Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia - Prj.944 (Notizie - Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Il 3.0 che sta su Thema e GC è disposto longitudinalmente. Non è detto che venga trasversalizzato per Giulia. È possibile che optino per una soluzione simile a quella che BMW adotta per Sr 1 e X1, dove il 3.0 diesel è sostituito da 2.0 Biturbo. Anche se attualmente il 2.0 TST è congelato, non è escluso che si torni a lavorare su quello invece che sulla variante trasversale del V6.

Gli americani sono abituati alla TP, ma non so cosa pensino delle TA. Se sono schizzinosi come l'acquirente di sportive italiano medio, è probabile che valga la pena buttare anche lì solo la TI e la TA sul 1.8. In Europa possono comunque risparmiarsi una omologazione... chi la compra? Vogliono tutti la TP anche sulla SW a nafta "perché la TA non è sportiva", figuriamoci su un 3.3 V6 da 300 CV. :pen:

Il 3.0 V6 VM è stato studiato sin dall'inizio anche per le TA. Montato sulle D nel pianale C-WIDE sarà accoppiato ad un nuovo cambio automatico 9 marce di origine ZF che sarà destinato ai motori trasversali con oltre 350Nm di coppia. Il 3.0 V6 Diesel ed i V6 Turbo Pentastar useran solo questo tipo di cambio.

Se mai ci fosse una Giulia GTA con motore V6 Turbo avrebbe di sicuro questo cambio.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

ecco un'altro sito che ha visto la giulia (o perlomeno così sembra...)

Grande attesa per l

Il muso anteriore, invece, introduce in casa Alfa l’orientamento verso nuove scelte stilistiche, la sua forma allungata è data anche dallo scudo anteriore più affilato e dall’utilizzo di gruppi ottici (al LED) meglio strutturati e dai quali parte un listello cromato che arriva alla fiancata.

listello cromato? sento odore di aria fritta :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco un'altro sito che ha visto la giulia (o perlomeno così sembra...)

Grande attesa per l

listello cromato? sento odore di aria fritta :pen:

L'articolo dice:

Le dimensioni, infatti, sono approssimativamente le stesse di un altro amatissimo modello Alfa, la 159.

Secondo me loro la Giulia l'hanno vista attraverso i fumi dell'alcol.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Listello cromato dai fanali alla fiancata? Non è che han visto la DS5? 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che han visto la DS5? 8-)

:pen: cosa hanno visto non lo so :(

pero' il tono e' di chi descrive cio che ha visto:

Grande attesa in casa Alfa Romeo per la riedizione di quella che per anni fu il sogno di ogni italiano, la Giulia.

La nuova Giulia sarà commercializzata a partire da metà 2012, ed è la rappresentanza del nuovo percorso stilistico imboccato da Alfa. La Giulia, che andrà a posizionarsi nel segmento D del mercato, parte nella sua progettazione dalla stessa base utilizzata per la Giulietta, la EVO, ma presentando rispetto a questa una forma più allungata ed elegante che le dona un vero aspetto da berlina.

Le dimensioni, infatti, sono approssimativamente le stesse di un altro amatissimo modello Alfa, la 159.

Il design, come precedentemente si accennava, risulta all’impatto innovativo, anche se prende in prestito alcuni punti di forza da modelli della stessa casa, come ad esempio il posteriore che ricorda molto quello della 166.

Il muso anteriore, invece, introduce in casa Alfa l’orientamento verso nuove scelte stilistiche, la sua forma allungata è data anche dallo scudo anteriore più affilato e dall’utilizzo di gruppi ottici (al LED) meglio strutturati e dai quali parte un listello cromato che arriva alla fiancata.

Gli interni anch’essi introducono l’orientamento verso nuove scelte, e si perfeziona ed evolve dalle scelte stilistiche applicate alla Giulietta, con un riferimento all’ergonomicità.

La Giulia può essere personalizzata a partire da materiali ed applicazioni. Chicca di quest’auto l’infotainment di bordo e lo schermo multifunzione dal design accattivante.

:shock::shock:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se di fatto non è niente di nuovo, sembra faccia riferimento ad un po' troppi dettagli per un modello il cui stile è stato rivisto più e più volte anche stando alle dichiarazioni ufficiali.

Al di là di questo, sempre stando alle dichiarazioni ufficiali, non crederò alla berlina di 4.90m fino a che non la vedrò. Marchionne parlava di 4.60-4.66, come la 159 a cui fa riferimento questo articolo. Ok ascoltare le indiscrezioni, però di lì ad ignorare completamente le parole dell'AD ce ne passa. :roll:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.