Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

460 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      319
    • • Abbastanza
      101
    • • Poco
      34
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

avere la moglie ubriaca e la botte piena, non è possibile... Visto che il telaio in carbonio & C. vanno industrializzati, sviluppati, messi a punto, prodotti, pubblicizzati... quindi con 40.000 euro non ti danno neanche il telaio e il volante...
avevo capito male io o era lo stesso telaio della x-bow? In tal caso suppongo che una parte dei costi siano già ammortizzati, o diversamente si può pensare a qualcosa di meno esclusivo per il telaio. Secondo me rimanere in quella fascia di prezzo è fondamentale se si vuole avere successo.

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

avevo capito male io o era lo stesso telaio della x-bow? In tal caso suppongo che una parte dei costi siano già ammortizzati, o diversamente si può pensare a qualcosa di meno esclusivo per il telaio. Secondo me rimanere in quella fascia di prezzo è fondamentale se si vuole avere successo.

Avevi capito male tu.

Link al commento
Condividi su altri Social

avevo capito male io o era lo stesso telaio della x-bow? In tal caso suppongo che una parte dei costi siano già ammortizzati, o diversamente si può pensare a qualcosa di meno esclusivo per il telaio. Secondo me rimanere in quella fascia di prezzo è fondamentale se si vuole avere successo.

E' un telaio nuovo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Brutto puzzone.. un posto meraviglioso! Son secoli che ci voglio andare, ma la mia ex preferiva caldo e centri commerciali a un giro nel paese di shakespeare :(r

cosi' ti insegni tu che invece te ne vai in giro a saint tropez a guardare i culetti delle francesi...anche se quelli delle inglesi, per chi ama il genere, sono meno raffine' ma non sono niente male :D

:D OT: posti assoluatemente raccomandati, peccato che le belle strade, i panorami idillicamente campagnoleschi e le grandi birre siano accompagnati da cibo sottotono rispetto a quello a cui siamo abitue'

Link al commento
Condividi su altri Social

sento tante notizie imprecise qui.

Anzitutto x-bow è stata progettata in dallara, ma neanche una vite è prodotta qui.

Per la precisione l'assemblaggio è di Magna STeyr a Graz, e il telaio in carbonio credo sia di wethje group.

Secondo 5000 pz/anno è il doppio della produzione degli anni d'oro di lotus 1-11 (comprende elise ed exige con anche le federali us), serve una linea d'assemblaggio già abbastanza evoluta.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

vero, il telaio in carbonio lo fa la Wethje. Mi pare sia la stessa che fa i componenti in carbonio per bmw (il tetto in carbonio della m3 dovrebbe esser suo) e credo anche porsche.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma a quel punto il 1750 non basta più rischi infatti di fare una macchina che va' meno della serie 1m o di audi rs3 che garzie a un motore da 2.5 o 3 litri turbo

rischiano di distruggere prestazionalmente la 4c con 0-100 da 4.2 e 4.8 0-200 17 e 17.8 e 340 cv e 450 nm di coppia e 50K euro

anche sul giro non credo siano ferme in ogni caso se interessa la prova in tedesco

Vergleich: Audi RS 3 gegen BMW 1er M Coup und Ford Focus RS 500. - autobild.de

Ora tu spenderesti 70k euro per una 4c con tutte le scomodità che pone la sua architettura per andare più piano che con una m1 o una audi a3?

E comunque quanti pensi lo farebbero? Io lo farei solo se avessi a questo punto prestazioni da Cayman e look inteso come ti faccio vedere

chi sono a livello di cayman, ma ripeto con un 1750 la vedo dura.

Io farei una cosa limitata e con pacchetto tipo cayman r ovvero non ti metto dentro niente ma te lo vendo a tantissimo, però a questo punto

voglio anche un mezzo che deve essere qualcosa di veramente cattivo anche nelle prestazioni. Voglio il motore della delta S4

Voglio qualcosa che rimanga nei libri.

Deve fare un rumore tipo questa in modo che faccia paura quando arrivi

Io non mi andrei infilare nella corsa dei decimi con i tedeschi....il celodurismo e celolunghismo lasciamo a loro. PunAnche una Exige ci mette di più da 0 a 100, ma sfido qualcuno a dire che è meno emozionante di 1M o RS3 (anche se ci sarà la fila a dirlo....)

Il target di peso deve stare attorno ai 1000kg a mio avviso, che permette di avere quel minimo di comfort richiesto (la mia prima auto, una Clio, con clima e tutte le cazzate pesava 980kg....senza usi esotici di materiali). E permette di avere belle prestazioni con cavalleria contenuta.

235cv per tonnellata, significa avere prestasione da Carrera S....son mica cotiche!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

sento tante notizie imprecise qui.

Anzitutto x-bow è stata progettata in dallara, ma neanche una vite è prodotta qui.

Per la precisione l'assemblaggio è di Magna STeyr a Graz, e il telaio in carbonio credo sia di wethje group.

Secondo 5000 pz/anno è il doppio della produzione degli anni d'oro di lotus 1-11 (comprende elise ed exige con anche le federali us), serve una linea d'assemblaggio già abbastanza evoluta.

Produzione - FAQ - KTM X-BOW

in realtà è non è esatto nemmeno questo.

cito:

E qual è il ruolo di Dallara?

Dallara è un’azienda rinomata a livello internazionale per lo sviluppo e la produzione di vetture da gara e formula e anch’essa è coinvolta nello sviluppo della KTM X-Bow. Mentre le prime monoscocche in carbonio erano ancora prodotte in Dallara, adesso l’azienda responsabile della produzione dei componenti di serie si chiama Wehtje ed è situata in Baviera.

e cmq OGGI Dallara ha più spazio a Varano, perchè le IRL le farà in USA.

d'accordissimo sui 5000 telai da fare all'anno, non credo si possano fare a PR

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.