Vai al contenuto

MX-5 2010: domande in ottica acquisto...


jeby

Messaggi Raccomandati:

Raga pare proprio che sia a cinghia invece.

neanche a parlarne, al massimo ha la cinghia servizi tuti i motori Mazda a benzina sono a distr. a catena da 10 anni almeno

A l'indicatore tra il tachimetro e il contagiri misura la temperatura o il livello dell'olio?

la pressione dellolio, è una tradizione che si tramanda dalla prima serie, ma nella terza è poco più che di bellezza (non mi ricordo per quale motivo)

B è normale che a bassi regimi in accelerazione l'asta del cambio tremi molto?

No...forse è la frizione non al 100%

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 484
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Raga pare proprio che sia a cinghia invece.

Volevo chiedervi:

A l'indicatore tra il tachimetro e il contagiri misura la temperatura o il livello dell'olio?

B è normale che a bassi regimi in accelerazione l'asta del cambio tremi molto?

No, la distribuzione e' SICURAMENTE a catena,ovviamente nascosta nel suo carter. Ti sarai confuso con la cinghia servizi, che e' quella a vista, ma la distribuzione e' a catena su tutte le mx-5 2006+ (NC e NC FL). A tal proposito Wiki dice:

The L-engine uses a chain-driven DOHC, 16-valve valvetrain with an all-aluminum block construction and cast-iron cylinder liners. Also featured are intake cam-phasing VVT, VTCS, VICS, a stainless steel 4:1 exhaust header and a lower main bearing cage for increased block rigidity.

A: indica la pressione dell'olio: tra l'altro e' un'indicazione "fake", nel senso che e' ricostruita da altri segnali (giri motore ecc) e non e' una misura diretta. Certo che se e' zero vuol dire che hai grossi problemi.

B: no, non e' normale.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Va bene allora era quella dei servizi;eppure il proprietario era tanto sicuro...dice che a 100.000km c'era un tagliando per cambiarla e gli avevano fatto un preventivo di 700€...però quella a catena non dovrebbe aver bisogno di essere cambiata o sbalgio?

Per il resto,la pressione dell'olio in circa 20' di prova è rimasta bassissima...è da imputare alla scarsa precisione dello strumento o può essere indice di qualche difetto?Sulle vostre mazda anche risulta essere bassa?

Per quanto riguarda il cambio,peccato,speravo fosse solo il fatto che il motore avesse tanta coppia...visto come stanno le cose,credol che anche questa vettura è da scartare..

Quella da 80.000 km l'avevo già scartata per tutta una serie di difetti,speravo che questa potesse andare meglio,dato che ha 40.000 km solamente,pur essendo del 2006.

Che vi devo dire...peccato perchè il prezzo era buono,e ogni volta che provo sta macchina non voglio più scendere...vabbeh la ricerca continua.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il resto,la pressione dell'olio in circa 20' di prova è rimasta bassissima...è da imputare alla scarsa precisione dello strumento o può essere indice di qualche difetto?Sulle vostre mazda anche risulta essere bassa?

Non so per mx5, ma il comportamento normale per la pressione olio e' che vari a seconda dei giri del motore e della temperatura... se sta bassa fissa oltre a possibili problemi sull'indicatore puo' significare anche che sei basso d'olio...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Va bene allora era quella dei servizi;eppure il proprietario era tanto sicuro...dice che a 100.000km c'era un tagliando per cambiarla e gli avevano fatto un preventivo di 700€...però quella a catena non dovrebbe aver bisogno di essere cambiata o sbalgio?

:shock: niente di tutto cio' esiste per l'NC e NC FL. Cambiare la catena ai 10mila non esiste e mai esistera'. La NC (se di NC si tratta) e' a catena. Cambiare la cinghia servizi per 700 euro... stica, e che e', d'oro??

Per il resto,la pressione dell'olio in circa 20' di prova è rimasta bassissima...è da imputare alla scarsa precisione dello strumento o può essere indice di qualche difetto?Sulle vostre mazda anche risulta essere bassa?

Per quanto riguarda il cambio,peccato,speravo fosse solo il fatto che il motore avesse tanta coppia...visto come stanno le cose,credol che anche questa vettura è da scartare..

come dice ricky la lancetta deve muoversi continuamente: anche in folle, se sgasi la lancetta dell'olio deve seguire quella del contagiri

Quella da 80.000 km l'avevo già scartata per tutta una serie di difetti,speravo che questa potesse andare meglio,dato che ha 40.000 km solamente,pur essendo del 2006.

Che vi devo dire...peccato perchè il prezzo era buono,e ogni volta che provo sta macchina non voglio più scendere...vabbeh la ricerca continua.

Continua a cercare, comunque tieni presente che se cerchi un 2mila in buone condizione, IMHO meno di 11mila euro per kilometraggio intorno ai 60mila non puoi pagarla.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so per mx5, ma il comportamento normale per la pressione olio e' che vari a seconda dei giri del motore e della temperatura... se sta bassa fissa oltre a possibili problemi sull'indicatore puo' significare anche che sei basso d'olio...

Però il proprietario dice che è stato cambiato l'olio a 30.000km...se sta basso d'olio dopo 10.000...può essere mai che sia normale che sto motore mangi così tanto olio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Però il proprietario dice che è stato cambiato l'olio a 30.000km...se sta basso d'olio dopo 10.000...può essere mai che sia normale che sto motore mangi così tanto olio?

Anche qui, non ho idea per quel motore, ma puo' essere benissimo... io sul GTA faccio fuori 1 litro di olio ogni 3000Km, e 1L e' la misura tra la "tacca" massima e minima dell'astina olio... e non solo e' normale, ma anzi e' proprio l'indicazione che il motore e' a posto (se non calasse cosi' vorrebbe dire che c'e' trafilaggio di liquidi nell'olio che compensano il livello).. e su motori ancora piu "grossi", ancora di piu'... comunque 10000 km senza mai aggiungere olio.. mmmm....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah allora forse per la pressione non c'è da preoccuparsi...tra l'altro il venditore era disposto a farla testa da un concessionario Mazda,credo che un meccanico della rete ufficiale che la prova,saprebbe ben riconoscere se il comportamento della lancetta è normale....io no.Capirai nella mia c'è solo la temperatura dell'acqua :P

Comunque rimane il fatto della frizione/cambio..

Il budget di 11.000 ci sta,solo che vorrei stare tranquillo che non abbia problemi.

Il 1.8 ancora lo devo provare,non lo scarto per nulla,solo che usato non lo trovo come piace a me.Hanno tutti i cerchi da 16 e tanti km....

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Però il proprietario dice che è stato cambiato l'olio a 30.000km...se sta basso d'olio dopo 10.000...può essere mai che sia normale che sto motore mangi così tanto olio?

sinceramente: cambio / rabbocco l'olio solo ai tagliandi. E i tagliandi sono ogni 20mila. Non mi sembra che il mio 1.8 mangi olio. In marcia l'astina deve stare sollevata di circa 2 tacche rispetto a quando e' spenta e continuare a muoversi fino a oltre la meta', salendo e scendendo insieme all'indicatore di giri motore (che e' il segnale "principe" da cui viene ricostruita la pressione, insieme a qualche misura di temperatura).

Il budget di 11.000 ci sta,solo che vorrei stare tranquillo che non abbia problemi.

Il 1.8 ancora lo devo provare,non lo scarto per nulla,solo che usato non lo trovo come piace a me.Hanno tutti i cerchi da 16 e tanti km....

si' i 1.8 pre 2009 hanno quasi tutti i 16".

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Il budget di 11.000 ci sta,solo che vorrei stare tranquillo che non abbia problemi.

L'acquisto di un usato e' sempre abbastanza un terno al lotto, anche con tutte le precauzioni possibili... ci sono cose che possono essere controllate, ma comunque non riesci a scorprire tutto, anche dandola in mano ad un meccanico che sappia il fatto suo.. il vantaggio di darla in mano ad un esperto e' che ti becca la maggior parte dei possibili problemi, ma no e' che comunque sei sicuro al 100%, una percentuale resta sempre, specialmente su quei componenti che non sono verificabili.. o magari dovresti fare cose impensabili tipo smontare tutto o quasi..

Personalmente io da un privato comprerei solo conoscendo per bene l'auto, direttamente o da persona fidata, e comunque tenendo conto che posso risparmiare ma c'e' comunque un margine di incertezza maggiore... un concessionario per quanto poco ha legalmente l'obbligo di darti qualche garanzia in piu', specialmente se e' un concessionario noto per la serieta'.. i km sono abbastanza relativi, specialmente su auto di un tot di anni.. un'auto di 10 anni con 2mila km e' quasi sicuramente un bagno di sangue... e tra una di 10 anni con 150mila km e manutenzione costante regolare ed una con 50mila km con i tagliandi saltati o la manutenzione "il minimo indispensabile perche' tiri avanti" e' decisamente meglio quella con 150mila.. certo che se sono 300mila il discorso cambia :D

Non ti fermarme, IMHO, a dettagli tipo il cerchio che non ti piace... quelli li cambi, possibilmente con una spesa minima rispetto a quello che magari ti costa sistemare un esemplare messo peggio, ma con i cerchi "che ti piacciono".

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.