Vai al contenuto

MX-5 2010: domande in ottica acquisto...


jeby

Messaggi Raccomandati:

Ricky hai ragione al 100%,la dovrò cercare nei rivenditori per avere qualche garanzia in più,anche se non coprono l'elettronica almeno motore e cambio devono essere a posto.

Per il 1.8 c'è anche da considerare la mancanza del differenziale a slittamento limitato,e delle sospensioni morbide,oltre che i cerchi...quindi dovrei mettere in conto almeno di cambiare cerchi+gomme e mettere le sospensioni Blisten...un bel costo alla fine.

Ad ogni modo,è anche vero che potrei comunque ammortizzarlo nel tempo.

Non so,intanto continuo a cercare....

Per il momento vi ringrazio ancora per i chiarimenti e i suggerimenti ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 484
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ricky hai ragione al 100%,la dovrò cercare nei rivenditori per avere qualche garanzia in più,anche se non coprono l'elettronica almeno motore e cambio devono essere a posto.

Per il 1.8 c'è anche da considerare la mancanza del differenziale a slittamento limitato,e delle sospensioni morbide,oltre che i cerchi...quindi dovrei mettere in conto almeno di cambiare cerchi+gomme e mettere le sospensioni Blisten...un bel costo alla fine.

Ad ogni modo,è anche vero che potrei comunque ammortizzarlo nel tempo.

Non so,intanto continuo a cercare....

Per il momento vi ringrazio ancora per i chiarimenti e i suggerimenti ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordati che il differenziale LSD dopo un po' "finisce" ;)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel senso di consumarsi? dipende da che tipo.. i lamellari si, i torsen no (non sensibilmente almeno)... i viscosi va "solo" cambiato il liquido..

intendevo quello dell'NC, che e' appunto un lamellare.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

intendevo quello dell'NC, che e' appunto un lamellare.

ah, ok... pensavo fosse un torsen.. non e' un po' "brusco" il lamellare su una macchina del genere?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

ah, ok... pensavo fosse un torsen.. non e' un po' "brusco" il lamellare su una macchina del genere?

potrei aver detto una boiata... si chiama Tochigi Fuji Cone Clutch Super LSD... cone clutch dovrebbe dire tutto...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

potrei aver detto una boiata... si chiama Tochigi Fuji Cone Clutch Super LSD... cone clutch dovrebbe dire tutto...

si sembrerebbe un lamellare :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente prima di prendere il 1,8 provai il 2,0 e mi ricordo perfettamente le vibrazioni del cambio, chiesi lumi al conce il quale mi disse che era normale inquanto piuttosto corta come leva... sul 1,8 le vibrazioni sono minime.

Per quanto riguarda l´olio la mia non la rabbocco quasi mai anzi lo faccio a volte giusto per star tranquillo comunque ho notato che se la lancetta della pressione scende sotto la seconda tacca be un rabbocco é da fare.

Prendila da un conce serio che si prenda la responsabilitá in caso di guasti ... Rari ma possibili;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Io quando decisi di acquistarla( ci misi 3 gg per decidere di permutare la mia Mini..) fu subito amore..il concessionario che l'aveva in esposizione aveva anche una 2000 nc marble white bellissima..ma io dato che vivo in città..scelsi il 1800...è un filo più confortevole(se di confort si può palrare su una macchina del genere!!) consuma il giusto che ti aspetti..cioè senza badare troppo al piede destro sto sui 10.8 al litro in città e sui 14 su statale..e poi sopra i 4000 giri cambia volto attacca al sedile e in virtù del poco peso sembra avere più cavalli dei 126..oggi è sono passati due anni e mezzo..con lei ho percorso 20 mila km (ne aveva 980 quando l ho presa km0) e in verità mi inizia a stare un po stretta per il fatto dei soli due posti...infatti vorrei cambiarla con una cooper s...anche se ricordo bene dal forum Mini che frequentavo che purtroppo non è affatto esente da difetti...!Anche a me l'olio ne consuma poco l ho cambiato a 16 mila km ed ora che sono a 21 mila è sempre uguale..!!ps : scusate se mi sono dilungato!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.