Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]

Featured Replies

Inviato
Sembra che sia finita anzi..... è finita, mi correggo...... abbiamo vinto:clap Entrate nel giornale di SicurAUTO troverete una bella paginetta che voi ridarà gioia... Saluti a tutti Renato.

Le Matiz con l'ABS difettoso saranno riparate gratis

Categoria: Attualità | 23 Luglio 2011 | Claudio Cangialosi

A distanza di oltre un mese dalla puntata di Mi Manda Rai Tre in cui abbiamo portato il caso delle numerose Chevrolet Matiz con difetti all'ABS, ieri SicurAUTO ha incontrato presso la sede di Roma di Chevrolet Italia il dott. Roberto Ferrante, direttore post-vendita della Casa, e il dott. Sandro Salvucci, responsabile relazioni clienti e garanzia. Scopo principale dell'incontro era quello di conoscere la posizione ufficiale di Chevrolet e fare il punto della situazione riguardante le note segnalazioni della clientela sui malfunzionamenti dell'impianto frenante delle Matiz prodotte dal 2007 al 2008.

RIPARAZIONI GRATIS - I responsabili del post-vendita di Chevrolet Italia ci hanno comunicato di aver predisposto un'azione di "correntezza" che prevede la sostituzione a titolo totalmente gratuito del gruppo ABS, entro il 5° anno dalla data di immatricolazione, su tutte le Matiz che manifestano o manifesteranno il malfunzionamento, a prescindere dalla mancata effettuazione della normale manutenzione, della sostituzione olio freni e dal chilometraggio coperto dal veicolo (elemento che sino adesso aveva creato un vero e proprio "muro di gomma" nei confronti dei consumatori, vedi le testimonianze sul forum). Per i clienti che avessero già provveduto a pagare di tasca propria il gruppo ABS ci sarà il rimborso di quanto speso, ma sarà Chevrolet Italia a decidere caso per caso (riteniamo comunque che il rimborso dovrebbe avvenire senza intoppi).

NIENTE RICHIAMO - Come si può notare, l'iniziativa della Casa non è un richiamo vero e proprio, ma indubbiamente la decisione presa da Chevrolet Italia costituisce un notevole passo avanti rispetto alla situazione precedente, troppo discriminante e penalizzante per la clientela, soprattutto se si considera che in molti casi sono proprio le officine della rete ufficiale Chevrolet che non provvedono alla sostituzione biennale dell'olio freni. Ovviamente, le richieste d'intervento perverranno dalla rete ufficiale Chevrolet dopo i necessari accertamenti tecnici sulle vetture coinvolte, rete che è stata appena informata del nuovo "piano" e che quindi dovrebbe assistere adeguatamente i clienti Matiz. Il nostro auspicio è che tutta l'operazione si svolga senza intoppi e soprattutto in tempi ragionevoli, con fermi tecnici in officina ridotti al minimo (finora i tempi di attesa per la fornitura di un nuovo modulo ABS sono stati di 1-2 mesi).

AUTO DI CORTESIA - La rete Chevrolet Italia metterà comunque a disposizione della clientela le auto sostitutive. Soluzione immediatamente chiesta e prospettata da Federauto (l'organo che rappresenta i concessionari italiani) che, subito dopo la trasmissione Rai, aveva inviato una lettera dai toni piuttosto duri a Chevrolet Italia, invitandola a intervenire nei confronti dei clienti e a mettere a loro disposizione un adeguato numero di auto di cortesia. Tuttavia, sino alla settimana scorsa nessuno aveva ancora dato risposte chiare al presidentedi Federauto Filippo Pavan Bernacchi che, interpellato da SicurAUTO, rispondeva amareggiato: «a distanza di un mese nessuno ci ha ancora risposto. Siamo piuttosto delusi dall'atteggiamento di Chevrolet e speriamo che la loro posizione cambi al più presto». La posizione è finalmente cambiata.

COSA ACCADE ALL'ABS? - Il richiamo è stato escluso dalla Casa madre in Corea poiché, dalle indagini tecniche effettuate dalla stessa sui gruppi ABS già sostituiti, sono emersi fenomeni di corrosione/ossidazione sulle valvole dei moduli, ruggine che contamina l'olio e ostruisce le valvole stesse. Tale fenomeno è stato attribuito all'olio dell'impianto frenante contaminato da umidità (il fluido è molto igroscopico, cioè trattiene l'umidità). Pertanto, la casa madre non riconosce alcuna difettosità del gruppo in quanto la causa è stata individuata, a suo parere, nella mancata manutenzione del veicolo. Resta da chiedersi come mai nel gruppo ABS Bosch, montato in precedenza, non si siano verificati casi analoghi. Chevrolet Italia assicura che da oggi tutta la propria rete è stata informata dell'assoluta necessità di sostituire l'olio dei freni ogni due anni su tutte la Matiz (operazione sino ad oggi omessa dalle stesse officine autorizzate), ma esclude una lettera informativa "a pioggia" verso tutti i clienti che li inviti a sostituire l'olio dei freni quanto prima (come proposto da SicurAUTO). Pertanto, siamo noi che invitiamo tutti i clienti Matiz a recarsi presso un'officina autorizzata Chevrolet per farsi sostituire l'olio dei freni e far analizzare quello vecchio: se fortemente contaminato potrebbe aver già danneggiato l'ABS, che quindi va sostituito.

CASO SOLO ITALIANO? - Secondo quanto emerso dal cordiale incontro con i dirigenti Chevrolet, che ringraziamo per la disponibilità, sembrerebbe che il problema dell'ABS sia un caso (quasi) tutto italiano. All'estero, infatti, gli ABS "corrosi" si contano sulle dita di una mano e anche per questo la casa madre non ha permesso a Chevrolet Italia di intervenire tempestivamente sul problema (i casi sino adesso ricevuti da Chevrolet Italia sono 170, ma secondo noi il fenomeno è ben più ampio, visto che la nostra redazione ha raccolto circa 100 segnalazioni). L'attuale piano messo a punto per i clienti italiani è quindi un'iniziativa del dott. Ferrante, il quale sta agendo, sebbene tardivamente, a tutela dei clienti Matiz e della loro sicurezza.

ABBIAMO VINTO - Dopo una lunga inchiesta, una diretta Rai e un costante aggiornamento sulla vicenda, possiamo affermare di avere vinto questa importante battaglia per la sicurezza dei consumatori. Tuttavia SicurAUTO non abbandonerà i propri lettori e continuerà a vigilare sulla vicenda. Vogliamo sapere da voi se tutto procederà per il verso giusto. Cercheremo, inoltre, di fare il possibile affinché tutti i clienti Matiz vengano informati dell'assoluta necessità di cambiare l'olio dei freni sulla propria auto, anche perché molti di questi non si rivolgono più alla rete ufficiale e pertanto rischiano di non essere messi al corrente di questo importante intervento di manutenzione (in questo senso speriamo che la circolare Chevrolet sia facilmente accessibile anche alle officine indipendenti). Continuate a segnalarci i vostri problemi sul forum, noi saremo sempre al vostro fianco, anche sotto l'ombrellone.

di Bruno Pellegrini e Claudio Cangialosi

Le Matiz con l'ABS difettoso saranno riparate gratis
  • 5 mesi fa...
  • Risposte 44
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao a tutti,

vi scrivo dalla provincia di Roma, vi ho trovato cercando informazioni sul problema della mia macchina!!

e si sono un altra persona che ha una chevrolet matiz del 2007 la quale ha da 1 mese circa presentato il problema all'impianto frenante.

dapprima è stata portata dal meccanico che mi ha detto le stesso cose che hanno detto a voi da quello che ho potuto leggere (anche se non sono proprio cosi esperta di forum) quindi perdonatemi se mi ripeto su qualcosa...

il maccanico quando ha provato la macchina non ha dato nessun problema e quindi hanno solo cambiato l'olio.

mi disse appunto che nel caso fosse stato l'abs sarebbe stato un problema non indifferente in quanto la casa chevrolet non gli forniva il pezzo di ricambio.

il problema non l'ha fatto per 3 settimane poi di nuovo è successo e mia madre a momenti non ammazza un povero pedone !!!!

quindi chiedo a voi delucidazioni su cosa avete fatto, se sono stati presi provvedimenti in merito con la casa direttamente (se ad esempio è stata fatta una class action) e se si cosa devo fare ???

vi ringrazio in anticipo e visto l'occasione vi auguro buone feste !!!!

Alessia

Inviato

Ciao, sono il giornalista che ha portato le Matiz su Mi Manda Rai Tre, ecco tutto ciò che ti serve;

L'ABS delle Chevrolet Matiz: facciamo il punto

[Chevrolet Matiz anno 2007] ABS difettoso (aggiornato)

Fai valere i tuoi diritti, ciao! :lol:

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

  • 3 settimane fa...
Inviato
ABS Chevrolet Matiz: finalmente arriva il Richiamo

Dopo oltre 6 mesi dalla segnalazione pubblica di SicurAUTO, arriva il richiamo generalizzato di oltre 62.500 Chevrolet Matiz in tutta Italia

Categoria: Richiami Auto | 12 Gennaio 2012 | Redazione

Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha appena pubblicato il richiamo di decine di migliaia di Chevrolet Matiz per il noto malfunzionamento dell'impianto ABS segnalato a SicurAUTO da numerosi clienti di Chevrolet Matiz. Le vetture coinvolte nel richiamo (Cod OSB 1104088B) sono in Italia ben 62722, prodotte dal maggio 2007 al maggio 2009.

COSA SUCCEDE? - Non appena la notizia del richiamo si è diffusa in redazione abbiamo immediatamente contattato Chevrolet Italia e abbiamo scoperto che: i clienti interessati verranno informati tramite lettera RR dalla prossima settimana ed invitati a contattare le officine autorizzate per concordare l'intervento. Per il periodo del fermo tecnico del veicolo, Chevrolet non prevede l'auto di cortesia. Ovviamente, detto richiamo annulla la precedente procedura definita dalla Casa "Compiacenza commerciale", messa in atto a partire dopo il nostro incontro con Chevrolet Italia nel luglio 2011, che prevedeva la verifica e l'eventuale intervento di sostituzione gruppo ABS solo nei casi in cui veniva riscontrato il malfunzionamento dei freni da parte dei clienti. La campagna di richiamo viene estesa anche alle vetture già sottoposte al precedente intervento di "compiacenza" (in Italia circa un migliaio), i cui proprietari riceveranno una lettera specifica, come ci ha precisato Roberto Ferrante direttore post-vendita di Chevrolet Italia. [...]

  • 4 anni fa...
Inviato

Buongiorno. Anche se le segnalazioni sono quasi tutte del 2011-12 e riguardano auto del 2007-2009, aggiungo anche la mia perchè il guasto è di adesso.
Ho una chevrolet matiz immatricolata il 28.12.2005, comprata a Trieste usata a feb. 2015 per 3.000 euro. Una settimana fa in occasione di una frenata l'auto ha sobbalzato e sbandato a sx. Nessuna spia accesa. Il meccanico ha cambiato le pastiglie dei freni, i tubi dei freni ecc. l'olio motore ecc. alla fine pare sia l'abs. Chevrolet dice che non ha il pezzo, sarebbe proprio da costruire a cura della Bosch e il costo sarà di quasi 1.900 euro ed ASPETTARE 1, 2 o 3 mesi. Ho chiesto al meccanico di mettere un ABS usato, lui mi dice che non è la stessa cosa l'auto potrebbe non rispondere con pericolo di incidente; per avere una certa affidabilità bisognerebbe almeno trovare anche gli altri 2 o 3 componenti (non so esattamente) e cancellarne la memoria prima dell'installazione. Ho letto che le abs di detto modello di auto, riferiti al 2007 2009, sono stati "aggiornati" con richiamo da Chevrolet; e quelli prima? avevo scritto al servizio clienti di Chevrolet Italia che non mi ha risposto; ho scritto alla locale concessionaria che nella risposta "lapidaria" mi ha detto che la mia auto "non rientra".
Per detta auto sto cercando il gruppo completo centralina ABS + pompa ABS del Gruppo BOSCH.
Sul gruppo sono riportate le seguenti sigle: 96457018 e MA58908031060 (rilevate dal meccanico).
Sulla carta di circolazione é scritto: (D1) GM DAEWOO KLAK KH2 122; (D3) CHEVROLET MATIZ 1.0; (E) KL1KF480J6C093961; (P1) 995; (P5) B10S1 (motore).
Secondo il mio meccanico di fiducia, azzerando entrambe le centraline, potrebbe funzionare e circolare in città velocità max 50. Sarà sicura?
Gradirei sapere se ci sono stati casi simili su vetture di anni diversi del 2007-2009 e come sono stati risolti e possibilmente un parere sul fatto di cambiare il gruppo con usato.
grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.