe poi anche la Toyota Urban Cruiser che col 1.4 D 90cv parte da 20.800.

sì giusto sono 4x2 non l'avevo ribadito.. l'urban sinceramente rispetto a quello che costa è stata fin troppo deludente nei test euroncap, se la cosa può interessare a jsb

Inviato
  • Autore
Parto con la scarica di domande che (purtroppo) nessuno ha posto: annualmente quanti chilometri percorri in media?

Come sono ripartiti tra percorso urbano, extraurbano, montagna, campagna…?

Quali esigenze di carico hai?

dunque di km ne farò sui 10/12mila all'anno. approssimando di questi km un 10% extraurbano, 30% urbano, 60% campagna: abito in collina a circa 400m di altitudine.

per il carico direi nessuna esigenza: raramente la macchina trasporta più di 2 persone.

ancora una domanda....ma una 4x4 come la panda 1.2 60cv, è sufficientemente potente per strade innevate o strade con pendenza attorno al 20%? lo chiedo perchè le strade che dalla pianura salgono al mio paese hanno quasi tutte una pendenza di questo tipo...e ogni anno una nevicatina la fa volentieri...

Inviato
dunque di km ne farò sui 10/12mila all'anno. approssimando di questi km un 10% extraurbano, 30% urbano, 60% campagna: abito in collina a circa 400m di altitudine.

per il carico direi nessuna esigenza: raramente la macchina trasporta più di 2 persone.

ancora una domanda....ma una 4x4 come la panda 1.2 60cv, è sufficientemente potente per strade innevate o strade con pendenza attorno al 20%? lo chiedo perchè le strade che dalla pianura salgono al mio paese hanno quasi tutte una pendenza di questo tipo...e ogni anno una nevicatina la fa volentieri...

Si è indicata, quantomento per la leggerezza e la trazione che sono OK.

Manca di motore: se sei disposto (con l'asciutto) a salire di prima a tavoletta.. Vai pure.

Io, viste pendenza e condizioni atmosferiche, andrei su un Subaru.

Cerca inoltre (tolta impreza wrx/sti) di andare su un gasolio, ti serve molta coppia.

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato
dunque di km ne farò sui 10/12mila all'anno. approssimando di questi km un 10% extraurbano, 30% urbano, 60% campagna: abito in collina a circa 400m di altitudine.

per il carico direi nessuna esigenza: raramente la macchina trasporta più di 2 persone.

ancora una domanda....ma una 4x4 come la panda 1.2 60cv, è sufficientemente potente per strade innevate o strade con pendenza attorno al 20%? lo chiedo perchè le strade che dalla pianura salgono al mio paese hanno quasi tutte una pendenza di questo tipo...e ogni anno una nevicatina la fa volentieri...

provate entrambe e preferisco la diesel per via della maggior coppia, nel complesso è più gradevole da portare non entrando mai sotto sforzo (o quasi mai) ma anche la 1.2 non si muove male, visto il peso limitato che si porta dietro, e sullla neve ha il piccolo vantaggio che d'erogazione è lineare essendo un aspirato

Comunque l'integrale inserita in automatico a perdita di aderenza èfunziona bene, non c'è verso di imbarcarla a meno di non montare gomme finite

Se la 4x4 non fosse necessaria, io un occhiata al caliber la darei:

AutoScout24: risultato della ricerca

dentro non è il massimo come interni ma rispeto al duster è una salotto

Inviato
dunque di km ne farò sui 10/12mila all'anno. approssimando di questi km un 10% extraurbano, 30% urbano, 60% campagna: abito in collina a circa 400m di altitudine.

per il carico direi nessuna esigenza: raramente la macchina trasporta più di 2 persone.

ancora una domanda....ma una 4x4 come la panda 1.2 60cv, è sufficientemente potente per strade innevate o strade con pendenza attorno al 20%? lo chiedo perchè le strade che dalla pianura salgono al mio paese hanno quasi tutte una pendenza di questo tipo...e ogni anno una nevicatina la fa volentieri...

Con quelle percorrenze e quelle esigenze di carico l'ideale sarebbe una piccola 4x4 a benzina com'è la Panda 1,2. Purtroppo il motore è leggermente sottodimensionato (ci fosse il 1,4 da 77 cavalli sarebbe perfetto) però, se non devi affrontare salite impegnative e non la carichi molto, allora anche il 1,2 può andar benissimo.

Io punterei su quella. ;)

Inviato

Skoda octavia 4x4, Suzuki Jimny non le ha proposte nessuno?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Pensavo anche alla swift, mi pare la facciano integrale no?? E il motore non è niente male...

Se non sbaglio, mi pare monti il 1.3 93cv e il 1.4 diesel da 75cv... Il secondo è molto pieno come erogazione! Il benzina non ho avuto il piacere di provarlo! Oltretutto in questo periodo è uscita la nuova, che come la vecchia, sarà praticamente fulloptional già dall'entry-level .

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato

Swift 4x4 è OK, purchè non si abbia nessuna intenzione di affrontare strade sterrate o ricche di buche.

La trasmissione, dietro, sfiora quasi il terreno. Vedendo l'auto da dietro ci si chiede come sia possibile non lasciare per terra il differenziale posteriore alla prima buca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.