Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

266790_3769_ico_Crash_test_Citroen_C4.jpg

Il crash test della Citroën C4.

266790_8327_ico_Crash_test_Honda_CRZ.jpg

La Honda ibrida CR-Z ha ottenuto un punteggio molto alto (71%) nella protezione dei pedoni.

266790_8141_ico_Crash_test_Hyundai-ix351.jpg

Hyundai ix35 vanta un'ottima protezione anche per i bambini.

266790_2312_ico_Crash_test_Suzuki_Swift.jpg

Suzuki Swift: ottimo giudizio per la protezione e per la dotazione di sicurezza.

L'EuroNCAP, organismo europeo indipendente che valuta la sicurezza delle auto, ha reso noti i risultati dei crash test di quattro nuovi modelli: Citroën C4, Honda CR-Z, Hyundai ix35 e Suzuki Swift. Tutti si sono aggiudicati le cinque stelle nella valutazione globale, seppur con alcune differenze di giudizio, in particolare sul fronte della protezione dei pedoni.

Sicurezza al primo posto. Gli ottimi risultati complessivi raggiunti da tutti i modelli messi sotto la lente d'ingrandimento dell'EuroNCAP dimostrano i continui sforzi dei costruttori per migliorare i livelli di protezione. In vista della maggiore diffusione delle vetture ibride ed elettriche, poi, la Honda CR-Z ha evidenziato come la propulsione ibrida non influisca sulla sicurezza e anzi, addirittura il modello in questione è risultato quello il punteggio più alto sul fronte della protezione dei pedoni.

Esc di serie. Le auto testate offrono il controllo elettronico della stabilità di serie, tranne la Citroën C4 che propone l'Esc come optional in alcuni Paesi. Tutte le vetture, poi, hanno dimostrato una buona protezione contro il colpo di frusta, con l'unica eccezione della C4, l'unico modello tuttavia a disporre di un dispositivo per la limitazione della velocità.

Sempre più difficile. I costruttori, comunque, dovranno impegnarsi ancora di più per ottenere il massimo punteggio. Da ottobre l'EuroNCAP, infatti, inasprirà ulteriormente i criteri di giudizio. Sarà inaugurato, infatti, un nuovo sistema di valutazione delle nuove tecnologie denominato Advanced - che andrà a integrare quello attuale basato sui crash test - e si prenderanno ancora in maggiore attenzione i dispositivi inclusi nella dotazione di serie.

Roberto Barone

Qui sotto, tutti i risultati e, a fondo pagina i video dei crash test.

Citroën C4

Punteggio totale: 5 stelle

Protezione adulti: 90%

Protezione bambini: 85%

Protezione pedoni: 43%

Dotazione di sicurezza: 97%

Honda CR-Z

Punteggio totale: 5 stelle

Protezione adulti: 93%

Protezione bambini: 80%

Protezione pedoni: 71%

Dotazione di sicurezza: 86%

Hyundai ix35

Punteggio totale: 5 stelle

Protezione adulti: 90%

Protezione bambini: 88%

Protezione pedoni: 54%

Dotazione di sicurezza: 71%

Suzuki Swift

Punteggio totale: 5 stelle

Protezione adulti: 94%

Protezione bambini: 82%

Protezione pedoni: 62%

Dotazione di sicurezza: 71%

Da Crash test EuroNCAP - CINQUE STELLE PER QUATTRO MODELLI - News - Quattroruote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.