Vai al contenuto
  • 0

Pareri su Citroen ds3


natty81

Domanda

Sono un trentenne,single, possiedo da 10 anni un audi a3 1.9 tdi, oramai sta arrivando a 200.000 km , mai avuto un problema .

-Faccio più o meno 15000 km all anno

-Budget 15-20.000 euro

-5 porte obbligatorie perche le 3 non le voglio piu vedere!

-Non schiaccio il pedale e non mi interessa la velocità....

Meglio un diesel o un benzina?

Mi sono innamorato della Ford Kuga, però, vale la pena comprare un suv solo per sfizio?

O rimango su una bella A3 ? Oppure , aiutatemi voi, quali sono auto veramente valide?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Soliti preconcetti.

Sia sul lasciar perdere a prescindere i motori Fiat (e gli ottimi di Giulietta sono la testimonianza) sia sul dire che comprando una A3 si compra solo un bel marchio sul calandrone.

Visto che si parla di usato e non di nuovo, a quanto ho capito, il delta prezzo-premium si riduce e a quel punto una A3 secondo il mio modesto parere continua ad essere un valido acquisto.

Un caro amico che frequento molto spesso ha appena preso una Sportback 2.0 TDI 140 cv, recente (sorry ma non ricordo esattamente l'anno) a 17 mila e rotti, con pochi km certificati e molto ben equipaggiata. La si usa spesso e volentieri e non vedo proprio cos'abbia che non va. Anzi.

Specialmente per chi, come natty, apprezza magari il modello e si è trovato bene col precedente.

Quindi io la inserirei sicuramente nella lista delle candidate.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Giulietta interessante, ma perchè tutti i miei amici mi dicono, lascia perdere i motori fiat!?
Rettaggi del passato, quando alcune Fiat effettivamente davano qualche problema in più del desiderato e la concorrenza era molto più avanti da quel punto di vista ;)

Ora di Fiat i motori sono proprio l'ultima roba criticabile, specie quelli usati su Giulietta.

Io comunque tra Kuga e Audi riprenderei un'altra A3, volendo anche benzina visto i km che fai ;) Resta sempre un'ottima auto, anzi per certi aspetti è davvero apprezzabile (comfort, qualità interni), secondo me di granlunga superiore alla Ford.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io sono scettico sulle Audi perchè costano molto di più delle Volkswagen ma sono sono le medesime ricarozzate con qualcosina di più... per me costano più di quello che valgono veramente.

La Golf offre tutto quello che offre la A3, anzi la A3 l'ho trovata molto meno spaziosa della Golf.

Un buon compromesso potrebbe essere la Focus.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

eh beh, da A3 a focus il passo è abbastanza consistente :D

In famiglia da me ce ne sono 2, una 1.4 tsi sportback e una 2.0 tdi normale.

sono ottime auto, in alcuni punti come tutta la zona clima mostra il segno del tempo, ma per il resto davvero tanto di cappello.

il 1.4 con il DSG è un gioiellino e ha consumi abbastanza contenuti (circa 7l/100km misto). il 2.0 però è però proprio un bel turbodiesel. Pieno, coppioso, fluido, consuma un ghezz.. non so tra le due cosa ti possa convenire, proprio perchè guidandole ti rendi conto dei rispettivi punti di forza e il confronto è alla pari, di certo con ognuna delle 2 caschi decisamente in piedi. A svantaggio del benza è che è pur sempre un motore non gasabile, dovessero mutare le tue percorrenze verso l'alto.

Qui c'è il tormentone dei costi di gestione, ti posso dire che al primo tagliando abbiamo speso praticamente uguale per le due. ma con un A3 che già hai sai quanto spendi.

concordo con te sulla 5 porte, molto più pratica.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277
Sui diesel il bollo non cambia a parità di cavalli, i consumi sono inferiori e ha più spinta grazie alla coppia...

Le vetture a gasolio, a causa del loro motore più pesante e coppioso di uno a benzina, richiedono degli ammortizzatori, delle frizioni, delle cinghie ed altri particolari più robusti e costosi percui i costi di manutenzione risultano molto maggiori. Inoltre anche l'olio è diverso e più costoso di quello usato dai motori a benzina; così come sono maggiori i costi assicurativi.

La coppia poi è l'ultimo dei suoi problemi: con quella cifra potrebbe tranquillamente portarsi a casa anche un'A3 Sportback usata equipaggiata con il V6 di 3,2 litri…

Approposito di A3 Sportback, Natty81 cosa ne pensi: se ti sei trovato bene con la tua A3, ma non vuoi più una vettura a 3 porte, non pensi che potrebbe essere l'auto adatta a te?

201007170918541.jpg

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Giulietta interessante, ma perchè tutti i miei amici mi dicono, lascia perdere i motori fiat!?

perchè capita che nei discorsi "da bar" si parli senza sapere quello che si dice?

o perchè magari si parla basandosi su dati non oggettivi?

Modificato da gilla
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La butto li. Ma la Skoda non ha gli stessi pezzi dell'Audi e costa meno? L'audi sarà più bella, ma il resto... pensa quanto in più costa la manutenzione solo perchè Audi (=Skoda)
Sostanzialmente si, idem per Golf e Leon...

Però, eccetto A3 e Golf che sono molto vicine, son auto curate in maniera differente, guidandole hai una percezione diversa... Certo, c'è da vedere quanto uno può accettare il prezzo che le differenzia... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Soliti preconcetti.

Sia sul lasciar perdere a prescindere i motori Fiat (e gli ottimi di Giulietta sono la testimonianza) sia sul dire che comprando una A3 si compra solo un bel marchio sul calandrone.

Visto che si parla di usato e non di nuovo, a quanto ho capito, il delta prezzo-premium si riduce e a quel punto una A3 secondo il mio modesto parere continua ad essere un valido acquisto.

Un caro amico che frequento molto spesso ha appena preso una Sportback 2.0 TDI 140 cv, recente (sorry ma non ricordo esattamente l'anno) a 17 mila e rotti, con pochi km certificati e molto ben equipaggiata. La si usa spesso e volentieri e non vedo proprio cos'abbia che non va. Anzi.

Specialmente per chi, come natty, apprezza magari il modello e si è trovato bene col precedente.

Quindi io la inserirei sicuramente nella lista delle candidate.

Quoto questo post. Ci sono auto che da nuove ti fanno pagare di piu' in maniera quasi irrazionale, tuttavia se in un usato fresco il delta di prezzo si riduce di molto, non vedo perche' non dovrebbero essere prese in considerazione, soprattutto se piacciono.

Detto questo, aggiungo che mercoledi' sono stato in scozia per lavoro e mi hanno dato una a3 sportback 1.8tfsi con DSG per gli spostamenti. Ho trascorso circa 3 ore in auto (autostrada e statale curvosa). Premesso che a me quat'auto non piace, qualche osservazione:

Silenziosita' ottima

Assoluta assenza di scricchiolii (ma aveva solo circa 35k km all'attivo)

Grande cura nelle finiture ed ottimi materiali (abbiamo detto spesso che su questo versante si esagera, ma se hai roba fatta bene senza pagarla prezzi da rapina va bene no?)

Posti dietro niente di che

Buon bagagliaio

Cambio fantastico

Motore adeguanto, mi e' parso ovviamnete pigro rispetto a quello della mia auto (bmw 123d) ma grande elasticita', ti fa andare in scioltezza senza soffrire. Ceto vedere la zona rossa a 6k giri fa effetto!

Consumo eccellente

Comfortevole in assetto normale (ma io sono abituato alle tavolette!)

Sterzo con feeling artificiale, forse la caratteristica piu' negativa

Piacere di guida poco ma il cambio (con modalita' manuale e comandi al volante) rende la guida piacevole. Sospetto che il manuale abbia rapporti molto lunghi

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.