Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Per la prima domanda ti hanno già risposto,mentre per la seconda ti posso dire che il conc dove sono stato io mi ha detto che si può mettere un cerchio in lega di marca non specificata completo di pneumatico ad un prezzo che si aggira intorno alle 300/350 € a detta sua il cerchio in acciaio costerebbe di più :pen:

Magari domani (se non viene giù il mondo come domenica) vado a provare il korando e mi informo meglio.

Ciao

Dalle mie parti ho trovato cerchio in lega e gomma per 225/55 R18 .

Mi hanno detto che con R18 non trovi cerchi in metallo .

La zona ? Calusco d' Adda

Ciao

Montato ruota di scorta dal conc. cerchio in lega di altra marca molto bello, e gomma x una spesa di € 340.

Con stesso cerchio e gomma Korando il prezzo si aggira intorno a €570, ho preferito il primo!!!!!!

Korando Classy 4x4 vitamin_red" cambio manuale :sorry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma allora c'è qualche rischio, occorre sistemare qualcosa, tra un pò devo andare in assistenza, potrei far presente la cosa :pen:

Ciao

Non penso proprio , prova e chiedi comunque .

ciao, dopo una decina di giorni in giro per la Toscana, ho visto che sul misto i consumi si sono stabilizzati su 8,3litri/100Km ... sono un po alti considerando che ho il piede leggero .... però mi consola il fatto che dopo i primi 4.000 km sono scesi un po a tutti gli altri utenti .... io adesso sono a 2.3008-)

Ciao

Ho notato che se utilizzi la funzione "Eco" i consumi sono molto molto contenuti.

Certo devi rinunciare alle prestazioni motore in ripresa.

Guidare dove abito io ( Milano /Bergamo /Monza ) anche con un motore gestito dalla funzione Eco è più che sufficiente .Ieri mi sono fatto quasi 200 km per andare e tornare da un giro in montagna e non ho poi così sofferto .

Il consumo medio era di meno 6 litri per 100 km; considera che sono salito sino a 1000 metri in auto , facendone ben 8 su strada di montagna .

Tutto sommato più che accettabile .

Ciao

Modificato da sarge
usare il tasto edit,non scrivere messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao sono in attesa della consegna korando 2aw classy bianco volevo sapere ..quando .i vostri amici hanno saputo del vostro acquisto quale giudizio hanno dato.???.......faccio questa domanda perchè ieri sera ad una cena con amici mi hanno preso per pazzo...!!! :mrgreen::mrgreen:

Korando 2.0 e-XDi Classy 2WD M/T - Space Black

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao, anch'io ho fatto circa 1500km con la mia korando 2wd automatica e i consumi sono circa 8.0 su extraurbana (rispettando i limiti e usando quando possibile il cruise control con funzione eco).

Ho notato invece un problema nella chiusura del portellone posteriore, praticamente sembra che in fase di chiusura abbia un piccolo rimbalzo :(r e quindi pur sembrando chiuso dall'esterno, in realtà non lo è perfettamente e si accende la spia che indica portiera aperta (con relativa luce del bagagliaio). Spero sia solo un problema di registrazione del meccanismo di chiusura :pen:, a qualcun altro è successa una cosa simile?

Per il resto sono soddisfattissimo!!!

Idem, la stessa cosa l'ho notata anch'io. Se noti, quando chiudi il portellone attendi due secondi. Senti un "clack" del motorino di chiusura. A questo punto chiudi nuovamente il portellone

Paolinos64 :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi la mia korando ritirata il 20 settembre và benissimo, ma questa mattina ho scoperto che ho il finestrino post sx si è bloccato, fino ieri funzionava, ha qualcuno è successo qualcosa di simile ? Telefonerò all' assistenza e vediamo cosa mi dicono....speriamo bene.....perdere un giorno di lavoro che noia.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi la mia korando ritirata il 20 settembre và benissimo, ma questa mattina ho scoperto che ho il finestrino post sx si è bloccato, fino ieri funzionava, ha qualcuno è successo qualcosa di simile ? Telefonerò all' assistenza e vediamo cosa mi dicono....speriamo bene.....perdere un giorno di lavoro che noia.....

attiva/disattiva un paio di volte il blocco finestrini che hai sui comandi della tua portiera e vedi che succede...... una volta è capitato anche a me

Korando 2.0 e-XDi Classy 2WD M/T - Space Black

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve ragazzi superati i fatidici 5000 km consumi stabilizzati intorno ai 7.3/100 ( Korando awd manuale)

Tagliando: cambio olio(oil motore shell helix ultra 6 L per 16,66 euro 99,96)

filtro olio new kor+ euro 11,54

materiale di consumo euro 2

smaltimento rifiuti euro 1

MANODOPERA 1h e 5min euro 44,10

Tot. euro 158,60 + iva al 21%

cioè euro 191,91 :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.