Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indeciso tra monovolume compatta e utilitaria

Featured Replies

Inviato
  • Autore

In attesa di nuovo giro per le concessionarie domani, il sito dell'Honda è stato aggiornato, ed ora tra i vari allestimenti figura anche quello Trend prospettatomi dal venditore.

  • Risposte 35
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Dopo più di una settimana vi aggiorno.

La scelta si è ristretta a tre modelli.

1) Toyota Verso-S a benzina: provata oggi la 1.3 a benzina, dà la sensazione di guida alta, di comfort. Davvero una prova piacevole, macchina che scorre liscia come l'olio. Il venditore mi ha detto che, senza vernice metalizzata, possiamo stare sui 12.500/13.000 euro.

2) Honda Jazz: ho provato la ibrida con cambio automatico, a vederla da fuori sembra impossibile che abbia la guida alta e invece al volante la visibilità è più che buona. E' stata una prova davvero rilassante, anche se la sensazione di guida alta era dettata dalla visibilità più che dalla posizione di guida. Qui il prezzo per la 1.2 Trend me l'avevano già fatto: 10.500 euro, non male.

3) Lancia Musa: andrò a provarla lunedì, ho letto qualche pubblicità con offerte particolari. Ho il timore che il benzina beva un po' troppo, per cui sarei orientato su Diesel o Gpl...ma anche qui la discrimante sarà davvero il prezzo.

Sono parecchio combattuto....

Inviato
2) Honda Jazz: ho provato la ibrida con cambio automatico, a vederla da fuori sembra impossibile che abbia la guida alta e invece al volante la visibilità è più che buona. E' stata una prova davvero rilassante, anche se la sensazione di guida alta era dettata dalla visibilità più che dalla posizione di guida. Qui il prezzo per la 1.2 Trend me l'avevano già fatto: 10.500 euro, non male.

Ma quindi l'ibrida è acquistabile? Sul listino di Quattroruote ancora non compare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

1) Toyota Verso-S a benzina: provata oggi la 1.3 a benzina, dà la sensazione di guida alta, di comfort. Davvero una prova piacevole, macchina che scorre liscia come l'olio. Il venditore mi ha detto che, senza vernice metalizzata, possiamo stare sui 12.500/13.000 euro.

Strano, a me per l'active 1.3 con metalizzato mi hanno chiesto non meno di 16k già scontato.

Inviato
  • Autore
Strano, a me per l'active 1.3 con metalizzato mi hanno chiesto non meno di 16k già scontato.

Quel prezzo me lo fanno perché ho come usato una Opel Corsa 1.0 Enjoy del 2005.

Inviato
  • Autore

Siamo alla stretta finale.

La prova su strada su Musa, e i successivi preventivi, mi hanno deciso convinto a optare per la vettura di casa Lancia.

Resta da scegliere la motorizzazione, con due preventivi in mano

1) LANCIA MUSA 1.4 16 V Start e Stop, allestimento Oro Euro 5: 10500 euro

2) LANCIA MUSA 1.4 8V DIVA ECOCHIC GPL euro 4: Euro 12.000

Punterei sul benzina, ma il dubbio riguarda i consumi e sto pensando se non mi convenga prendere il Gpl per 1500 euro in più (sempre al netto di bollo, assicurazone e chi più ne ha più ne metta). Vi chiedo un ultimo consiglio.... grazie.

Inviato

La Musa tra poco uscirà di produzione e la incentivano di più

La Nissan Note l'ho provata è piccina. Io non sono un colosso ma mi soffoca

La Meriva mi piace molto, ma le porte posteriori non permettono a mio suocero ( Invalido al 100% ) di salire e non posso portarlo alle visite

La Toyota Verso-S me l'hanno fatta vedere anche a me adesso. (su internet non dal Vero ) mi piace vorrei andarla a vedere.

Credo che una vettura un po più lunga abbia un tempo di vita superiore. Se vai in vacanza non hai problemi di bagagli, di biciclette.

Se prendi una vettura piccola PUO' DARSI che tu debba cambiarla prima per motivi di spazio.

Una media 5p la tieni anche 10 anni, se non fai tanti Km puoi permetterti di rimandare un acquisto che magari con la piccola non puoi fare

Inviato
Siamo alla stretta finale.

La prova su strada su Musa, e i successivi preventivi, mi hanno deciso convinto a optare per la vettura di casa Lancia.

Resta da scegliere la motorizzazione, con due preventivi in mano

1) LANCIA MUSA 1.4 16 V Start e Stop, allestimento Oro Euro 5: 10500 euro

2) LANCIA MUSA 1.4 8V DIVA ECOCHIC GPL euro 4: Euro 12.000

Punterei sul benzina, ma il dubbio riguarda i consumi e sto pensando se non mi convenga prendere il Gpl per 1500 euro in più (sempre al netto di bollo, assicurazone e chi più ne ha più ne metta). Vi chiedo un ultimo consiglio.... grazie.

i 12mila km non giustificherebbero i 1500€ in più, e se il tuo chilometraggio dovesse salire nei prissimi anni, 100€ più 100 meno è il costo di un impianto after market

2 bei prezzi comunque sarei anch'io tentato dalla ecochic

Inviato
  • Autore

Alla fine dei conti ho deciso di acquistare la Musa 1.4 16 V Euro 5 a benzina.

Ringrazio tutti per i consigli dati, perché mi hanno aiutato a decidere con una visione più ampia.

Di nuovo grazie a tutti.

Stefano

Inviato

Tra le 2 hai fatto la scelta giusta, ormai il gpl aumenta in percentuale più di benzina e diesel!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.