Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

boooooooni ragazzi . . . anche sul forum del QQ i più scrivono solo nella sezione "difetti e problemi" . . . non si può essere tutti "malati" d'auto :rotfl:

Modificato da Tipografo1971

1.7 CRDI Class Machine Silver + tettino - pagata 22.000 € (con IVA al 4%) il 12/05/2011

:drive: Ritirata il 30/05/2011:drive:

  • Risposte 1k
  • Visite 628.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mi riferivo ai problemi di cui sopra!!! comunque anche i nriferimento alla macchina tutto ok!! nessun problema di sorta per ora 1000 km e macchina presa il 12 Marzo.

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Inviato
mi riferivo ai problemi di cui sopra!!! comunque anche i nriferimento alla macchina tutto ok!! nessun problema di sorta per ora 1000 km e macchina presa il 12 Marzo.

quindi ancora pochi..grazie,

sarebbe interessante sapere se qualcuno con 5.000 km NON ha riscontrato il problema de ivuoti motore!

Sportage 1.7 class Phoenix Silver :redd

Inviato
quindi ancora pochi..grazie,

sarebbe interessante sapere se qualcuno con 5.000 km NON ha riscontrato il problema de ivuoti motore!

gia interessante ma esendo appena uscita dubito che riusciamo a trovare un fedbak a tal proposito. In ogni caso io starei tranquillo. Alla fine soprattutto se è un problema di massa ci sarà un richiamo ufficiale e si risolverà in qualche modo. Quello che però ancora non ho capito in maniera chiara però è cosa hanno risposto le officine autorizzate. Cioè lamento questo fastidioso problema o meglio difetto..mi presento in officina e me ne vado senza una soluzione? no io decisamente no. Finch non risolvono sto li a sollevare il polverone.

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Inviato
visto che la mia piccolina è in arrivo mi sto un po' documentando sui "vuoti"

pare che anche la cugina ix35 ne sia affetta, le prime segnalazioni son state fatte sui 2000 mentre ora saltan fuori anche i 1.7.

Pare chei l problema sia imputabile al volano-bimassa e non alla pompa di benzina...vediamo come evolve la situazione!

Scusa Robyjolly, ma cosa è il volano-bimassa ? Che parte del motore è ??
quindi ancora pochi..grazie,

sarebbe interessante sapere se qualcuno con 5.000 km NON ha riscontrato il problema de ivuoti motore!

Io ho 5.100 km circa, ho l'auto dai primi giorni di febbraio e..... non dico niente per non attirarmi la jella....

I Love my 1.7 White Class Sportage :clap

Inviato
bah, allora credo che non abbia senso tenere aperti topic come "problemi riscontrati" dove spesso si cercano soluzione "fai da Te" per delle "bischerate" che però secondo la "linea" di questo forum pare che andrebbero ad inficiare la sicurezza e forse anche la garanzia

Carissimo,Il senso di tenere aperta una discussione "problemi riscontrati" non è quello di suggerire il fai da te ma di raccogliere le esperienze e le soluzioni ufficiali alle problematiche,visto che sei cosi esperto,saprai senz altro che:

http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf

2. Rientrano nell'attività di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi

componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1, nonché

l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Non rientrano

nell'attività di autoriparazione le attività di lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro

dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento, che devono in

ogni caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela dall'inquinamento atmosferico e di

smaltimento dei rifiuti, nonché l'attività di commercio di veicoli.

E che sopratutto:

Il proprietario o possessore dei veicoli o dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1 dell'articolo 1 deve

avvalersi, per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro di cui all'articolo 2,

salvo quanto previsto dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi di

ordinaria e minuta manutenzione e riparazione.

. . . oppure quello di "accessori aftermarket" perchè sempre secondo la stessa "linea" nessuno può e deve toccare nulla sulla propria auto, come ad esempio sostituire le casse, installare apricancelli o altro . . .

Vedi sopra,ed aggiungo che non è nelle tue possibilità, garantire che per una modifica alle specifiche di quanto venduto dalla kia,la stessa a mezzo concessionario non consideri estinta la garanzia al momento si verificasse un'alterazione

del veicolo,fosse pure su una parte non fondamentale dello stesso e voi volete mettervi a giocare con l'impianto elettrico/elettronico del veicolo,che è la componente piu' delicata e fonte di problemi su gran parte del circolante?:pz:pz:pz:pz

Fammi vedere una circolare che ti autorizza in quanto riparatore autorizzato kia,a garantire che qualsiasi modifica non comporti l'annullamento della garanzia.(quando è molto probabile che sul libretto uso e manutenzione sia scritto a chiare lettere che"il costruttore declina ogni responsabilità sul mezzo in caso di modifiche alla dotazione")

E a quanto mi risulta la garanzia è di sette anni e penso che sappiate di aver pagato pure quella.Ora se i soldi non ti escono dalle orecchie,io starei attento a consigliare modifiche,a meno che uno non intenda di sua volontà rinunciare alla copertura della garanzia,pur di agghindarsi la macchina come un carretto siciliano....

Aggiungiamoci che materalmente non hai ancora possesso del veicolo e stai parlando senza aver materialmente agito sul veicolo,scongiurando possibili incidenti.....

Oltretutto non tutti hanno la stessa manualità e abilità nel fare i lavoretti, e la probabilità che qualcuno si possa fare male,non è neanche tanto remota,ecco perchè su questo forum non ce la sentiamo di avvallare certe pratiche da bricoleur,pur riconoscendo l'entusiasmo e la passione verso il proprio veicolo come valori condivisi.

Sono pienamene d'accordo con Tipografo: e va bene le centraline, e va bene i kit HID ma non esageriamo per favore!:saggio

I tuning prevedono la sostituzione dei pezzi originali: che facciamo li CENSURIAMO? :manif:

Ci sono topic dove sostituiscono la radio con un navigatere Cinese: li CENSURIAMO?

Come detto sopra, potete gongolarvi quanto volete su come pasticciate la macchina,sono problemi vostri.

Fino a quando non violate le regole del cds,le regole del forum e non incoraggiate pratiche dannose per il cliente finale.

Sarebbe il caso di imparare a rispettare le regole,prima di aprire la bocca a sproposito contestando gli interventi dello staff a tutelare anche i vostri interessi...e nel caso documentarsi prima di interagire,attiene alla sfera della buona educazione.:roll:

Inviato
Scusa Robyjolly, ma cosa è il volano-bimassa ? Che parte del motore è ??

E' un volano, quella sorta di grosso e pesante disco che viene applicato per rendere omogeneo e bilanciato il funzionamento del motore. Il tipo bimassa serve per smorzare le vibrazioni. Pero' capita spesso che per risolvere un problema ne venga creato un altro piu' grave. Ne hanno sofferto quasi tutte le marche, compresa Audi e Volksvagen in alcuni modelli.

Forse la tua Sporty ha il vecchio tipo, chissa' che vibrazioni....:mrgreen:

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.