Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Help! Countryman vs Giulietta vs Ix35

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti intanto...

riflettendoci in effetti in Hyundai non sono stato trattato molto bene, la macchina non me la fanno provare, solo un giretto da passeggero perché non avevano auto targate...comunque da quello che ho potuto sentire come motore sarebbe sufficiente anche se non ne conosco bene i consumi. In'oltre non mi fanno sconti, mi ha detto comunque che ne vende 1o2 al giorno :shock: quindi è un modello che va abbastanza trainato dalla moda suv....la Kia mi piace meno esteticamente...

Per ora quindi sarei più orientato verso Countryman o Giulietta....

Per quanto riguarda la Giulietta ho provato il 1.6d e va bene, ho anche provato il 2.0d 140cv e :o per me è pure troppo...non vado pazzo per gli interni di quest'ultima ma non mi spiacciono neanche, la tenuta dell'usato spero sia migliore alla sua precedente 147, altrimenti conviene sicuramente la Mini...

infatti quando nel 2003 decisi di prendere la mini ero indeciso con la 147 e direi che sono soddisfatto della scelta che feci allora...

infatti la mia cooper fa ancora la sua porca figura :D

La countryman l'ho provata ieri in versione Cooper D e devo dire che mi ha sorpreso l'agilità e lo scatto , non sono riuscito a tirare più della terza ma mi ha convinto, tanto che ho pensato potesse bastare anche la One che come diceva anche il venditore va meglio di quello che si potrebbe pensare dai soli cavalli dichiarati...prima di decidere comunque cercherò di provare anche questa...gli allestimenti tra le 2 versioni sono quasi uguali se non per i cerchi da 17" e il tetto in tinta diversa dalla carrozzeria, cose per me non essenziali ...però si risparmierebbero 2.000€

Per quanto riguarda benzina/diesel sinceramente acquistare oggi una macchina che fa 10/11 Km/l non mi va tanto....è vero che nei brevi tragitti il fap ne risentirebbe, ma mi riservo di dargli qualche sgroppata in tangenziale alla sera e nei fine settimana, risparmiando bei soldini in 7 anni rispetto ad un benzina. Un diesel dovrebbe anche tenere meglio il mercato...

  • Risposte 29
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

...ma anche no.

Il diese soffre ben più del benzina le tratte brevi.

E ricordati che la manutenzione diretta ed indiretta del diesel è ben più onerosa.

inoltre visti i bassissimi kmtraggi, ti ritroveresti col FAP intasato quasi subito.

considernado che sia mini , sia Giulietta hanno ottimi motori a benzina, andrei su quelli.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

... in effetti... perché crearti rogne con il diesel visto le tue basse percorrenze?

Hai fatto il conto di quanti chilometri dovresti fare per recuperare il gap del prezzo iniziale?

... certo che di Mini, questa contryman... NON HA PROPRIO NULLA.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli: usate il tasto "modifica" per aggiungere testo a un messaggio appena inviato ---

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Da possessore di giulietta che terrò fino a esaurimento ossia almeno 200.000 km quando varrebbe zero cmq....ti posso dire che se cerchi una buona valutazione vai diretto su mini, prova anche la D 90cv e poi decidi...ma visto che vieni da una cooper io punterei sulla cooperD, tra l'altro secondo me la countryman è la più riuscita dopo la prima serie del remake sia come estetica che concetto, già col restyling (2006 mi pare) la 3porte l'han peggiorata parecchio.

Ma i cerchi lega son di serie sulle countryman? io ne ho viste 2 con dei bei lattoni:):)penso originali.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Vai di Giulietta, ottima auto , consumi ottimi, confort e sportività con molto spazio nel baule e dietro................

Sarò un po di parte perchè ce l'ho io ma vai di Giulietta

Inviato

Come dicevo in precedenza, è vero che sul basso chilometraggio alla lunga è più conveniente prendere il benzina, ma nel calcolo è determinante la differenza di prezzo iniziale che generalmente si aggira tra 1000 e 2000 euro. Su Giulietta ci sono solo 300 euro tra 1.6 JTDm e Multiair 170cv, tant'è che quest'ultimo è più un'alternativa al 2.0 JTDm, quindi credo che non avresti affatto una convenienza economica scegliendo il benzina al posto del 1.6 JTDm, ma solo di piacere di guida. Diverso il discorso sulla Countryman dove la differenza di prezzo è di 1600 euro ed in più il benzina è aspirato, quindi meno delicato.

Per Giulietta ti consiglio di restare sul diesel. Su Countryman non ne sarei così convinto.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Come dicevo in precedenza, è vero che sul basso chilometraggio alla lunga è più conveniente prendere il benzina, ma nel calcolo è determinante la differenza di prezzo iniziale che generalmente si aggira tra 1000 e 2000 euro. Su Giulietta ci sono solo 300 euro tra 1.6 JTDm e Multiair 170cv, tant'è che quest'ultimo è più un'alternativa al 2.0 JTDm, quindi credo che non avresti affatto una convenienza economica scegliendo il benzina al posto del 1.6 JTDm, ma solo di piacere di guida. Diverso il discorso sulla Countryman dove la differenza di prezzo è di 1600 euro ed in più il benzina è aspirato, quindi meno delicato.

Per Giulietta ti consiglio di restare sul diesel. Su Countryman non ne sarei così convinto.

Il confronto se mai va fatto su 1.4 120cv e 1.6jtdm non con il 170cv.......non ha senso

Inviato

Intanto diciamo che la differenza per Giulietta 1.6 jtdm e 1.4 Tb 120cv e di ben 2.000 euro a favore del benzina.

Con i km che fai in un anno non ti conviene affatto il diesel, e poi considera che hai 15 cv in +. Come manutenzione costa di più il diesel e con così pochi km il fap va a farsi friggere ben presto (mio zio ha appena speso ben 550 euro per la sua perchè diesel e fa piccole percorrenze con tanti accendi e spegni).

Mini è molto meno spaziosa e i motori benzina Mini sono aspirati (a meno che non punti sulla Cooper S) e sono un polmone confronto i Turbo benzina Alfa/Fiat.

Dunque vai tranquillo di Giulietta. La Ix35 non la considero perchè personalmente non mi piace molto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.