Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Fronty abbiamo capito quali siano i problemi e io e qualche altro ti abbiamo detto che le nostre Sporty non hanno questi problemi e che lo strzo e' ok.:drink

Sportage 1.7 class colore sand track.

  • Risposte 1k
  • Visite 628.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Fronty abbiamo capito quali siano i problemi e io e qualche altro ti abbiamo detto che le nostre Sporty non hanno questi problemi e che lo strzo e' ok.:drink

i "problemi" evidentemente sono "soggettivi".

Oggi ho riprovato una sportage e devi dire che mi sembra esattamente identico alla mia, anche la demoltiplicazione che qualcuno aveva definito molto diversa (dai dati tecnici e rilevata, 2,96 giri volante)

Ho chiuso l'argomento, contento? :-)

Jeep renegade 2.0 limited

Inviato
i "problemi" evidentemente sono "soggettivi".

Oggi ho riprovato una sportage e devi dire che mi sembra esattamente identico alla mia, anche la demoltiplicazione che qualcuno aveva definito molto diversa (dai dati tecnici e rilevata, 2,96 giri volante)

Ho chiuso l'argomento, contento? :-)

Caro Fronty, oggi ho riprovato la mia macchina in tutte le condizioni. Ti dico solo che per provare il ritorno dello sterzo ho fatto un pezzo di montagna con curve strette usando solo la mano sinistra, utilizzando esclusivamente il ritorno naturale dello sterzo.Ho provato anche in rettilineo a dare colpetti di sterzo che si riallinea senza problemi. In piu' posso dirti che lo sterzo (con i cerchi da 18) in velocita' e' tutto meno che leggero, anzi lo trovo paragonabile a tutte le macchine che ho provato con sterzo idraulico.

Permettimi anche di dirti che sul tuo forum vengono segnalati problemi diversi da quello che hai descritto tu, secondo me molto piu' gravi.

Modificato da gmonte

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
i "problemi" evidentemente sono "soggettivi".

Oggi ho riprovato una sportage e devi dire che mi sembra esattamente identico alla mia, anche la demoltiplicazione che qualcuno aveva definito molto diversa (dai dati tecnici e rilevata, 2,96 giri volante)

Ho chiuso l'argomento, contento? :-)

Perdonami non fraintendermi io non c'e' l'ho con te per quello che dici anzi ti voglio solo fare capire che le nostre Sporty non hanno questo problema e sono anche contento di dirtelo. detto questo se tu ne hai provata una che presentava il problema non so' che dirti.

Caro Fronty, oggi ho riprovato la mia macchina in tutte le condizioni. Ti dico solo che per provare il ritorno dello sterzo ho fatto un pezzo di montagna con curve strette usando solo la mano sinistra, utilizzando esclusivamente il ritorno naturale dello sterzo.Ho provato anche in rettilineo a dare colpetti di sterzo che si riallinea senza problemi. In piu' posso dirti che lo sterzo (con i cerchi da 18) in velocita' non e' tutto meno che leggero, anzi lo trovo paragonabile a tutte le macchine che ho provato con sterzo idraulico.

Permettimi anche di dirti che sul tuo forum vengono segnalati problemi diversi da quello che hai descritto tu, secondo me moltopiu' gravi.

Quoto.

Sportage 1.7 class colore sand track.

Inviato

Io e Sabby abbiamo verificato un livello olio motore oltre il massimo. Il mecca di Sabby gli ha spiegato che ne mettono in eccesso nella macchina nuova. In effetti l'avevo notato gia' al primo controllo che ho fatto dopo pochi km.

Premesso che a 2.000 km ho rifatto la verifica a freddo la mattina e non qualche minuto dopo lo spegnimento, sarei curioso di sapere come siete messi voi.

L'aumento del livello olio e' il primo indicatore di problemi al filtro DPF. Al momento non vedo in giro nessuna lamentela per cui credo non ci sia da preoccuparsi, tuttavia preferisco stare all'erta.

Ci fate sapere?

Buona Pasqua !!!:D

-Aggiornamento: ho rifatto la misurazione dopo5 minuti dallo spegnimento come da manuale e tutto e' nella norma, per quanto riguarda me direi falso allarme.

Modificato da gmonte

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
Io e Sabby abbiamo verificato un livello olio motore oltre il massimo. Il mecca di Sabby gli ha spiegato che ne mettono in eccesso nella macchina nuova. In effetti l'avevo notato gia' al primo controllo che ho fatto

......

-Aggiornamento: ho rifatto la misurazione dopo5 minuti dallo spegnimento come da manuale e tutto e' nella norma, per quanto riguarda me direi falso allarme.

Stavo per rispondere allo stesso modo.

Anche io mi ero preoccupato da subito perche' a freddo il livello e' decisamente sopra il massimo anche nel mio caso. Devo dire pero' che e' rimasto costante in 3000 km e se la misurazione e' fatta 5 minuti dopo che la macchina e' spenta, come scritto nel libretto, il livello e' sotto al massimo.

g.

Kia Sportage 1.7CRDi Active + Bluetooth + Sensori

Inviato
Io e Sabby abbiamo verificato un livello olio motore oltre il massimo. Il mecca di Sabby gli ha spiegato che ne mettono in eccesso nella macchina nuova. In effetti l'avevo notato gia' al primo controllo che ho fatto dopo pochi km.

Premesso che a 2.000 km ho rifatto la verifica a freddo la mattina e non qualche minuto dopo lo spegnimento, sarei curioso di sapere come siete messi voi.

L'aumento del livello olio e' il primo indicatore di problemi al filtro DPF. Al momento non vedo in giro nessuna lamentela per cui credo non ci sia da preoccuparsi, tuttavia preferisco stare all'erta.

Ci fate sapere?

Buona Pasqua !!!:D

-Aggiornamento: ho rifatto la misurazione dopo5 minuti dallo spegnimento come da manuale e tutto e' nella norma, per quanto riguarda me direi falso allarme.

Stavo per rispondere allo stesso modo.

Anche io mi ero preoccupato da subito perche' a freddo il livello e' decisamente sopra il massimo anche nel mio caso. Devo dire pero' che e' rimasto costante in 3000 km e se la misurazione e' fatta 5 minuti dopo che la macchina e' spenta, come scritto nel libretto, il livello e' sotto al massimo.

g.

Confermo che dopo 5300km il livello è perfetto se lo controllo dopo 5 minuti mentre se lo controllo al mattino è sopra il livello massimo:mrgreen:vi diro' che dopo questo chilomertaggio il colore mi sembra molto buono ancora molto chiaro :mrgreen:

Inviato
Confermo che dopo 5300km il livello è perfetto se lo controllo dopo 5 minuti mentre se lo controllo al mattino è sopra il livello massimo:mrgreen:vi diro' che dopo questo chilomertaggio il colore mi sembra molto buono ancora molto chiaro :mrgreen:

Davvero ottima notizia. Dopo 5300 km se avessi problemi col filtro vedresti gia' un aumento del livello dell'olio.

Molto :agree:molto bene

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato

Ciao a tutti, ma qualcuno che ha il 1.6 active benzina ha avuto qualche problemino ?

Sporty 1.6 GDI, active, cassa white, sensori di parcheggio. Ordinata 25/2/2011 consegna stimata per Luglio (spero 2011 !!!!!!!!!!):clap

Inviato

ok quindi falsa preoccupazione.....tutto nella norma.....al conc ho fatto controllare il livello di una macchina mai acesa in autosalone e anche li il livello era come il nostro.quindi per ora molto molto molto bene probabilmente il nostro essendo ultimissima concezione è studiato ad ok per il pdf...incrociamo le dita-

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.